Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Upgrade giradischi

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Rozzano
    Messaggi
    65

    Upgrade giradischi


    ciao a tutti

    domanda (forse banale per gli esperti)
    per un upgrade di un giradischi , a parità di budget , è meglio sostituire braccio-testina, acquistare un giradischi di livello piu' alto o adottare un pre esterno di qualità?

    esempio pratico
    ora ho un pro-ject debout III (con braccio e testina della dotazione di serie) alimentato dallo stadio phono del pre Rotel RC1580
    per migliorare le performance del vinile dovrei puntare ad una sostituzione del giradischi con , per esempio, un Pro-Ject RPM9 o un Thorens TD209 (che magari vengono già venduti con braccio e testina di qualità superiore, motore esterno etc) oppure , sempre ad esempio, acquistare un braccio Pro-Ject 10CC EVOLUTION BOX con un Fonorivelatore all'altezza oppure frapporre un pre esterno tipo Pro-Ject Phono BOX RS?

    grazie per le eventuali risposte
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    23
    Pur non essendo un esperto ti suggerirei di sostituire il pre. Nel mio precedente impianto avevo il Project rpm5 collegato al Rotel 1052. Quando inserii il lehmann cube la qualità del messaggio sonoro cambiò in modo radicale.
    Se il pre è buono potrai in futuro sostituire il gira, anche rimanendo in casa Project, con prodotti/testine più performanti.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quoto max70, sicuramente il pre phono integrato nel tuo Rotel sarà di livello molto basso ed il Lehmann Black Cube che ho posseduto fino allo scorso anno potrebbe rappresentare un buon upgrade per il tuo giradischi, anche se per fare dei buoni ascolti dei tuoi vinili un buon integrato stereo sarebbe l'ideale.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Quoto quanto detto prima, personalmente gli step che ho fatto per migliorare sono stati prima la sostituzione della "puntina" con una di qualità superiore (grado gold) e poi ho sostituito il prephono della project con il Lehmann Black Cube. Certo se uno avesse un ampli con un buon pre phono integrato sarebbe più semplice sostituendo il giradischi magari con uno che in bundle offre una testina di buon livello.
    salvo
    Giradischi: project genie 1.3; testina: grado gold 1; pre-phono: lehman black cube; lettore cd: primare cd 21; lettore di rete: pioneer n50; DAC: PS audio nuwave; amplificatore integrato: primare I30; diffusori: Elac Bs 314, chario academy 1.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Rozzano
    Messaggi
    65
    grazie per i consigli
    premesso che il Lehmann Black Cube sembra proprio un ottimo oggetto c'è pero' una cosa che non capisco.
    Il Rotel è un pre solo audio (abbinato ad un finale Rotel RB1572 e diffusori B&W PM1)
    possibile che lo stadio phono di un pre , ripeto, solo stereofonico come il Rotel RC1580 (che non è proprio un entry level) sia un anello cosi' debole della catena?
    caspita non l'avrei mai pensato...
    Pre Rotel RC-1580 , Finale Rotel RB-1572 , giradischi Pro-Ject Debout III , Pro-Ject Tuner Box S , Pro-Ject Dock Box S Fi , diffusori B&W PM1

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Pearl Jam Visualizza messaggio
    grazie per i consigli il Rotel RC1580 (che non è proprio un entry level) sia un ane..........[CUT]
    Se ci pensi non è strano che un componente dedicato possa suonare meglio un prodotto che fa più cose. Considera che il pre phono amplifica segnali di pochi mv e quindi svolge un lavoro molto critico. Un pre phono integrato per essere buono dovrebbe alloggiare all'interno di un ampli integrato di un certo livello. Non è per sminuire il tuo Rotel che fa bene il suo mestiere ma se vuoi migliorare dovresti fare come suggerito.

    Cambiare la testina può essere una scorciatoia molto interessante per migliorare subito ma non so se la spesa (la Grado Gold che ti hanno suggerito è un ottimo esempio di quanto possa migliorare il suono del gira).

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Rozzano
    Messaggi
    65
    si si non è strano che un componente dedicato , dovendo scendere a meno compromessi , sia costruito e abbia performance migliori (soprattutto quello citato ad esempio), infatti questa soluzione era una delle tre da me proposte in apertura di post

    quello che mi fa strano che un pre amplificatore (non un integrato) audio (non AV) abbia incorporato uno stadio phono addirittura scarso tale percui si sentirebbe una differenza cosi' notevole

    comunque terro' questi utili consigli in estrema considerazione quando eseguiro' l'up grade
    Pre Rotel RC-1580 , Finale Rotel RB-1572 , giradischi Pro-Ject Debout III , Pro-Ject Tuner Box S , Pro-Ject Dock Box S Fi , diffusori B&W PM1

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    In teoria dovrebbe essere così, per avere certezza bisognerebbe poterlo provare nel proprio setup, come qualsiasi altro componente...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Come è possibile che il phono del http://www.audiogamma.it/history/rot...e-rc/1294.html

    sia così scarso, da cosa lo evinci
    Ultima modifica di PIEP; 12-01-2016 alle 14:40
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    23
    Non mi permetto di dire che il prein possesso si Pearl Jam sia scarso come. Ho detto che per esperienza diretta quando inserii il LC al posto del pre phono integrato nel mio hotel 1062 (non 1052 come scritto sopra) il suono migliorò in modo eclatante. Suono più ricco di armoniche, più fluido, più veloce. Più tutto.
    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Rozzano
    Messaggi
    65
    no ma non ti preoccupare....nessun problema

    bisogna proprio provare.....credo che se interponessi il pre esterno che avevo prima (pro-ject pre phono s) la situazione non migliorerebbe anzi...
    con l' LC sopra suggerito (che sembra mooolto meglio del Pro-ject) forse si

    ascolto (quasi) solo vinile e la mia catena suona bene, ne sono molto soddisfatto
    credo pero' che si puo' sempre migliorare qualcosa e ritenendomi soddsfatto sia del pre che del finale che dei diffusori pensavo appunto di migliorare quello che ritengo (nei limiti del budget e delle pretese) sia migliorabile: il giradischi

    oltre al discorso della grado gold o un braccio in titanio etc penso che già il motore del giradischi esterno sia una gran cosa...o la struttura che smorza meglio faccia fare un discreto salto in avanti
    sono dettagli che alla fine fanno secondo me la differenza

    bho vedremo

    grazie ancora a tutti per i preziosi consigli
    Pre Rotel RC-1580 , Finale Rotel RB-1572 , giradischi Pro-Ject Debout III , Pro-Ject Tuner Box S , Pro-Ject Dock Box S Fi , diffusori B&W PM1

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Come è possibile che il phono del sia così scarso, da cosa lo evinci
    Non lo evinco ma lo presuppongo, anche se erroneamente credevo che si trattasse di un sinto multicanale e non di un pre 2ch.

    Citazione Originariamente scritto da Pearl Jam Visualizza messaggio
    no ma non ti preoccupare....nessun problema

    bisogna proprio provare....ascolto (quasi) solo vinile e la mia catena suona bene, ne sono molto soddisfa..........[CUT]
    Il punto è questo, se sei soddisfatto della tua catena in generale ed avverti qualche carenza negli ascolti dei vinili per me è probabile che l'anello debole sia il pre phono, se hai un negoziante di fiducia ti consiglierei di interpellarlo e sentire se ha qualche pre phono usato da farti provare.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Personalmente credo che unico aggiornamento che vale la pena fare è il cambio della testina con una Ortofon 2M red, Grado o AT95.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Rozzano
    Messaggi
    65
    molto probabilmente (devo valutare attentamente la spesa) cambiero' prima la testina con un di quelle indicate e vedo come migliorerà poi eventualmente procedero' o con un prova di un pre esterno o con un cambio "radicale" del giradischi
    Ultima modifica di Pearl Jam; 13-01-2016 alle 06:36
    Pre Rotel RC-1580 , Finale Rotel RB-1572 , giradischi Pro-Ject Debout III , Pro-Ject Tuner Box S , Pro-Ject Dock Box S Fi , diffusori B&W PM1

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    S'è fatto un monte di discorsi, ma non ci hai ancora detto cos'è che non va,
    cosa manca al suono, cos'è che ti spinge a cambiare elementi già di buon livello...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •