Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: eliminare vibrazioni

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    8

    eliminare vibrazioni


    ciao a tutti

    un consiglio per eliminare le vibrazioni,che mi si presentano sul mio CDPlayer Naim CD5X.

    Il CDPlayer è posizionato su un tavolino in struttura metallica (disaccoppiato sul pavimento con punte), e su un ripiano in vetro 12 mm anch'esso disaccoppito dal telaio con punte.
    Il tavolino è posto in mezzo ai diffusori!
    Ora dopo la sostituzione del mio vecchio finale con uno nuovo che scende molto in basso, ascoltando un cd di organo e appoggiando la mano sul cdplayer lo sento vibrare, mentre se appoggio la mano sul ripiano in vetro non si senta alcuna vibrazione.

    A questo punto suppongo sia l'aria che vibra che fa vibrare il CDPlayer, e mi sto rendendo conto di un errore fatto nell'acquisto dei piedini che lo sostengono: in pratica due cilindri che si inseriscono uno nell'altro e sono mantenuti in sede con una sfera, per cui il CDPLayer è diventato fluttuante.

    Ora penso di disaccoppiarlo con delle punte, e appesantirlo con lastra di marmo di 3/4 kg di peso.
    Può essere una buona soluzione??? Cosa interpongo fra la lastra di marmo ed il CDPlayer??

    grazie a chi vorrà suggerire

    ciao

    augusto

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Le punte accoppiano, concentrando il peso su piccola zona, con alta pressione;
    caso mai , toglierei i piedini aggiunti, ripristinerei gli originali Naim,
    metterei dei feltrini (questi si disaccoppiano) sotto i piedini
    e sovrapporrei un peso sul CDP:
    io gli ho imposto il sintonizzatore.
    Ora il mio CDP Philips suona quasi come il gira vinili ...
    quando si dice il progresso!
    Ultima modifica di PIEP; 21-12-2015 alle 06:35
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Quoto Piep, le punte accoppiano.
    Puoi provare il vecchio caro Bluetack, soluzione economica e spesso efficace.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    8
    Provo ad appesantirlo su coni e sui suoi piedini e vedo la differenza

    grazie

    augusto

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Contro quoto Puoi provare il vecchio caro Bluetack ...
    il quale non accoppia come le punte,
    smorza un pò le vibrazioni, ma tiene fermo l'oggetto.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    8
    cosa significa "tiene fermo l'oggetto" in che modo??????

    ciao

    augusto

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il Bluetack è un "collante" in pasta che non lascia residui, viene spesso impiegato per fissare in modo stabile i diffusori sui supporti, quindi aiuterebbe ad attenuare le vibrazioni tenendo anche fermo l'oggetto.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Esatto, fidati dei 3 toscani...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    8
    Ora ricordo, non so se si chiamasse così, era una specie di pasta che incollava i minidiffusori allo stand?

    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Bluetack (credo della Bostik) é il piú famoso, ma ce ne sono altri marchi.
    Si usa soprattutto in lavori di idraulica, per sigillare. É una specie di pongo, ma piú denso ed é riutilizzabile.
    Se non ti fa l'effetto desiderato lo puoi sempre riciclare in cento modi...
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    @augusto44

    cerca nella baya un negozio che si chiama evoluzionesuono (o analoghi concorrenti)... o anche su Amazzonia... io lì ho comprato un accoppiato smorzante adesivo che ho applicato all'interno di un lettore CD di un mio amico, Dynamat Extreme... il risultato è stato un oggetto pesante almeno il doppio e assolutamente smorzato ... il suono è cambiato in meglio, lo abbiamo applicato all'interno del payer
    - sotto tutto il coperchio, fianchi inclusi
    - sulla base del CD player in quelle zone raggiungibili senza dover rimuovere i circuiti stampati
    - anche sui fianchi della meccanica del cassettino

    questa è una tecnica usata un car-audio ma di cui si parlava tempo fa anche su TNT Audio... leggi questo articolo --> http://www.tnt-audio.com/accessories...extreme_e.html ... cerca in rete, troverai altre prove

    questo metodo funziona piuttosto bene... non lesinare sul costo del materiale, Dynamat è il più costoso ma ne vale la pena e la quantità che devi usare non è poi molta

    tra i marmo e il player è ottimo il bluetack come consigliato o un sottile foglio di sughero
    Ultima modifica di lupoal; 22-12-2015 alle 14:36
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    8
    E' il Dynamat Extreme, mi è stato suggerito in altro forum.
    Applicarlo all'interno?? preferirei proprio di no perchè dovrei aprire il CDP, e non vorri fare danni!
    Pensavo di metterlo sul fondo ma esterno (se si può incollare), e fra la piatra di marmo e il top del CDP.
    Ho trovato un negozio on-line che lo vende, ho fatto delle domande, ma neanche hanno risposto.
    Viene venduto in da 45x81 cm. a 25€
    Se tu l'hai usato mi sai dire come si può maneggiare, è tagliabile? parlano di uno strato di alluminio di 4 mm, ma allora è rigido??? E' autoadesivo??
    Il bluetack potrei usarlo fra i coni e la base del CDP se decido di interporli, ma non ho trovato dove acquistarli nel web??

    grazie

    ciao

    augusto

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non è rigido, è abbastanza gestibile
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    augusto... il Dynamat ha una faccia biadesiva, lo applichi sulla superficie e poi lo premi con un piccolo rullo (va bene anche uno di quelli piccolissimi che si usano per imbiancare)...

    quando parlano di strato di alluminio da 4mm dicono scemenze... lo spessore complessivo è di 4mm (forse) di cui quasi tutti di materiale gommoso/smorzante... ti basta andare a guardare sul sito del produttore (anche decisamente facile da trovare) http://www.dynamat.com/automotive-an...ion/car-audio/ ... o guardare i video di applicazione su youtube https://www.youtube.com/watch?v=XUM360veHag per capire benissimo come si maneggia il prodotto

    il cdp di solito ha un coperchio fissato con poche viti che fissano solo il coperchio... rimuoverlo-foderarlo-rimontarlo normalmente è cosa veramente semplice... comunque applicarlo sotto la base è già un inizio anche se certamente la parte che vibra di più è sicuramente il coperchio che è tipicamente un foglio di lamiera piegata... al limite sopra mettici una lastra di marmo da 1/2cm tagliata a misura interponendo, fra la lastra e il cdp, un sottile foglio di sughero

    il bluetack fra i coni e il cdp mi spieghi a che ti serve? quel tipo di accoppiamento funziona (aumento della massa complessiva del cdp) solo se hai un vincolo meccanico rigido fra tutte le componenti (cdp/coni/piano di appoggio) e poi si basa sul modulo elastico dei coni e sulla naturale frequenza di taglio (almeno così mi pare di ricordare... ma me ne interessavo mooolti anni fa)... se interponi un materiale gommoso fra i coni e il cdp va a finire che svincoli anziché accoppiare... allora tanto vale che ti costruisci una bella base isolante con letto di sabbia

    daje...
    Ultima modifica di lupoal; 23-12-2015 alle 09:27
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    8

    Strato di 4 mm alluminio, è scritto qua:
    http://www.lamaisonchic2011.it/prodo...ORIZZANTE.aspx
    mi sembrava strano ma volevo essere sicuro.
    Togliere un coperchio mi sembra facile, ma il mio CD5X Naim ha solo 4 viti sul fondo, non vorrei che togliendo quelle si sfasciasse tutto.....

    Questa mattina ho riprovato con il solito CD RR organo:
    1) con i magic dreams di audiocostruzioni, situazione peggiore
    2) con i coni migliora un poco
    3) con i piedini del CDP si eliminano quasi completamente, ma ci sono ancora

    prossimo passo riempio una busta di plastica con sabbia e la metto sopra, poi eventualmente Dynamat Extreme

    il bluetack fra i coni e il cdp, era un'idea così, tanto per avere i piedini solidali allo chassi.



    grazie

    augusto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •