|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Info su Technics 1210 con ortofon concorde
-
21-02-2017, 22:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 9
Info su Technics 1210 con ortofon concorde
Ciao a tutti!
Ho appena comprato un technics 1210 usato tenuto in maniera perfetta con già montata testina ortofon concorde pro.
Avrei bisogno di alcuni consigli:
1) a che grammatura conviene tenere il peso per modalità ascolto e per non rovinare il vinile? antiskating stesso valore del peso o direttamente 0?
2) conviene che prendo un'altra testina che sia più adatta appunto per l'ascolto o posso comunque tenere quella?
3) per la pulizia del vinile va bene qualsiasi spazzola trovo su amazon? altri consigli su prodotti o per la "manutenzione"?
grazie mille in anticipo!
-
22-02-2017, 08:02 #2
Queste le specifiche dichiarate :
Output voltage at 1000Hz, 5cm/sec. - 5 mV
Channel balance at 1kHz - 1,5 dB
Channel separation at 1kHz - 20 dB
Channel separation at 15 kHz - 15 dB
Frequency range at -3dB - 20-20.000 Hz
Frequency response - 20-18.000 Hz +3/-2 dB
Tracking ability at 315 Hz at recommmende tracking force - 70 μm
Compliance, dynamic lateral - 7 μm/m N
Stylus type - Spherical
Stylus tip radius - R 18 μm
Tracking force range - 3,0-5,0 g (30-50 mN)
Tracking force recommended - 4,0 g (40 mN)
Tracking angle - 20°
Internal impedance, DC resistance - 750 Ohm
Internal inductance - 450 mH
Recommended load resistance - 47 kOhm
Recommended load capacitance - 200-600 pF
Concorde weight - 18,5 g
OM cartridge weight - 5,0 g
TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
22-02-2017, 18:32 #3
La concorde mi pare sia una testina da scratch, infatti guardando le specifiche il tracking force consigliano di mantenerlo a 4g, un po' tanto per gli ascolti. Se la utilizzi ti consiglierei di stare sui 3g, ovvero la soglia minima consigliata e vedere come va la puntina, se segue bene il solco o ha difficoltà.
In alternativa, se vuoi stare sempre su Ortofon ci sarebbe quella che uso io, la ortofon 2M Red, che ha un tracking force consigliato tra 1,6g e 2g. Sta sui 70-80 euro online. é un po' più difficile da tarare, nel senso che devi fare una messa in dima ottimale avendo la puntina ellittica al contrario della concorde che utilizza uno stilo sferico.
Per la pulizia, se c'è solo un po' di polvere, la classica spazzolina antistatica che vendono sui 15 euro.
Se il disco ha residui oleosi o sporcizia attaccata, la spazzola non usarla che altrimenti si sporcherebbe.
Passa direttamente il disco sotto l'acqua strofinandolo lievemente con una spugnetta (dalla parte morbida ovviamente), usando un detergente neutro se vuoi.
Io di solito per asciugarli li risciacquo spruzzando dell'acqua distillata sulla superfice, dopodichè li appoggio senza strofinarli o muoverli su degli asciugamani con delle trame molto fitte, tipo quelli di lino. Li poggio un po' di volte sull'asciugamano da tutte e due le superfici finchè non sono asciutti e il gioco è fattoUltima modifica di slinky; 22-02-2017 alle 18:42
TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;
-
10-03-2017, 14:31 #4
cambia testina, non ti mancherà
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000