Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92

    Adattatore bluetooth/wi-fi RCA o altro, consigli su come connettere un vecchio ampli.


    Ciao a tutti, vorrei dotare di connessione bluetooth o wi-fi un vecchio Nad 3020, non ho tanta esperienza e ho trovato solo aggeggi tipo:


    - Logitech Ricevitore audio Bluetooth Streaming wireless

    che si connette all'RCA, la mia paura è la qualità del suono, in alternativa ci sarebbero altri prodotti che si connettono alla presa AUX, non so quale sia meglio o se la stessa cosa la connessione AUX o RCA, voi altrimenti avete altri suggerimenti per connttere in bluetooth o wi-fi un amplificatore senza perder troppo di qualità audio.

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Risposta breve: lo attacchi a l wi-fi: e poi? Cosa vuoi fare? Suonare musica da un NAS, o da web radio? In tal caso ti serve un network player, o un DAP. Più, se non è già incorporato, un DAC.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da HoberMallow Visualizza messaggio
    Risposta breve: lo attacchi a l wi-fi: e poi? Cosa vuoi fare? Suonare musica da un NAS, o da web radio? In tal caso ti serve un network player, o un DAP. Più, se non è già incorporato, un DAC.
    Vorrei connnetterlo ad un portatile dove ho i miei file flac e mp3, ho letto varie discussioni e se non ho capito male non esiste nessun accessorio di qualità, cioè che non faccia perdere dettaglio che vada in Bluetooth o wi-fi, esatto?

    Quindi un qualsiasi ricevitore vale l'altro...

    Unica alternativa sarebbe usare il cavo e comprare un audioquest dragonfly o un Cambridge dacmagic100 così posso ascoltare i file flac di qualità e connettermi anche alle web radio...corretto?quali dei 2 consigli?

    Altrimenti cos'altro consigli?grazie
    Ultima modifica di Newmodelarmy; 16-01-2017 alle 00:13

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Se dal dac USB (tipo dragonfly) riesci ad arrivare al tuo amplificatore via cavo, io non avrei dubbi e lascerei perdere collegamenti wifi e soprattutto bluetooth.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Se non vuoi avi vari in giro puoi guardare gli oggetti tipo Arcam miniBlink e Pro-Ject Bluetooth Box E.
    Io non li conosco, però fanno quello che serve a te, e costano entrambi meno di 100 euro.
    Ne esistono anche altri, prova a cercare. Rimani comunque su oggetti che escono con almeno 2 Vrms.

    Considera comunque che la qualità audio di un collegamento BT è inferiore rispetto a quello che puoi ottenere dalle soluzioni che t sono state elencate prima, semplicemente perché la larghezza di banda utilizzata non è molto abbondante.
    Ultima modifica di HoberMallow; 16-01-2017 alle 15:52
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Se vuoi usare wifi, piuttosto che bluetooth io ti consiglio una Apple Airpot Express.
    Il costo è intorno ai 100€ e hai un'uscita analogica/ottica con cui puoi andare all'ampli (o ad un dac da cui all'ampli).
    E' limitata a 16/44 ma funziona bene, sicuramente meglio del bluetooth. Puoi usarla e configurarla sia da Mac che da Windows.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Potresti anche, spendendo poco e ottenendo una buona qualità, prendere un Raspberry Pi3 con uno dei suoi DAC dedicati, tipo il Mamboberry (o altri), metterci su Volumio (è gratis), e sei a posto. Il tuo portatile farebbe solo da storage per i file musicali, condividendo la directory dove si trovano.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    io ho un advance acoustic wtx1000 col quale mi trovo da dio quando mi capita di usarlo
    preso a 50 euro usato su ebay
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da HoberMallow Visualizza messaggio
    Potresti anche, spendendo poco e ottenendo una buona qualità, prendere un Raspberry Pi3 con uno dei suoi DAC dedicati, tipo il Mamboberry (o altri), metterci su Volumio (è gratis), e sei a posto. Il tuo portatile farebbe solo da storage per i file musicali, condividendo la directory dove si trovano.
    ci sono già fatti anche?so che i raspberry li devi fare su tu...sbaglio?grazie intanto

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    io ho un advance acoustic wtx1000 col quale mi trovo da dio quando mi capita di usarlo
    preso a 50 euro usato su ebay

    grazie!darò un occhio!ma come hai fatto a prenderlo a 50 euro anche usato...nuovo costa 175, semmai il 500 si trova a quella cifra, che differenza c'è?grazie.
    Ultima modifica di Newmodelarmy; 17-01-2017 alle 23:36

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Newmodelarmy Visualizza messaggio
    grazie!darò un occhio!ma come hai fatto a prenderlo a 50 euro anche usato...nuovo costa 175, semmai il 500 si trova a quella cifra, che differenza c'è?grazie.
    l'ho preso spedito da un ebayer francese a 60 spedizione inclusa, ho fatto un colpaccio visto che nuovo c'è chi lo mette anche a + di 200

    la differenza tra i due non saprei, sono concepiti per il medesimo funzionamento, guarderei le features sul sito advance acoustic per capire la differenza...sicuramente col 1000 hai meno vincoli di posizionamento e puoi metterlo più in alto per una miglior ricezione...funziona da dio, premi un tasto e subito si accoppia senza password, bel giocattolino
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente scritto da Newmodelarmy Visualizza messaggio
    ci sono già fatti anche?so che i raspberry li devi fare su tu...sbaglio?grazie intanto
    Sì, li trovi anche già fatti. Per esempio guarda sul sito del Mamboberry, o su audiophonics.fr (più caro).
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Li trovi anche già assemblati, ma guarda che montare un dac per raspberry sul connettore GPIO del raspberry è un semplicissimo incastro che non richiede alcuna abilità particolare!

    Ho fatto una ricerca a caso su youtube
    Guarda questo video da 1:16 a 1:30.... 14 secondi in tutto, spiegazione compresa...
    https://www.youtube.com/watch?v=0FT-d0-029o

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Li trovi anche già assemblati, ma guarda che montare un dac per raspberry sul connettore GPIO del raspberry è un semplicissimo incastro che non richiede alcuna abilità particolare!

    Ho fatto una ricerca al volo su youtube
    Guarda questo video da 1:16 a 1:30.... 14 secondi in tutto, spiegazione compresa...
    https://www.youtube.com/watch?v=0FT-d0-029o


    --- doppio post --- sorry!
    Ultima modifica di franz159; 19-01-2017 alle 03:39

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486

    Eccone qui uno già montato, dal sito del Mamboberry.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •