Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 83
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    io con l'8005 non ho mai riscontrato problemi.
    lo uso praticamente tutti i giorni, sia con le internet radio sia col nas, ed è anche più stabile del denon che spesso si sgancia dalle radio. lo uso anche da tablet e l's6 via bubble upnp.
    in realtà mi piace così tanto che se trovassi un na11 lo prenderei al volo.
    Ciao Falchetto
    io voglio pensare che il cattivo funzionamento del NA 6005 che avevo acquistato ,sia dovuto ad un difetto di fabbricazione di quel singolo apparecchio, visto che coll' NA 7004 ,ho avuto zero problemi ed una discreta velocità di esecuzione.
    Sono stato li' li' per acquistare un NA 8005 usato, ma poi ho scelto ARIES MINI ,il quale a dimostrazione di quello che ho sempre pensato ,(l'assistenza MARANTZ asseriva che fosse un problema della mia rete casalinga ,tant'è che per evitare dubbi ho rinnovato alcuni apparecchi "chiave "della rete , pur di non rinunciare al lettore ,ma non è bastato)non ha avuto nessun problema di connessione o perdita di traccia o peggio ancora un cambio traccia lentissimo .
    Beh, dell' NA 6005, sicuramente a livello audio ,niente da dire ,suona bene e secondo me un pelino meglio del vecchio NA 7004.
    Naturalmente ,a dispetto di pareri discordanti ,penso che l'8005 sia un ulteriore passo avanti rispetto al fratello minore .
    Mi sembra che , a quel livello di prezzo / prestazioni,ci sia ben poco .
    Ho notato che un utente di un altro forum , ha acquistato il CAMBRIDGE AUDIO CXN , ma dopo un mesetto sembra lo stia rivendendo .
    PS: hai mai provato SPOTIFY ?
    Funziona?
    Ultima modifica di gabri65; 03-01-2016 alle 13:09

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    si certo, l'ho usato anche con spotify per diverso tempo ma funziona solo con abbonamento premium (a pagamento), come applicazione spotify connect, e anche così funzionava benissimo.
    è solo Plex che diventa un po' lento quando si scorre velocemente tutta la libreria da menu del mara (non lo fa invece da applicazione tablet), ma mi sembra più un problema generale del server plex.
    quando le librerie sono molto grandi, cercare dal menu diventa comunque una operazione lunga (scorrere tutta la libreria con centinaia di artisti diventa un po' antipatico...). in quel caso meglio usare il tablet con una app upnp!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    si certo, l'ho usato anche con spotify per diverso tempo ma funziona solo con abbonamento premium (a pagamento), come applicazione spotify connect, e anche così funzionava benissimo.
    è solo Plex che diventa un po' lento quando si scorre velocemente tutta la libreria da menu del mara (non lo fa invece da applicazione tablet), ma mi sembra più un pro..........[CUT]
    Ecco vedi,!!!!!
    A me col 6005 non funzionava neppure SPOTIFY tramite App, .....agganciava il lettore ma poi nada , tra i molti tentativi che ho fatto , solo 2 volte ha funzionato ,chiaramente con abbonamento premium.
    Con questo ARIES ,funziona anche SPOTIFY anche se tramite AIRPLAY però. Ci vorrebbe un mix tra la velocitá di esecuzione di questo ARIES MINI ( eccellente) e il suono del MARANTZ compresa l' estetica .....
    Menomale che c'è TIDAL integrato , che come qualitá audio è migliore sicuramente di SPOTIFY, che trovo però , più completo come libreria musicale.
    Ultima modifica di gabri65; 03-01-2016 alle 17:08

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    60
    Ciao Gabri. A mio avviso i problemi che hai riscontrato tu con il 6005 possono essere dovuti al router.
    Io con un Marantz (SR7005) ho problemi simili utilizzando la Vodafone Station, non riesco mai ad utilizzare AirPlay ed in alcune circostanze non andavano neppure le Internet Radio. Se invece la uso solo da Modem ed utilizzo un altro router (ho provato con un Dlink e con un NetGear) va' tutto bene. Cosa strana è che fino a qualche mese fà andava benissimo anche con la VS!?!?!?!?!? Penso sia un problema di configurazione o che con qualche upgrade FW abbiano introdotto delle incompatibilità.
    Cmq ho provato la demo di gestione dell'app dell'Aires e mi sembra spettacolare.

    Tra qualche giorno darò qualche parere anche sul NA8005.
    TV 42" Panasonic TX42G20E Ampli A/V Marantz SR7005 Ampli Stereo Atoll IN100SE Lettore Universale Marantz UD5005 Console WII Sat DSB-P990N Diffusori Frontali: Monitor Audio RX6 - Centrale: Monitor Audio RXC - Surround: Monitor Audio RX1 Sub REL T5 Cavi HDMI JBL Luxory Cavi potenza Crystal Multipresa Belkin PureAV Surge Protection

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da M900Blues Visualizza messaggio
    Ciao Gabri. A mio avviso i problemi che hai riscontrato tu con il 6005 possono essere dovuti al router.
    Io con un Marantz (SR7005) ho problemi simili utilizzando la Vodafone Station, non riesco mai ad utilizzare AirPlay ed in alcune circostanze non andavano neppure le Internet Radio. Se invece la uso solo da Modem ed utilizzo un altro router (ho pr..........[CUT]
    Ciao Blues
    anche io all'inizio pensavo fosse colpa del router ,tant'è che l'ho sostituito con un nuovo modello NETGEAR, ma non ho risolto i problemi anche di stallo dell'apparecchio.Pensa che col vecchio router e extender wi fi NETGEAR , avevo connesso il MARANTZ NA 7004, e non mi ha mai dato nessun problema di sorta.Funzionava alla grande,poi con la voglia dell'upgrade........
    Io tendo a pensare che fosse un problema in seno a quel determinato apparecchio,non era un funzionamento consono .(andava male anche la lettura dei file da ingresso USB sul frontale,a volte non vedeva i file all'interno della chiavetta, a volte dava ERROR e si staccava di colpo ,durante la lettura di una canzone, nonostante abbia provato piu di una chiavetta USB)
    Potrebbe essere anche ,come hai accennato tu, un problema di FW, che al primo avvio, mi ha puntualmente aggiornato all'ultima versione ufficiale disponibile.Proprio per questo ho deciso di renderlo,perche non potevo aspettare una nuova relase del FW ,e sperare che mi potesse risolvere i problemi .
    Ecco la decisione di passare ad altro. ARIES MINI ha un app di controllo formidabile , ha una velocità di esecuzione da primato(e te lo posso dire perche di apparecchi del genere ne ho avuti diversi )è semplice e immediato per chi ,come me , vuole ascoltare musica "al volo" senza dover tribbolare ad accendere mille apparecchi o attendere un sacco di tempo per caricamenti di S.O. o librerie musicali, e non ha mai e dico mai avuto un crash di sistema ne dell'app ne dell'hardware.Considera che anch'esso stà funzionando nella medesima posizione del MARANTZ NA 6005, e và che è una meraviglia, quindi avvalora ancor di piu la mia teoria sul difetto del lettore MARANTZ.
    Sono MOLTO MOLTO soddisfatto dell'acquisto.Il suono preferivo quello del MARANTZ( il dac interno ha ,comunque ,un suono piacevole), ma per questo basta ricorrere al DAC della casa Giapponese

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    6
    Ciao,
    dunque grufolando in rete tra recensioni e forum avrei focalizzato alcuni punti:

    - CA CXN PRO: reattività del software di gestione, ottima app di controllo, doppio DAC
    - CA CXN CONS: upsampling non escludibile, suono 'carico' (IMHO) cioè il 'punchy sound' denunciato nella recensione di what hi-fi

    - MARANTZ NA8005 PRO: solidità costruttiva, circuitazione di uscita analogica proprietaria Marantz, che garantisce migliore qualità audio dalle uscite analogiche
    - MARANTZ NA8005 CONS: app di controllo non all'altezza del CXN, software di gestione meno reattivo

    Domandona: quanto è penalizzante e se lo è, per il NA8005 la gestione della libreria musicale tramite sua app e firmware? Per non preferirlo al CXN, visto che il Marantz sembrerebbe suonare meglio?
    Ad esempio nella recensione di hifi-review.net, la cosa sembrerebbe essere molto penalizzante.
    Per chi lo ha o ha avuto per le mani l'NA8005, è così?

    Grazie.
    Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    tieni presente che stiamo parlando di apparecchi predisposti per l'uso via DLNA o Airplay.
    questo significa che puoi implementare le librerie musicali con cio' che più ti piace (per esempio io uso Plex su NAS o anche Twonky, Bubble upnp, Kodi...) e usare un'altra qualsiasi applicazione per connettersi ai server, generare playlist e inviarle a un qualsiasi player (il marantz ad esempio).
    Di queste applicazioni ce n'è ormai tantissime ma anche un qualsiasi PC connesso in rete puo' inviare i contenuti direttamente al player, basta che siano connessi alla stessa rete.

    in realtà non serve quindi una applicazione specifica per ogni apparecchio e il DLNA ti permette di collegare tutti i dispositivi (server e player) come PC, NAS, TV, tablet, smartphone e condividerne i contenuti, suddivisi in librerie e tipo (audio, video, foto), organizzate per artista, anno, genere, etc.

    comunque il marantz ti permette anche di usare direttamente il suo display e fintanto che la libreria non è enorme, funziona benissimo. c'è sempre poi l'opzione audio DAC-USB!

    come vedi la scelta e le potenzialità sono tante: a che serve una app specifica?
    Ultima modifica di Falchetto; 05-01-2016 alle 15:51
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    6
    Grazie Falchetto.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da Ralphy Visualizza messaggio
    Ciao,
    dunque grufolando in rete tra recensioni e forum avrei focalizzato alcuni punti:

    - CA CXN PRO: reattività del software di gestione, ottima app di controllo, doppio DAC
    - CA CXN CONS: upsampling non escludibile, suono 'carico' (IMHO) cioè il 'punchy sound' denunciato nella recensione di what hi-fi

    - MARANTZ NA8005 PRO: solidità costrut..........[CUT]
    Sulla rete leggi di tutto...ad esempio what hifi che anche tu citi, ha eletto il CXN miglior stramer 2015, stessa cosa ha fatto EISA con il NA8005....

    Personalmente cercherò di ascoltarli entrambi dato che mi sembra di aver capito che sono entrambi validi, il suono del Marantz per certi é più dolce, per altri più moscio...quello del Cambridge alcuni lo definiscono punchy sound, per altri é impattante...
    Credo che più che ualità si debba parlare di che suono di vuole ottenere...

    Sapete dirmi qualcosa del doppio dac del CXN? quello del CXA80 dicono non sia il massimo...

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Sulla rete leggi di tutto...ad esempio what hifi che anche tu citi, ha eletto il CXN miglior stramer 2015, stessa cosa ha fatto EISA con il NA8005....

    Personalmente cercherò di ascoltarli entrambi dato che mi sembra di aver capito che sono entrambi validi, il suono del Marantz per certi é più dolce, per altri più moscio...quello del Cambridge alcu..........[CUT]
    se si da retta a quelli , non c'è quasi niente che vada male.La miglior cosa ,per avere un idea, è leggere i giudizi dei forum anche esteri ,da parte di chi li possiede.Io li ho sentiti entrambi non in comparazione e in questa maniera si giudica male,ma a occhio(meglio a orecchio)preferisco il suono MARANTZ,che ho sempre trovano abbastanza musicale e naturale.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    se si da retta a quelli , non c'è quasi niente che vada male.La miglior cosa ,per avere un idea, è leggere i giudizi dei forum anche esteri ,da parte di chi li possiede.Io li ho sentiti entrambi non in comparazione e in questa maniera si giudica male,ma a occhio(meglio a orecchio)preferisco il suono MARANTZ,che ho sempre trovano abbastanza music..........[CUT]
    Ma il suono Cambridge é tipo quello di Exposure?

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Ma il suono Cambridge é tipo quello di Exposure?
    non ho mai avuto la fortuna di ascoltare EXPOSURE.
    Il suono CAMBRIDGE ,ha un ottima dinamica ,molto preciso ed arioso.Quello che ho percepito io , è una minor naturalezza ,pero' per affrontare una spesa cosi' abbastanza importante,serve una cosa fondamentale:
    Il tuo giudizio che puo' non coincidere col mio,e per fare cio' ci vuole una comparazione dei 2 apparecchi con la medesima restante catena audio.

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    non ho mai avuto la fortuna di ascoltare EXPOSURE.
    Il suono CAMBRIDGE ,ha un ottima dinamica ,molto preciso ed arioso.Quello che ho percepito io , è una minor naturalezza ,pero' per affrontare una spesa cosi' abbastanza importante,serve una cosa fondamentale:
    Il tuo giudizio che puo' non coincidere col mio,e per fare cio' ci vuole una comparazione ..........[CUT]
    Infatti é quello che vorrei fare...ho chiesto ad un negozio qui da me e aspetto risposta...

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    direi di si, occorre proprio ascoltarli entrambi e possibilmente con una catena capace di evidenziare i pregi senza nasconderne i difetti; insomma, un sistema di riferimento!
    se qualcuno fosse nelle vicinanze, il mio mara è disponibile
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    direi di si, occorre proprio ascoltarli entrambi e possibilmente con una catena capace di evidenziare i pregi senza nasconderne i difetti; insomma, un sistema di riferimento!
    se qualcuno fosse nelle vicinanze, il mio mara è disponibile
    Da parte dei negozianti non ho riscontrato molta disponibilità...sarà che vendono ogni giorno impianti da 50k e quindi chi ha no stipendio da comune mortale gli fa perdere tempo...


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •