Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 103
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Bologna
    Messaggi
    10

    Primo giradischi: un dubbio di natura "tecnica".


    Ciao a tutti,
    sono un nuovo utente del Forum e soprattutto un neofita del vinile. Dopo diversi mesi di riflessioni, letture, indecisioni, ho deciso di prendere un Project Debut Carbon (sono stato indeciso fino all'ultimo con il Teac tn 300, ma diverse recensioni in rete parlavano di un problema piuttosto serio al motore del giradischi, e quindi ho deciso di affidarmi al project, di cui ho letto molto di più e generalmente molto bene) sfruttando la promozione di una grossa catena.
    Il "problema" (dubbio) per cui scrivo qui farà storcere il naso a molti di voi (per non dire di peggio, e comprensibilmente), ma non sono riuscito a risolverlo tramite nessun altro thread qui o altrove: essendo il mio primo impianto audio serio, manco sia di amplificatore che di casse, che non ho preso sia per ragioni economiche (sono uno studente) che per la necessità di compiere una scelta ragionata e il più possibile consapevole. Ecco, detto tutto questo, vorrei sapere da chi ne sa più di me se comprando un preamplificatore è possibile (momentaneamente) ascoltare il giradischi attaccandolo a una cassa attiva di quelle da Ipod/smartphone. So che la qualità farà schifo, dovrebbe essere solo una soluzione momentanea, per qualche mese, finchè non ho deciso quale amplificatore e casse facciano al caso mio (e fino a che le mie condizioni economiche non mi permetteranno di acquistarli ): vorrei però iniziare ad ascoltare qualche disco, nell'attesa.
    Vi ringrazio molto per le eventuali risposte, e chiedo venia nel caso questa domanda costituisse un "doppione".

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89
    Ciao, tierre.
    Tu chiedi se puoi "ascoltare il giradischi attaccandolo a una cassa attiva di quelle da Ipod/smartphone": sì, puoi. Per preamplificatore presumo che tu intenda un normalissimo pre, cioè un apparecchio al quale collegare altre sorgenti (oltre al giradischi) e che, in séguito, sarà collegato a un amplificatore finale.
    Procedi e ascolta!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Se il tuo giradischi non ha l'uscita di linea devi prendere il preamplficatore con l'ingresso phono.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    A mio modesto parere, dovendo acquistare sia il pre-phono che le casse attive, per avere dei risultati decenti dovresti spendere comunque qualche centinaio di euro.... inoltre per il controllo del volume dovresti trovare appunto dei diffusori attivi che lo prevedano... se invece pensi di cercare un pre-amplificatore vero e proprio, con ingresso phono, temo che alla fine i prezzi salgano ancora di più.

    Perchè non valutare un impianto "entry-level", tipo un amplificatore denon pma520 (190€) + diffusori indiana line nota 240 (170€) ?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Bologna
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    ...dovendo acquistare sia il pre-phono che le casse attive...
    Graie per la risposta. In realtà le casse attive le ho: non andrebbero assolutamente bene come soluzione"finale", sono le casse che uso per l'ipod. Dovrei comprare il preamplificatore. L'impianto con Denon e diffusori IL sarebbe la soluzione definitiva, che però attualmente non posso prendere per mancanza di fondi in attesa di "arrivare lì", volevo capire se con giradischi+preamplificatore+ casse attive (molto scrause) posso sentire qualcosa o no.
    Ultima modifica di tierre; 04-04-2016 alle 00:27

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Bologna
    Messaggi
    10
    Grazie mille per la risposta (e grazie anche a Isi). Visto che si tratta di una soluzione provvisoria e comunque al risparmio, prima di assemblare un sistema decente, un Project PhonoBox per esempio potrebbe andare bene?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da tierre Visualizza messaggio
    Grazie mille per la risposta (e grazie anche a Isi). Visto che si tratta di una soluzione provvisoria e comunque al risparmio, prima di assemblare un sistema decente, un Project PhonoBox per esempio potrebbe andare bene?
    Probabilmente andrebbe bene, però ha un'uscita di linea a livello fisso. Come lo regoli il volume? Ha la regolazione sui diffusori?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Bologna
    Messaggi
    10
    Si, pensavo di usare i tasti per il volume presenti sul diffusore attivo...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89
    Punto primo: i diffusori "attivi" hanno sempre una regolazione di volume (per lo meno quelli che mi sono passati per le mani).
    Punto secondo: se la soluzione finale sarà "preamplificatore + finale" (spero proprio che sia così!), il problema non ci sarebbe neppure se i diffusori fossero privi della regolazione di volume.
    Una cosa devi invece verificare: e cioè, che il preamplificatore che acquisterai abbia un ingresso "phono". E' vero che, se non ce l'avesse, potresti sempre attaccarci un piccolo "pre-phono" aggiuntivo, ma acquistare un preamplificatore "definitivo" privo di ingresso è un suicidio.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Un pre usato come questo NAD 1300 sarebbe ideale http://www.audiograffiti.com/area_us...162101_lit.asp
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89
    Perfetto!

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Bologna
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Un pre usato come questo NAD 1300 sarebbe ideale http://www.audiograffiti.com/area_us...162101_lit.asp
    ti ringrazio per la segnalazione, ma mi viene il dubbio di aver fatto confusione e non aver spiegato bene la mia situazione, probabilmente perché nella mia ignoranza potrei aver usato erroneamente alcuni termini. Io mi chiedevo se un oggetto tipo questo http://www.project-audio.com/main.ph...=boxes&lang=en (o anche la versione Phono Box E, che costa 30 euro in meno e non ha scelta mm/mc) collegato con una cassa attiva consente di ascoltare dischi o meno (in via provvisoria, finchè non riesco a mettere insieme qualcosa di meglio).
    Ultima modifica di tierre; 04-04-2016 alle 16:33

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89
    Tierre,
    "Io mi chiedevo se un oggetto tipo questo (...) collegato con una cassa attiva consente di ascoltare dischi o meno..."
    qui la risposta è "forse": non tanto perché è d'obbligo che le tue casse abbiano il controllo di volume (che hanno, no?), ma, principalmente, perché l'uscita dei "pre-phono" tipo quello che mi indichi hanno una tensione d'uscita MOLTO bassa, in genere non sufficiente per ottenere un volume "ascoltabile".
    Oggetti come questo sono idonei per essere collegati a un preamplificatore (tipo il Nad che hai indicato) MA sprovvisto di ingresso phono.
    Perché, anziché spendere soldi per un oggetto tipo il Pro-Ject Phono Box, non compri direttamente il Nad (o qualche cosa di simile)?
    Un domani sarai comunque libero di sperimentare il Pro-Ject Phono Box, se il suono del Nad non ti convince.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Bologna
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Isi Visualizza messaggio
    l'uscita dei "pre-phono" tipo quello che mi indichi hanno una tensione d'uscita MOLTO bassa, in genere non sufficiente per ottenere un volume "ascoltabile".
    Era proprio questo il mio dubbio, non mi ero spiegato bene. Il problema è che al momento mi mancano i fondi per una spesa del genere, volevo sapere se esistesse un modo relativamente economico per ascoltare qualche disco fino a che non avessi potuto comprare tutto ciò che mi manca, ma mi pare di capire di no a questo punto (speravo che con quel pre phono+casse attive si potesse ottenere un volume udibile)

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89

    Il Pro-Ject Phono Box, d'altra parte, se non ricordo male ti costava 90 €.
    Cerca di contrattare il prezzo del Nad.
    Sul sito che ti metto qui sotto c'è un tizio che vende pre + finale Nad a 260 €, ma sono sicuro che troverai altre occasioni. Poi, non deve essere per forza Nad!
    http://www.ebay.it/itm/like/28198256...494&rmvSB=true

    Insisti, con pazienza.


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •