Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Canneto Pavese
    Messaggi
    29

    Da vecchio HI-FI a casse WIFI


    Salve a tutti, cerco di spiegare qual è la mia esigenza.
    Non lapidatemi se dico delle eresie...
    Ho un vecchio impianto Hi-Fi che uso molto poco, quello che comunque mi interesserebbe molto è ascoltare i vinili in stanze diverse da quella dove si trova il vecchio impianto.
    In pratica io vorrei collegare "qualcosa" al mio hi-fi, uscita jack 3.5 o rca prima o dopo ampli che trasformi il segnale audio in uno stream wifi e, attraverso il router, mi permetta di ascoltarlo da casse collegate al router stesso in un'altra stanza.
    Non riesco a trovare un oggetto simile, trovo solo 1000 apparecchi che permettono di ascoltare la musica da internet, radio dab, cellulari, pc etc. attraverso le casse dello stereo ma nulla che permetta di ascoltare la musica dello stareo attraverso altre cass collegate tramite wifi.
    Esiste un oggetto simile?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Canneto Pavese
    Messaggi
    29
    Non mi sono spiegato bene.
    Vorrei comprare un oggetto che, collegato al vecchio hi-fi, prenda il segnale analogico, lo converta in digitale e lo mandi al router, quindi come fonte, cioè come trasmittente, in modo da poter poi riprodurre questo stream digitale attraverso casse, anche loro collegate in wifi in una stanza diversa. Ho l'hi-fi, ho le casse, ho il router, mi manca questo oggetto che converte i segnale da analogico in digitale e lo manda al router attraverso il wifi.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    I cavi di potenza non li puoi sostituire con il wifi. Se le tu non sono le casse attive, ti serve un finale vicino alle casse a cui attaccare un apparecchio che riceve il segnale digitale, fa la conversione DA, ha il controllo volume e invia segnale analogico al finale.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Canneto Pavese
    Messaggi
    29
    Casse ovviamente attive, che già si connettono al wi-fi. Il mio problema è far diventare il vecchio hi-fi un trasmettitore di musica via wi-fi con protocollo dlna.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    per es questo : http://www.marmitek.com/it/prodotto/ascoltare/
    musica-senza-fili/trasmettitori-audio-digitali/audio-anywhere-625.php
    :
    colleghi il trasm. all' uscita aux dell'amp con rca; colleghi in altra
    stanza remota il ricevitore alla entrata aux in o line in del sistema
    di casse attive o altro amp per le casse remote;
    'sto marmitek è indicato anche su siti forestieri
    Ultima modifica di PIEP; 07-03-2016 alle 12:17
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Canneto Pavese
    Messaggi
    29
    Questo è una soluzione al mio problema, ma non la soluzione che vorrei io. Questa è una coppia trasmettitore/ricevittore in RF, quindi, al di là della portata estremamente limitata e delle interferenze, trasmette un segnale analogico e, quel che è il punto peggiore, mi permetterebbe di ascoltare il segnale solo in una stanza, quella dove posiziono il ricevitore. Io vorrei invece che il trasmettore generasse un segnale digitale e lo trasmettesse, attraverso il router, sulla rete wifi di casa utilizzando il dlna. In questo modo, da qualunque posto della casa dove arriva il segnale wifi potrei ascoltare la musica, utilizzando delle casse che si connettono al wifi e riproducono qualunque stream digitale dlna.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Scusa per il tempo perso ...grazie!
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    574
    Nella gamma Denon Heos c'è qualcosa che dovrebbe fare al caso tuo http://www.avmagazine.it/news/diffus...room_9401.html, e anche Sonos http://www.sonos.com/it-it/products/...reo-components

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Canneto Pavese
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Scusa per il tempo perso ...grazie!
    Scusa PIEP, hai ragione, grazie comunque per l'aiuto!

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sembra che si possa fare (disponendo di molto denaro, peraltro) con i sistemi sonos:

    http://reckoner.com.au/2015/04/strea...os-connectamp/
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Canneto Pavese
    Messaggi
    29
    Sonos è una soluzione a dir poco costosa, proprietaria, quindi completamente chiusa e le recensioni sono molto negative su Sonos. Si tratta esattamente della soluzione tecnologica che vorrei io solo che non usa uno standard aperto come dlna ma un suo standard proprietario, quindi puoi usare solo casse Sonos.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ultima modifica di PIEP; 07-03-2016 alle 13:35
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Canneto Pavese
    Messaggi
    29
    Infine, non tutti sanno che – se ci si accontenta della qualità – un (vecchio) telefonino Android può diventare facilmente uno streamer audio, se si usa un semplice cavo come questo (dall’uscita cuffie del telefonino agli ingressi RCA del proprio amplificatore) e si installa il già citato BubbleUPnP attivando la funzionalità di media renderer. In tal modo, lasciando il telefonino acceso con il suo alimentatore USB e connesso all’impianto, sarà possibile controllare la riproduzione di qualsiasi file audio (fino a 192khz 24bit!) da un altro dispositivo su cui è installato BubbleUPnP, o da un altro player compatibile UPnP/DLNA (es. Windows Media Player).

    Questa mi sembra un'ottima soluzione!

    Mi sa che avevo letto troppo di fretta, questo può essere utile per usare il telefonino come receiver, non come streamer...
    Ultima modifica di maxbolo; 07-03-2016 alle 15:26

  15. #15
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    574



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •