Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Lettore CD o SACD ?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    5

    Lettore CD o SACD ?


    Salve a tutti, sono nuovo del forum, spero basti presentarmi qui, dato che non sono riuscito a trovare la sezione. Comunque volevo domandarvi gentilmente un consiglio per un buon lettore CD, che deve entrare in una catena che è ancora in via di definizione, che andrà completamente rinnovata, pertanto si accompagnerà, almeno per ora, anche con componenti "collo di bottiglia", non ho un budget molto elevato, ma sopratutto, non ho un idea chiara del budget che possa servire per avere una meccanica dignitosa. L'urgenza è proprio il CD che manca del tutto. Io ascolto musica Jazz, spesso registrazioni storiche dagli anni '40-'70, ma anche cose più moderne e musica classica. Vi ringrazio in anticipo per la risposta.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Buona sera, indicativamente quale è il tuo budget?.
    Quale amplificatore hai?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Tramat Visualizza messaggio
    Buona sera, indicativamente quale è il tuo budget?.
    Quale amplificatore hai?
    E' una domanda che cerco sempre di prendere alla larga, perchè non mi permette mai di capire a cosa devo andare in contro, in termini di compromesso. Diciamo che potrei investire 400 euro, ma non so se orientarmi su un SACD o CD, quello che davvero mi interessa è una buona meccanica, (magari capire quale macchina, abbia il DAC che lavora meglio). Ma devo anche fare i conti con il fatto che il mio impianto è tutto o quasi da rifare, quindi devo anche prevedere un nuovo ampli, magari più in la. Il tutto poi, dovrebbe anche prevedere un ripristino dei cavi vecchi. Ma per ora, concentriamoci sul lettore CD. Se, comperando ad esempio un Pioneer pd 50, mi porto a casa un buon SACD ( che legga il SACD, non significa molto, ma che li legga a regola d'arte ) ed un ottimo CD, allora posso anche fare uno sforzo economico; se invece è meglio investire qualcosa più di 250 euro, per avere un lettore puro CD davvero valido, allora preferisco andare in quella direzione. Quasi tutta la mia discoteca è composta di CD ( non sacd ) e Vinili, quindi, reinvestire per supporti ad alta definizione, per un lettore che non ne esalta le qualità ( per non parlare del resto della catena ), mi pare essere inutile.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Perchè non prendi in considerazione un buon usato? con 4/500 euro ti prendi un usato high end che potrai tenere per tanto tempo e potrai inserire in qualunque tipo di impianto. Un esempio: quest'estate ho venduto il mio sony CDP 555es in perfetto stato a meno di 500 euro. Suona egregiamente sia CD che SACD è un vero gioiellino. Se cerchi sulla baya trovi sicuramente un player simile anche di altre marche tipo marantz o denon e ti assicuro che il pioneer non lo rimpiangerai di certo.
    In alternativa valuta anche un bel oppo che oltre a leggere benissimo cd e SACD ti fa vedere i film.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    91
    Pioneer PD-50, anche se io lascerei perdere i SACD, è roba di nicchia che ha avuto poco successo pure tra gli audio fili Hi-end.

    Magari tra qualche anno quando scadrà il brevetto sony entrerà veramente nel mercato di massa.

    CMQ i SACD rispetto ai CD nei test a doppio cieco hanno sempre fallito.
    Ultima modifica di elgabro.; 01-03-2017 alle 18:03

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Rega Apollo R - ho fatto una stupidaggine a darlo via (peraltro è durato 2 ore nel mercatino - venduto subito)

    usato ( e non è vecchio più di quel tanto) viaggia su 350 € - 400 € ed è una buona meccanica con uscita digitale se un domani vuoi prendere un Dac a parte - è l'unica cosa in ambito hifi di cui mi sono pentito - mannaggia

    Suono rotondo - pieno, ricco già con una certa raffinatezza - un gioiellino
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da elgabro. Visualizza messaggio
    Pioneer PD-50, anche se io lascerei perdere i SACD, è roba di nicchia che ha avuto poco successo pure tra gli audio fili Hi-end.

    Magari tra qualche anno quando scadrà il brevetto sony entrerà veramente nel mercato di massa.

    CMQ i SACD rispetto ai CD nei test a doppio cieco hanno sempre fallito.
    I SACD in commercio non sono molti, ma ti assicuro che ci sono alcuni titoli che valgono l'acquisto di un buon lettore.....usato naturalmente.
    Dopo dipende anche dal tipo di musica che ascolti e dal tipo di impianto che hai.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    con quel budget un solo cd ti consiglierei
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •