Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126

    SINTO FM MARANTZ O DAB?


    Ciao a tutti.
    Vorrei un vostro parere su un acquisto che sto valutando riguardo un sintonizzatore.
    (Ho già un MARANTZ CD 6005)

    La scelta è tra:
    MARANTZ ST 4000 usato €149 (+ spedizione penso)
    MARANTZ ST 6003 nuovo €190 (da trattare forse)

    Vorrei capire se secondo voi acquistare un sintonizzatore (non DAB+) ora sia al pari di buttare soldi dalla finestra o se invece la modulazione in Italia avrà ancora lunga vita.
    Non so neanche a che punto il DAB sia in Italia, e più precisamente nelle Marche (zona Ancona-Pesaro).

    Eventualmente che DAB a prezzo intorno ai 200€ potreste consigliarmi?

    P.s. Non sono interessato a web radio ecc ecc tanto non ho internet a casa.

    Grazie...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Immaginavo non fosse un argomento interessante...
    Qualcuno almeno sa dirmi se il DAB affiancherà l'FM o se la oscureranno a copertura raggiunta?
    Non trovo informazioni a riguardo... come al solito in Italia sembra sia tutto in dirittura di arrivo e poi passano decenni senza sapere cosa succederà...
    Ultima modifica di FRANCESCO1974; 21-09-2016 alle 09:21

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Speriamo + tardi possibile: ad es Controradio Firenze ,
    che trasmetteva anche sul digitale terrestre,
    qui in città non ha mai funzionato bene e da un mese addirittura non la si riceve +,
    manco risintonizzando TV o decoder; non solo , ma nessuno sa dirmi
    l'eventuale nuovo ch 41 ? dig terr o freq (640 MHz ? ) su cui dovrebbe trasmettere;
    quindi lunga vita all'analogico, anche perchè
    dovrei cambiare 2 auto radio e 5 o 6 sintonizz. di casa
    Ultima modifica di PIEP; 21-09-2016 alle 13:05
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    190€ non è una cifra esorbitante, ma vorrei almeno godermelo per una decina di anni... troppi?
    A parte che, come dici tu Piep, buttare letteralmente in discarica le autoradio, i vecchi all in one, "radio da cucina" e sintonizzatori vari, mi fa male al cuore, inoltre non riesco proprio ad immaginarmi tutti i vecchi e gloriosi (e anche costosi) sintonizzatori ammutoliti per sempre... proprio non mi sta in testa.
    Un mare di elettronica che non ha più nessun utilizzo, bah.
    Faccio una cavolata a prenderlo secondo te?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Accattati il MARANTZ ST 6003 nuovo €190, che fa pendant col CDP
    e se poi viene il DAB pace; il mio Philips funziona dal 1992
    sennò : http://marantzitaly.com/it/products/...us=discontinue
    Ultima modifica di PIEP; 21-09-2016 alle 17:24
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Ciao alle radio internet ci hai pensato ?

    io con il Denon DNP F109 ho dimenticato i sintonizzatori di ogni tipo , ascolto le radio più commerciali , quelle locali e radio solo net come Radio Linn , radio Naim o le Swiss (per fare un esempio) ...la rete è piena di radio ad alta qualità.

    L'utilizzo e accesso è banale quanto un sintonizzatore , il costo nell'usato è simile e la prospettiva di obsolescenza è inferiore.

    ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    la rete è piena di radio ad alta qualità
    La rete è piena di radio, per la qualità ci starei un pochino attento.

    Tutto dipende dal concetto di "qualità", se si considera di qualità un mp3 128 allora OK, siamo a posto.

    La stragrande maggioranza delle emittenti via rete trasmette con questo livello di compressione, alcune anche di più qualche altra, rara, qualcosina di meno compresso.

    La cosa va bene per un ascolto "da radio" di una volta, ovvero di sottofondo o poco più, se la si collega ad un impianto di qualità dal medio in su allora si notano tutti i limiti di tale compressione.

    Per il DAB, pur non essendo il sottoscritto più attivo nel mondo delle emittenti radiofoniche, mi sembra che non si parli di switch off all'orizzonte, pertanto non mi porrei il problema.

    Proprio un paio di mesi fa ho cambiato l'auto e nella nuova mi son ritrovato la radio che ha anche il DAB, tutto contento per la novità l'ho provata e sono ritornato alla classica FM analogica, molte volte avevo la ripetizione degli ultimi 3-4 secondi di trasmissione, tipo eco molto lungo, , oltre ad avere la lista delle emittenti bloccata.

    Pensate che io ho ancora ed uso un sinto Marantz (di quella vera, americana) dotato di oscilloscopio per la sintonia e controllo della qualità del segnale, tipo riflessioni del segnale in antenna, separazione dei canali stereo, livello di modulazione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    La rete è piena di radio, per la qualità ci starei un pochino attento.

    Tutto dipende dal concetto di "qualità", se si considera di qualità un mp3 128 allora OK, siamo a posto......[CUT]
    Chiaramente per alta qualità intendevo in rapporto al segnale radio in ogni caso radio come Linn ( magari troppo ripetitive) trasmettono a 320 kbps in formato MP3 ... Scrivendo :

    Tune in to the highest quality web radio. Our three stations bring you the best of the music available from Linn, broadcast in crisp 320 kbps MP3. That’s twice the quality of current DAB radio.

    Poi posso capire e pensare come non essere catturati dal fascino di oggetti come il Marantz che hai descritto ...

    Ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Rispondendo ad Ilac dico che la web radio non mi è possibile usarla (almeno credo) in quanto non ho un accesso internet a casa. Solo tablet e smartphone.
    Un lettore di rete sarebbe anche comodo visto anche le migliaia di mp3 che ho, ma i prezzi non rientrano nel mio attuale budget (Marantz NA6005 o Pioneer N-50K siamo sui 5/600€, è un pò troppo).
    Lo ammetto, sono rimasto abbastanza legato alla vecchia tecnologia e non so neanche di preciso come far funzionare un lettore di rete o qualsiasi altra cosa serva a ricevere una web radio.
    Un classico, ma buon, sintonizzatore per me va più che bene, se non fosse che ora ne ho uno obsoleto e di scarsa qualità (non ha neanche la ricerca automatica delle stazioni e bisogna pigiare di 0.05 in 0.05MHz fino a che si trova qualcosa di ascoltabile e non tiene le memorie... una goduria!) neanche avrei pensato di cambiarlo, ma ascoltare la radio mi piace e devo essere sincero, l'idea di avere l'accoppiata Marantz davanti mi piace molto.
    Capisco il concetto di Nordata, e lo condivido. Era meglio quando nelle emittenti radio si "mettevano su i dischi" (vinile o cd che fossero).
    Gli mp3 hanno "appiattito" il mondo della riproduzione musicale e abbassato la qualità a monte, rendendo vani, o per lo meno molto meno efficaci, tutti gli investimenti a valle... che peccato.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    MP3 320 vanno bene, ma sono pochissime le radio che trasmettono con questa compressione, anche perchè la linea deve essere abbastanza veloce.

    E' anche la compressione che si usa ora nelle emittenti per memorizzare i brani, però con schede audio professionali.

    Citazione Originariamente scritto da Francesco1974
    bisogna pigiare di 0.05 in 0.05MHz fino a che si trova qualcosa di ascoltabile e non tiene le memorie
    Pensa che il mio che ho citato prima ha la sintonia continua manuale tramite ruota (con volano), una goduria azionarla e, ovviamente, non ha memorie, ha ancora la scala analogica con l'indice che scorre, di RDS neanche l'ombra. Ne ho anche uno analogico, autocostruito, di qualità notevole e convertito poi con la scala digitale grazie ai primi chip che la implementavano; nel pre Marantz attuale oltre alla FM c'è anche la radio web, che utilizzo ogni tanto per ascoltare musica country dagli States o Jazz dal Gruviera.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Parlare di qualità a prescindere dai contenuti è come dire che si ascolta Radio Maria "perché la qualità di trasmissione è ottima".

    Mi piacerebbe conoscere quali sono queste emittenti "di alta qualità " presenti su DAB per ché qui sul mio TV a parte i consueti canali RAI di cose che meritino una qualità non ne vedo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Preso il MARANTZ (strappato con ulteriore sconto).
    Speriamo bene...
    Il venditore dice che i fornitori non prevedono nessun abbandono dell'FM almeno per i prossimi 4anni.
    Magazzini ancora pieni di Tuner in FM sia casalinghi che per auto, case automobilistiche che neanche hanno tra gli optional una radio DAB; insomma, non siamo la Norvegia e non siamo ancora pronti o non vogliamo esserlo.
    Mi ha citato una fantomatica "scatolina" che sicuramente qualcuno metterà in commercio al moment giusto per far ricevere la DAB radio anche ai ricevitori FM. (Ho pensato subito ai decoder per chi non aveva una TV pronta al digitale)
    Per chi ne capisce di elettronica è una ipotesi plausibile?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Interessante, magari poi il decoder costa quanto il tuner
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Se l'evoluzione digitale della radio sarà come quella della TV non sarà un problema.
    Piuttosto che avere 200canali di pessima qualità (in termini di programmazione), preferirò lasciarla spenta.
    Prima c'erano 15 canali e trovavi sempre un film da vedere, ora si fanno le 11 di sera e ancora faccio zapping per trovare qualcosa di decente.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411

    Citazione Originariamente scritto da FRANCESCO1974 Visualizza messaggio
    Preso il MARANTZ (strappato con ulteriore sconto).
    Mi ha citato una fantomatica "scatolina" che sicuramente qualcuno metterà in commercio al moment giusto ......[CUT]
    Non vedo ingressi nella maggior parte dei ricevitori FM pertanto un upgrade al DAB potrebbe essere solo a livello di scheda optional prevista in fase di progettazione. Di primo acchito dentro di me avrei dubitato dell'affermazione , salvo poi fare delle verifiche ...

    Per ritornare sul tema qualità del contenuto aperto da Piep nel mio modo di vedere l'unica via è la rete che ti permette di ascoltare dalla classica al jazz fino alla musica di Bollywood ... al momento mi sembra l'unica opzione a prova di futuro.


    Se puoi prova sul tuo telefono o tablet (se connessi) tunein per avere una idea.

    ciao
    Luca


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •