Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Giradischi bluetooth

  1. #1
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    6

    Giradischi bluetooth


    Salve a tutti. Ho intenzione di entrare nel mondo del vinile (sono quindi un neofita). Pensavo di acquistare un giradischi da abbinare a questo speaker Harman Kardon che ho intenzione di acquistare:

    http://www.harmankardon.com/wireless...=White#start=1

    Essendo uno speaker bluetooth e wireless, pensavo di buttarmi su un giradischi bluetooth per evitare fili vari e avere maggiore comodità nella sistemazione.

    Inizialmente avevo intenzione di prendere questo giradischi Pro-Ject (http://www.amazon.it/dp/B00DKSUHO8/r...I273OK86G5MLE8) che a leggere in giro sembra un ottimo entry level. Non essendo bluetooth, cerco quindi una valida alternativa che abbia anche questa caratteristica.

    Cosa ne pensate dell'Audio Technica LP60BT? (http://www.amazon.it/Giradischi-Audi...echnica+lp60bt)

    Altrimenti ci sarebbero questi:

    http://www.amazon.it/Ion-Air-LP-Tras...schi+bluetooth

    http://www.amazon.it/BT-100-Giradisc...schi+bluetooth

    Ad ogni modo, vorrei mantenere una qualità simile al Pro-Ject Essential II.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Faccio fatica a capire l'uso di un apparecchio analogico (il giradischi) per poi passare per una trasmissione in digitale (bluetooth), peraltro non certo corrispondente alla massima qualità raggiungibile in digitale.
    Per quanto sia "di moda" mi sembra proprio una contraddizione in termini.

    Se vuoi il giradischi, prendi il Project che hai indicato, e inseriscilo in una catena "analogica": a puro titolo di esempio un amplificatore Denon PMA 720 (280€) e casse Elac B5 (320€)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho l'impressione che il tuo approccio alla musica sia essenzialmente visivo / estetico, altrimenti non sopporteresti l'orrore di una conversione anda-e-rianda tra analogico e digitale solo per risparmiare un cavetto lungo un metro.

    Coerentemente con questa impostazione dovresti scegliere tra quei prodotti quello che appaga di più il tuo senso estetico in abbinamento all' Harman Kardon ed in funzione dell'arredamento della stanza.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    6
    Ok, immaginavo mi avreste bocciato il giradischi bluetooth. Diciamo che sono stato un po' kamikaze...

    Ho l'impressione che il tuo approccio alla musica sia essenzialmente visivo / estetico, altrimenti non sopporteresti l'orrore di una conversione anda-e-rianda tra analogico e digitale solo per risparmiare un cavetto lungo un metro.

    Coerentemente con questa impostazione dovresti scegliere tra quei prodotti quello che appaga di più il tuo senso estetico in abbinamento all' Harman Kardon ed in funzione dell'arredamento della stanza.
    No, diciamo che bado ANCHE all'estetica ma se dovessi sacrificarla in funzione della qualità del suono per me è ok.

    Magari rinuncio al bluetooth. Mi pare di capire che il Pro-Ject Essential lo approvate come buon entry level. Detto ciò, che casse attive mi consigliereste considerando un budget di massimo 250 euro?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da epiandre Visualizza messaggio
    Ok, immaginavo mi avreste bocciato il giradischi bluetooth. Diciamo che sono stato un po' kamikaze...



    No, diciamo che bado ANCHE all'estetica ma se dovessi sacrificarla in funzione della qualità del suono per me è ok.

    Magari rinuncio al bluetooth. Mi pare di capire che il Pro-Ject Essential lo approvate come buon entry level. Detto ciò, c..........[CUT]
    Prova a guardare m-Audio BX8 oppure BX5, Tannoy Reveal 402 oppure 502, Krk Rokit Rp5 G3 e sei nel range 220€ - 320€ la coppia.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per utilizzare le casse amplificate c'é bisogno di un equalizzatore RIAA (che normalmente starebbe nell'amplificatore stereo).

    Per le tue esigenze di semplificazione dei collegamenti sarà meglio prendere un giradischi con questo dispositivo integrato.

    Non sono un esperto di modelli (a casa ne ho uno vintage), ho comunque fatto una ricerca:

    http://www.turntablelab.com/collecti...n-preamp-alpha

    Attenzione: i modelli USB dovranno avere una uscita a parte analogica, che èqquella che serve.

    Nelle specifiche in dettaglio deve essere specificato che il preamplificatore è "equalizzato RIAA". L'ho verificato solo per LP120 della A.T. (sul sito del costruttore). Il preamplificatore alza anche il livello del segnale, ed anche questo serve a collegare direttamente le casse amplificate.

    Anche il modello BT che avevi scelto dovrebbe avere questa uscita analogica equalizzata; mi mette tuttavia in sospetto vedere che il modello base (USB) su quel sito è quotato 99$ mentre per LP120 il prezzo in euro e quello in dollari (come spesso accade) sono uguali (300).

    Non sono tuttavia in grado di dare un giudizio tecnico sulla validità di quel prodotto a parte la reputazione del marchio. Ci sono ovviamente le recensioni come questa.

    http://www.analogplanet.com/content/...0xr4X4jzFeh.97

    (sintetizzo: prodotto buono per quella fascia di prezzo)
    Ultima modifica di pace830sky; 22-05-2016 alle 08:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Per il gira , anche un Reloop 1000 http://www.reloop.com/reloop-rp-1000-mk3-592a 190 €

    .... speaker Harman Kardon che ho intenzione di acquistare:
    http://www.harmankardon.com/wireless...=White#start=1
    Essendo uno speaker bluetooth e wireless ...
    Bello l'altoparlante, sembra una friggitrice x patatine ( o 1 spremiagrumi?) ...

    http://demandware.edgesuite.net/aauj_prd/on/demandware.static/-/Sites-masterCatalog_Harman/default/dwdf3c6f5b/HK%20AUra_White_1606x1606_003_dvHAMaster.png
    Ultima modifica di PIEP; 22-05-2016 alle 06:42
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @piep: epiandre sembra abbia optato per casse amplificate (non BT), il modello Reloop da te indicato non ha l'equalzzatore incorporato (ce l'ha invece il modello usb che ha anche l'uscita analogica equalizzata). Sempre che il nostro amico non preferisca un equalizzatore esterno o un ampli ad hoc.
    Ultima modifica di pace830sky; 22-05-2016 alle 08:03
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    6
    Si, diciamo che alla luce dell'orrore che mi avete fatto notare, derivante dalla digitalizzazione del segnale analogico, resterei su un giradischi con RIAA incorporato da collegare a delle casse attive. Il project che avevo postato all'inizio non è preamplificato. Nel caso (per restare sulla Pro-Ject che so essere un marchio affidabile) dovrei prendere la versione USB dell'Essential II (http://www.amazon.it/Pro-Ject-13XXX-...hi+project+usb).

    C'è da dire che si tratta di un modello manuale e sono indeciso se puntare su un manuale o un automatico (considerate che appunto sono neofita, come avrete notato). Automatico ci sarebbe l'Audio Technica LP60 (senza Bluetooth).

    Per quanto riguarda le casse, l'Herman Kardon che ho postato può ovviamente anche essere collegato tramite cavo. Altrimenti quali casse attive?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I "duri e puri" tendono a rifiutare qualsiasi forma di automatismo, e la mancanza è giustificata sullo stesso sito della pro-ject (cfr FAQ) per motivi di qualità intrinseca del prodotto. Visto che non siamo a livelli top credo che avere o meno lo stop automatico a fine disco dipenda dalle abitudini personali di ascolto (credo che l'automatismo sia preferibile per chi ascolta musica mentre è impegnato a fare altro e gli secca correre a fine disco a spegnere riportare il braccetto in posizione di riposo).

    Del pro-ject non non fanno vedere il dust cover (anche se dicono che è a corredo) speriamo che non sia bruttino.

    Sulle casse ti ha risposto franz159, di mio non ho molto da aggiungere.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    cerchi qualcosa di fighetto discretamente ben suonante ,essenziale e versatile

    http://news.superweb.ws/2016/02/16/d...ac-a-480-euro/

    aggiungi un gira project con pre prono integrato o esterno
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  12. #12
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    6
    Ok, grazie a tutti per i consigli. Mi pare di capire che (al di là del Bluetooth) l'Harman Kardon non vi convince nemmeno come speaker da collegare via cavo.

    Quelli postati da Antonio Trevi non mi sembrano male, ma fuori budget purtroppo.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    non pensare al budget ,con 20 dischi acquistati superi il valore del giradischi ,poi che fai ? ascolti gli stessi dischi o ne compri altri ? con quella soluzione ti fai un servizio in abbonamento di streaming come tidal o spotify e hai tutta la musica che vuoi inviata da tablet e smartphone al costo di un cd per spotify e di un vinile per tidal
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Sul giradischi "incluso RIAA" ho visto il riferimento a questo sull'ultimo numero di AudioReview...

    http://www.hifight.it/prodotti/elett...schi-analogico


    ...bello sembra bello, ma si sale di budget (449€).....

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da epiandre Visualizza messaggio
    ...l'Harman Kardon non vi convince...
    Concedimi un piccolo off topic, è qualcosa che volevo dire fin dall'inizio. Solo di recente ho scoperto questo CD (ahinoi gli interventi parlati sono in inglese...) che definisce le caratteristiche di ascolto che fanno la qualità di un sistema di riproduzione (trasparenza, profondità, dinamica, presenza ecc).

    http://www.amazon.com/Ultimate-Demon.../dp/B00002MXUH

    Sia chiaro che spesso le registrazioni (anche su vinile) sono troppo scadenti per valutare il risultato finale con parametri audiofili ed un mezzo di riproduzione di alta qualità alla fine serve solo a farne emergere i difetti. Però focalizzarsi sui parametri di qualità dell'ascolto e dargli un nome consente disuperare un giudizio puramente emotivo, perchè molti scatolotti di plastica ben congegnati con acuti tintinnanti, bassi potenti ed un qualche effetto spaziale ci possono bene o male emozionare. Ma se questo è lo scopo sposiamoli con la musica digitale, il risultato sarà ancora più eclatante.
    Ultima modifica di pace830sky; 23-05-2016 alle 06:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •