|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: giradischi e prefono: si sente malissimo
-
29-07-2016, 23:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 28
giradischi e prefono: si sente malissimo
ciao ragazzi,
ho un sintoamplificatore denon x520bt e diffusori indiana line 240
collegato tutto via hdmi a xbox one e decoder sky
le casse a mio parere spingono per bene, il suono mi piace
si forse ho sbagliato a prendere un sinto 5.1 per collegarci solo due diffusori, ma questo è un problema che affronterò piu avanti
comunque sia, il problema è: con il giradischi non riesco a sentire niente
o meglio sento, ma il suono è bassissimo e molto disturbato
il giradischi è un pioneer pl-990
il prefono in questione è un monacor spr6 comprato online per 35 euro
il giradischi non ha problemi, dal momento che collegando via aux (penso) a delle normali casse logitech, funziona
qualche suggerimento per risolvere?
grazie ragazzi
ciaoUltima modifica di deppino; 29-07-2016 alle 23:09
-
30-07-2016, 01:26 #2
Mi sembra un comportamento perfettamente normale.
Tu stesso scrivi che collegato all'ingresso AUX funziona benissimo, questo non ti ha fatto pensare al fatto che l'uscita dal giradischi fosse già amplificata ed equalizzata, ovvero che all'interno del giradischi esistesse già un preampli Phono? (Oltre a leggere magari anche il manuale, dove viene indicato chiaramente che deve essere collegato all'ingresso AUX (o qualsiasi altro ingresso di Linea, ovvero tutti meno quello Phono).
E' più che ovvio che se colleghi una uscita già amplificata ed equalizzata ad un pre Phono i risultati saranno solo disastrosi., potresti anche avere danneggiato il pre Phono inviandogli in ingresso delle tensioni elevate per cui non è previsto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-07-2016, 09:35 #3
Basta leggere la pagina 5 del manuale (in italiano)
http://www.pioneerelectronics.com/St...structions.pdf
"Assicurarsi di NON collegare questa unitá alla presa Phono dell'amplificatore, perché il suono ne risulterebbe distorto... questa unitá é dotata di preamplificatore"IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
30-07-2016, 11:27 #4
Appunto!
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-08-2016, 14:27 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 28
ottimo
avevo capito che ogni giradischi avesse bisogno di un prephono per essere collegato a un'amplificatore NON stereo
ho capito male
ne approfitto per farvi un'altra domanda:
posso notare dei miglioramenti significativi cambiando il mio attuale amplificatore con uno stereo 2.0? (entry level, o qualcosa di piu valido ma usato)
non ho intenzione di collegare ne sub, ne altre casse
lo utilizzo principalmente per ascoltare musica (dischi, cd, computer)
diciamo 80% musica e 20% film
eventualmente, a un amplificatore del genere (quindi no hdmi) come potrei collegarci la tv o xbox one?
-
02-08-2016, 17:46 #6
Non cambierebbe, molto magari nulla, un cambiamento sicuramente più significativo lo avresti cambiando diffusori e passando ad un modello superiore.
Successivamente potresti poi passare ad una ampli stereo di classe media.
Negli ampli di questo tipo, interamente analogici, puoi collegare TV o simili tramite le uscite audio di cui sono solitamente dotati: le prese RCA Rosse e Nere, cui di solito si affianca una presa RCA Gialla per l'uscita Video Videocomposito."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).