Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    48

    Problema giradischi Audio Technica AT-PL 120 usb


    Buongiorno a tutti, sono nuovo del Forum e mi scuserete se sbaglio qualcosa, ma ho un problema col mio nuovo giradischi AUDIO TECHNICA AT-PL 120 USB. Me lo sono fatto anche cambiare ma il problema (o presunto tale) persiste.
    Attacandolo alla presa di corrente e all'amplificatore (un vecchio SONY TA5650 del 1975) il giradischi da spento emette un forte ronzio all'attacco del cavo di alimentazione che smette solo quando lo accendo su "on" per poi ricomparire quando lo spengo. Mi hanno detto che è un normale ronzio di tensione, ma sinceramente nella quiete della stanza si sente benissimo e devo tutte le volte spengere la ciabatta a cui è collegato. Il fatto strano è che non lo fa sempre, ma (pare) solo quando lo vuole lui
    Ho provato anche a cambiare cavo di alimentazione, ad attacarlo senza ciabatta e ad altre pprese di corrente, ma niente......a questo punto sto rinunciando a capire cosa possa essere, ma se qualcuno di voi mi può essere di aiuto lo ringrazierei all'infinito. Mi hanno anche detto di provare un cavo di alimentazione schermato dato che il cavo scorre accanto ad altri cavi...., ma ho poca dimestichezza con queste cose.
    PS. L'unico dubbio che ho è che l'amplificatore nell'uscita PHONO prevederebbe uno spinotto per la massa, ma mi dicono che il giradischi in questine invece non ce l'ha.
    Grazie mille
    Ultima modifica di magne1975; 07-01-2016 alle 10:01

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Prova a collegarlo alle entrate tape , selezionando sul gira l'uscita preamplficata : http://www.audio-technica.com/cms/turntables/c2b92193a60be297/

    http://www.audio-technica.com/cms/re...b_at95e_om.pdf
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    48
    ti ringrazio!!! proverò a collegarlo all'uscita TAPE dell'amplificatore.
    Ma non ho capito come selezionare sul giradischi l'uscita preamplificata! E' quella dietro che da "phono" devo mettere a "line"
    Ti ringrazio
    Ultima modifica di magne1975; 07-01-2016 alle 13:54

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Esatto:
    line -> Tape o aux o radio, ecc è amp
    phono no
    cmq se colleghi su phono si dovrebbe prevedere
    anche un cavetto ground dal gira all'amp,
    proprio x eliminare i ronzii e gli humm...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    48
    ok fatto.............ma dopo un po' inizia nuovamente a ronzare!! Credo a questo punto che sia veramente una caratteristica di questo giradischi che (purtroppo) non riesco proprio a capire........ Un minimo di tensione può essere anche normale, ma sinceramente è un ronzio che si sente troppo bene
    Ti ringrazio cmq e rimango a disposizione per altri suggerimenti

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Cerca di spostare l'alimentatore del gira in altre posizioni,
    a volte su questo modello provoca tali disturbi;
    stacca la presa USB
    Provalo su altri amp, di amici...
    o collega un filo di terra tra una vite dell'amp e una del gira,
    con ingresso phono selezionato;
    il Sony è collegato a terra (ha spina a tre puntali?)
    Altrimenti tel assist.
    Ultima modifica di PIEP; 08-01-2016 alle 07:39
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    30
    Ciao,

    l'unica cosa che ti posso dire è che ho il tuo stesso giradischi, collegato all'entrata PHONO dell'amp (senza alcun cavetto per la massa, il giradischi non lo prevede) e non emette alcun ronzio, silenziosissimo. Escludi quindi un difetto "congenito" dell'apparecchio, soprattutto se ne hai già cambiato uno. Devi forse ricercare meglio in tutta la catena audio

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Guarda, non è nulla di serio, io tra ampli e sub vivo in mezzo ai ronzii, a volte mi capita quando finisce un cd o un vinile e sento ronzare l'ampli ed il sub....se proprio la cosa è insopportabile, compra una ciabattina e collegalo li, poi finito l'utilizzo spegni la ciabatta e tanti saluti al ronzio.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ... quando finisce un cd o un vinile e sento ronzare l'ampli ed il sub...
    Guarda che non è x nulla normale vivere fra ronzii e hum vari:
    se è tutto in regola non si deve sentir nulla ... solo
    ... il nero infrastrumentale ...
    Ultima modifica di PIEP; 12-01-2016 alle 14:35
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    30
    Concordo con PIEP e al di là del discorso Hi-Fi lo dico anche con esperienza da musicista (mediamente molto più esposti a questo tipo di problemi sui palchi).
    Il fruscio di fondo di certi apparati o registrazioni non è eliminabile perché proprio degli apparati stessi, ma i ronzii sono tutti disturbi di corrente e questi da qualche parte sono causati, spesso da cose minime sottovalutate. La parte più difficile è proprio capire dove e lì ci si deve armare di santa pazienza, ma spesso poi la soluzione è facile e poco costosa.
    Non riuscirei a sopportare neanche un leggero ronzio ad esempio su una parte di bassa dinamica della musica (prendete un pianoforte suonato molto leggero o una canzone con delle pause, orrendamente unite dal bzzzz).
    Cablaggi, prese di corrente, vicinanza a fonti di disturbo, va fatta un'analisi di ogni particolare, nella pulizia, ordine e qualità di ogni singolo componente. Purtroppo a volte sono proprio gli impianti elettrici (specie in case vecchie) a dar problemi e lì la cosa già si fa più complicata, speriamo non sia questo il caso.
    Ultima modifica di Fuzzertron; 12-01-2016 alle 14:29

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    48
    vi ringrazio dei preziosi suggerimenti.......sto provando in tutti i modi di capire.
    Ora provo a cambiare i cavi RCA del lettore cd per vedere se possono dare noia a quelli del giradischi che passano in parallelo dentro la scocca del mobiletto...........

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    48
    niente....purtroppo anchde il solo giradischi collegato in un'altra presa di corrente senza attacco all'ampli ronza lo stesso.............
    non so davvero cosa fare.......... il rumore viene da sotto il piatto proprio credo dove sia l'alimentatore. A questo punto sto pensando di farmelo cambiare con uno di un'altra marca............

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da magne1975 Visualizza messaggio
    niente....purtroppo anchde il solo giradischi collegato in un'altra presa di corrente senza attacco all'ampli ronza lo stesso.............
    non so davvero cosa fare.......... il rumore viene da sotto il piatto proprio credo dove sia l'alimentatore. A questo punto sto pensando di farmelo cambiare con uno di un'altra marca............
    Hai provato a staccare il giradischi e portarlo in un altra stanza, attaccarlo alla corrente da solo per vedere se è proprio un difetto dell'oggetto?
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    rimandalo indietro
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    48

    io credo di aver fatto di tutto, compreso prendere il giradischi ed attaccarlo in tre prese diverse di casa.....il ronzio continua nonostante me l'abbiano già cambiato una volta. O sono particolarmente sfortunato o altrimenti avrò il super udito!! :-)
    Cosa i consigliate su quella fascia di prezzo?
    grazie mille


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •