|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Primo montaggio di una testina su headshell
-
20-03-2016, 17:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 26
Primo montaggio di una testina su headshell
Salve,
Era da tempo che pensavo di sostituire una testina di tipo standard da 1/2 pollici e finalmente il momento d'imparare a montarmi una testina tutta mia è arrivato ma ero ben consapevole che non mi sarebbe stato tanto semplice!
Ho iniziato a notare da qualche giorno che dalla testina di serie la Technics 270C montata sul mio SL-D1 uscisse a volte "un suono chiuso come ovattato". Vuoi che alcuni salti molto sporadici possano anche essere collegati?
Ma prima di tutto ho ordinato sia una nuova headshell Technics SFPCC3100K1 per evitare di smontare l'altra e ho anche ordinato un overhang gauge della Technics perché mi sembra più facile e poi perché non ho capito bene quale dima scaricare e come usarla. Tra l'altro se ho capito bene l'overhang gauge che è da 52mm dovrebbe e potrebbe essere anche utile per altri bracci ad "S" da utilizzare anche per altri giradischi *di marche diverse purché rispettino le stesse misure 230mm lunghezza braccio e overhang 15mm.
Ho deciso quindi senza fare altre spese di smontare la testina che possedevo già l'Audio Technica at92e che è quasi nuova e quindi poco usata sul mio Technics SL-D21 e rimontarla sul SL-D1.
Ovviamente essendo una testina reversibile è compatibile grazie anche a conferme ricevute con varie ricerche su internet, quindi può andare bene sia su giradischi con braccio con montatura P-mount che per quelli con montatura standard 1/2 con l'apposito adattatore in dotazione.
Innanzitutto ho un dubbio.
Ho iniziato collegando i 4 cavetti colorati seguendo l'ordine stabilito dall'Audio Technica ovvero da destra verso sinistra *ho messo prima il rosso con la massa corrispondente verde e poi il bianco con il blu. Ma la cosa strana è che sia sull'altra cartuccia che su internet ho trovato un ordine inverso.
Fatto questo passaggio e con la cartuccia *già installata nel suo adattatore adesso arriva la parte più complessa quella del montaggio!
C'erano due coppie di viti in dotazione da usare e io ho scelto quella più corta.
Dopodiché non capivo in quale verso mettere le 2 viti di fissaggio sul headshell, se "con la testa della vite"verso l'alto come sull'altra cartuccia o "con la testa della vite" verso il basso come raffigurato sul manuale dell'Audio Technica.
Ma alla fine non penso che faccia molta differenza infatti l'ho fissata con la testa verso l'alto.*
Infine ho trovato molto difficile posizionare il dado bloccante tant'è che ho dovuto staccare prima la testina dal l'adattatore per poi reinstallarla.
Nei vari tentativi per capire la giusta posizione per l'allineamento avvitando e spostando le viti sulla guida del headshell ho notato che la stavo graffiando. Ma solo successivamente ho pensato che dovesse mancare ancora qualcos'altro e quindi ho inserito fra "la testa della vite"e il dado i due "cerchietti minuscoli in plastica", sempre in dotazione e tra l'altro mi sembra pure che mi abbiano aiutato a fissare meglio le viti senza farle girare a vuoto ed evitare così anche di graffiare la guida.
Per fare una prova d'ascolto ho fissato tutto al volo con la testina verso fine guida quindi regolazione del bilanciamento del braccio e tracking force ed eccomi sorpreso perché tutto suonava perfettamente senza il dovuto allineamento.
Ma il tutto non deve essere montato/allineato correttamente?*
Impaziente di metterla in funzione e in attesa anche che mi arrivi l'overhang gauge mi sono deciso di regolare la posizione della testina sulla guida il piú vicino ai 52mm di overhang richiesti con un righello.
Ma mi sono reso subito conto che era meglio fissare la testina come all'inizio tutta verso fine guida perché riavvitando le viti mi sembrava che la testina si spostasse risultando storta .
Alla fine ho sistemato tutto per ascoltare un po' di musica e suona una meraviglia.
Faccio bene posso continuare così per il momento o è meglio aspettare che arrivi l'overhang gauge per un allineamento più preciso?
E nel caso mi aiuterebbe anche a capire se la testina sta dritta o storta?
Spero che in futuro grazie ai vostri consigli e/o chiarimenti possa fare un montaggio più "easy".Ultima modifica di dark25.mc; 20-03-2016 alle 17:45
-
29-03-2016, 14:16 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 89
Ti allego un esempio di dima (puoi ritagliarla e farne un cartoncino a doppia faccia).
Per verificare le dimensioni: il puntino deve essere a 6 cm dal centro del perno.
Appoggia la puntina sul puntino, poi regola la testina fino a che i suoi bordi risultino paralleli alle righe.
Ciao.
Isi
allineamento 001.jpg