Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    45

    Consiglio scelta lettore CD


    Ciao a tutti,

    ho di recente configurato il mio primo impianto hifi, composto da:

    Cambridge Audio Topaz AM10
    Indiana Line Nota550

    purtroppo al momento ho collegato il tutto ad un vecchio lettore CD technics primi anni 90, rimediato in casa. Vi chiederei se il miglioramento nella resa cambiando lettore cd fosse importante, ma penso che la risposta sia ovvia quindi vi risparmio il disturbo

    Ho trovato un NAD 521 usato nella mia zona a 170 euro... come vi sembra? Rispetto a un CambridgeAudio CD10 (240 nuovo su internet), come siamo messi?
    Altri eventuali suggerimenti più esperti?

    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.409
    Citazione Originariamente scritto da umb989 Visualizza messaggio
    Ho trovato un NAD 521 usato nella mia zona a 170 euro... ..........[CUT]
    Sul usato io ho sempre il timore di incorrere nel breve tempo su qualche problema legata all'usura dell'ottica. ( ma potrebbe essere una mi fisima)

    Al tuo elenco , nella stessa fascia di prezzo, aggiungerei l'Onkyo C-7030 e mi attira tantissimo il Tangent Exeo CDP che , purtroppo , non sono ancora riuscito ad ascoltare.

    Un discorso alternativo potrebbe essere il il Pioneer DBP-180, che ti permetterebbe l'ascolto di SACD e musica Liquida da Hard disk o rete. ( forse la qualità audio potrebbe essere un pelino sotto alla macchine dedicate ma sicuramente superiore al tuo vecchio technics )

    L'ultima alternativa , se il tuo technics ha una uscita digitale potrebbe essere quello di acquistare un buon DAC ... ma forse è la soluzione più impegnativa dal ponto di vista economico.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 03-08-2016 alle 20:13

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Sul usato io ho sempre il timore di incorrere nel breve tempo su qualche problema legata all'usura dell'ottica. ( ma potrebbe essere una mi fisima)

    Al tuo elenco , nella stessa fascia di prezzo, aggiungerei l'Onkyo C-7030 e mi attira tantissimo il Tangent Exeo CDP che , purtroppo , non sono ancora riuscito ad ascoltare.

    Un discorso altern..........[CUT]
    Grazie per la risposta,

    il discorso del DAC esterno mi interesserebbe, perchè effettivamente potrei sfruttarlo anche per uscire via USB dal pc, che uso con spotify.

    https://www.amazon.it/Cambridge-Audi.../dp/B0078Q35PG

    un prodotto come questo cambridge mi permetterebbe di uscire dal lettore CD Technics via Toslink, e al contempo dal pc via usb...

    è un prodotto di buon livello? Suonerebbe meglio un lettore cd dedicato sui 200\250 eur?


    edit: nello specifico, il technics è un pg490
    Ultima modifica di umb989; 29-07-2016 alle 20:01

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.409
    Citazione Originariamente scritto da umb989 Visualizza messaggio
    è un prodotto di buon livello? [CUT]
    Purtroppo non lo mai sentito, speravo in qualche risposta da proprietari dell'oggetto .. è nella mi wishlist insieme al Musical Fidelity V90 DAC ( che ha alcune limitazioni negli ingressi) e il Nuforce dac 80

    Su TNT audio c'è una recensione del Cambridge che probabilmente avrai già letto.

    Citazione Originariamente scritto da umb989 Visualizza messaggio
    Suonerebbe meglio un lettore cd dedicato sui 200\250 eur? .[CUT]
    Questa è la vera domanda !

    Al momento ho esperienza solo con FiiO D03K "Taishan" , non potendo fare prove oggettive ma solo ad "orecchio" ho trovato un incremento della qualità (per i miei gusti) rispetto ad una PS2 ma nessuna differenza rispetto ad un lettore medio di qualche anno fa ...

    ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da umb989 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    ho di recente configurato il mio primo impianto hifi, composto da:

    Cambridge Audio Topaz AM10
    Indiana Line Nota550

    purtroppo al momento ho collegato il tutto ad un vecchio lettore CD technics primi anni 90, rimediato in casa. Vi chiederei se il miglioramento nella resa cambiando lettore cd fosse importante, ma penso che la ..........[CUT]
    onkyo c7030 per me
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da umb989 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    Ho trovato un NAD 521 usato nella mia zona a 170 euro... come vi sembra? Rispetto a un CambridgeAudio CD10 (240 nuovo su internet), come siamo messi?
    Altri eventuali suggerimenti più esperti?......[CUT]
    meglio il topaz cd 10 specie se usi anche cdr
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6
    Quel Nad a 170 euro è molto allettante!
    http://www.tnt-audio.com/sorgenti/nad-c521.html
    Thorens TD-160B + SME 3009 + Goldring 1042. Lehmann Black Cube SE. Marantz CD-72SE. PC + JRiver. Dac/Pre Peachtree Nova125. Finale Adcom GFA-555MKII. Magneplanar 2.7QR. Stanza della musica acusticamente ben trattata.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da umb989 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    ho di recente configurato il mio primo impianto hifi, composto da:

    Cambridge Audio Topaz AM10
    Indiana Line Nota550

    purtroppo al momento ho collegato il tutto ad un vecchio lettore CD technics primi anni 90, rimediato in casa. Vi chiederei se il miglioramento nella resa cambiando lettore cd fosse importante, ma penso che la ..........[CUT]
    io lascerei stare i lettori cd usati e prenderei il cambridge audio cd10
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    io lascerei stare i lettori cd usati e prenderei il cambridge audio cd10
    Dici che suona meglio del Dac Cambridge magic100?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ma al dac quale meccanica daresti?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ma al dac quale meccanica daresti?
    darei la meccanica del technics pg490 con ottica rifatta qualche mese fa, o in alternativa la PS3

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ooook va bene
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    45

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ooook va bene
    Mi è arrivato il DAC, e funziona perfettamente. Però sul lettore cd Technics l'uscita toslink è mooolto instabile, basta un niente e il cavo si sfila.
    Poi pensavo di sfruttare il collegamento toslink per collegare la PS3 (da cui vedo i bluray)... e se usassi il pc portatile come meccanica lettore CD? Ora è collegato al DAC via usb, ma mi chiedevo se il fatto di usare una meccanica così 'grezza' come quella di un portatile potesse pregiudicare la resa audio. Mi rendo anche conto che ragionando è una cosa illogica, essendo il DAC a fare il lavoro di conversione, ma il mio essere un totale neofita a riguardo mi spinge a chiedervelo ... meccanica lettore CD da pc portatile sì,o no?

    grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •