Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772

    Impianto Hifi e Spotify


    Ciao Ragazzi,

    Visto che l'ascolto della musica ormai è quasi sempre su Spotify Premium vorrei capire come modificare l'impianto che ho in firma per migliorare la qualità audio dello straming audio da spotify.
    Altro motivo importante delle modifiche poter utilizzare le app di android da cellulare o tablet per gestire la selezione delle canzoni e playlist in casa eliminando il pc portatile dalla catena audio. Ovviamente il cell o il tablet devono fungere solo da telecomandi la gestione dei dati deve essere diretta dalla rete all'impianto hifi.
    Non voglio cambiare l'amplificatore perchè con queste casse mi trovo bene e lo sfrutto anche come finale in home theater.

    Le strade tra le varie info lette in rete e su questo forum sembrano 2:

    1) Streaming di rete completo di dac buono e gestione diretta di Spotify collegato direttamento al mio amplificatore integrato. In base al mio budget i modelli che hanno quello che mi serve sui quali potrei stare sarebbereo sui seguenti modelli:

    CAMBRIDGE CXN: buona macchina senza grandi difetti.
    PIONEER N-70A: difetti app android pioneer non buona, non ho capito però se mi serve l'app pioneer se entro direttamente in spotify e gestisco tutto da li?? Qualcuno che ne sa mi può dare dirtte. Ha problemi col wifi ma io ho il modem vicino quindi lo collegherei con cavo ethernet. Come componenti molto buona e stessa marca del mio ampli 2canali.

    2) Straming di rete + dac da collegare al mio amplificatore integrato. Qui come streamer di rete potrei stare sul SONUS CONNET che gestisce in modo diretto spotify e poi mettere un buon dac.

    Il punto è quale delle due configurazioni è migliore e perchè????
    Sulla seconda configurazione quali dac dovrei considerare??

    Mi interessa prendere componenti adatti alle mie necessità
    Ultima modifica di matte82; 24-03-2017 alle 21:39
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    in realtà non ho una risposta diretta.
    secondo me dato il livello dell'impianto non avrebbe senso andare su componenti separati (per guadagnare che cosa?).
    diverso sarebbe se volessi darti la possibilità di cambiare DAC (se cercassi livelli assoluti da costi folli...) o se pensassi a future espansioni multiroom (in quel caso cercherei altro).
    io uso ormai da diverso tempo il mio marantz quotidianamente e ne sono soddisfattissimo, quindi immagino che il pio (che forse potrebbe anche essere lievemente superiore ma non ne sono sicuro) possa fare egregiamente il suo mestiere.
    l'app proprietaria ti serve solo per controllare le funzioni (radiocomando...) ma da spotify connect puoi già gestire le playlist.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Ciao e grazie per le risposte.... altri dubbi!!!

    Spiegami meglio questa frase perchè non sono tanto pratico....
    "l'app proprietaria ti serve solo per controllare le funzioni (radiocomando...) ma da spotify connect puoi già gestire le playlist"

    Se prendessi un network player completo per quello che serve a me forse potrei stare anche sulla fascia inferiore di prezzo tipo PIONEER N-50A visto che il mio ampli 2canali in firma non ha l'ingresso per le uscite bilanciate e forse il N-70A è fin troppo sprecato.... Cosa ne dici?? Scenderei molto come qualità o le differenze sarebero minime... visto che anche del N-50A ne parlano bene....

    Altra domanda siccome il mio ampli Pioneer A70K è dotato di DAC interno com'è il dac che ho confrontato al N-50A??? A questo punto converrebe piu' prendere il SONUS CONNECT che fa da streamer e la parte di conversione DAC la lascierei fare all'ampli... si può???

    Ditemi se sto dicendo cavolate!!!!

    Sicuramente il mio dac nell'ampli è inferiore al N-70A.
    Ultima modifica di matte82; 25-03-2017 alle 09:26
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.409
    Ciao

    Stai pensando di sfruttare il nuovo servizio di streaming lossless Spotify Hi-Fi ?

    Citazione Originariamente scritto da matte82 Visualizza messaggio
    Non voglio cambiare l'amplificatore perchè con queste casse mi trovo bene e lo sfrutto anche come finale in home theater[CUT]
    Forse un miglioramento potrebbe passare dal riconsiderare questo , sulla carta mi piaceva molto , all'ascolto comparato con altre soluzioni dal costo similare l'ho trovato un buon amplificatore ma alla fine ho scelto altro.

    Potresti valutare anche il Denon DNP-730AE .. o un palyer android collegato al tuo DAC del Pioneer o in alternativa il dac magic o il V90

    La soluzione player Android più Dac del tuo amplificatore è quella che vedo più adatta se non intendi sfruttare il nuovo servizio hi-fi

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @matte82
    1) parli di "migliorare" ma non dici cosa usi ora per fare lo streaming spotify
    2) parlando di Spotify (versione attuale) non vedo motivi di aggiungere un DAC tra lo Yamaha (che ha già il suo) e lo streamer (quale che sia)
    3) prima di passare al mio attuale Marantz (che ha spotify connect integrato) usavo (e saltuariamente uso) un box android (nemmeno tanto recente) e l'audio passa tranquillamente via HDMI al sintoamplificatore. Limiti: come tutti i box android si controlla con mouse e tastiera wireless (non è nemmeno detto che sia una disgrazia) e di Tv acceso (almeno al momento di far partire l'album). Con uno streamer dotato di spotify connect si usa invece un tablet / telefonino per scegliere l'album e farlo partire

    @tutti: la versione loseless di Spotify è (correggetemi se sbaglio) solo annunciata anche se sembra che alcuni utenti (USA?) abbiano ricevuto offerte per passare alla versione loseless pagando un sovraprezzo. Si danno due casi:

    (a) se si tratterà di un formato loseless (flac) derivato da un CD (campionato a 16bit 44,1Khz) vale quanto finora detto
    (b) se si tratterà di un formato HQ (come MQA di Tidal, che è un flac derivato da un originale campionato a 24bit/96Khz) l cose si faranno più complicate perché occorre verificare che il DAC usato (ad esempio quello interno di Yamaha) supporti tale formato

    p.s. spero solo che per "convincere" i clienti a sborsare altri 9,99$ al mese per avere il loseless non si inventino di peggiorare l'attuale servizio premium perché è notorio che distinguere tra un mp3 a 320 (standard attuale) ad un flac ci vuole un orecchio particolare oltre che un impianto di alta qualità
    Ultima modifica di pace830sky; 26-03-2017 alle 16:31
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    secondo me parlava del DAC del pio a-70 - quello del sinto non lo prendevo neanche in considerazione
    avendo l'a-70 probabilmente avrebbe senso riutilizzarlo, cercando solamente un player puro tra le tante possibilità e a seconda del piacimento. c'è da considerare che non mi sembra essere un dac all'ultima moda, non parla di DSD, mentre molti player con DAC anche accessibili oramai hanno il pieno supporto...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Rispondo a quanto richiesto nei post precedenti:

    - L'amplificatore multicanale Yamaha per quando riguarda la parte hi-fi non lo considero perchè utilizzo il Pioneer A-70
    - Attualmente il pc lo utilizzavo collegato al pionner per sfruttare il suo DAC

    Falchetto ha capito quello che volevo dire
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Il punto ora è Pioneer N-50A o streamer SONUS CONNECT collegatoall Pionner A70k per sfruttare il suo DAC?

    Qualcuno usa Sonus Connect e mi può dire come va..... in rete come streamer puro ne parlano bene

    Per ora il DSD non mi interessa vedremo in futuro.... idem Spotify Hifi per ora non esiste ancora quando ci sarà vedremo!!!

    Credo che dal punto di vista qualitativo non ci siano grosse differenze o sbaglio?? O il DAC del Pioneer N-50A è molto più buono del mio A-70K?

    Sonus Connect ha di buono che aggiorna molto spesso le app ed è compatibile in modo diretto con Spotify e poi se in futuro sentirei la necessità di un dac potrei prenderlo in seguito.....


    Ditemi voi i consigli
    Ultima modifica di matte82; 27-03-2017 alle 08:51
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Avere Spotify Connect integrato è comodo.

    io butterei un occhio anche alle altre funzioni, questi aggeggi sono qualcosa in più che semplici streamer, il sonos da quanto capisco ha capacità di gestire un multiroom...

    [imho] giustificare la scelta di uno streamer mp3 esclusivamente sulla base della qualità del DAC interno è riduttivo.

    Come dire che voglio comprare una impastatrice planetaria da 500 euro per impastare le polverine delle torte pronte Cameo sperando che la torta così viene più buona.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Il Multiroom non mi interessa perchè non penso di comprare le casse in futuro della Sonus.......

    Mi serve come streamer per il DAC userei quello del mio pioneer che sicuramente è più performante!!!

    Però devo ancora capire cosa fare tra le opzioni indicate nei post precedenti ........ sempre in attesa di consigli
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mah... a parte il Marantz (e mini pc android e non) io c'ho questo...



    C'ha pure 4 stelle:

    http://www.hifitest.de/test/wireless...ra_50_a1_13349

    L'ho preso al discount. Ha l'uscita ottica digitale (ma anche analogica). Spotify (integrato) si comanda da telefonino o da PC. Il bollino Tidal non so perché l'abbia, forse perchè è un device DLNA. Costa 55 euro. Fuziona.
    Ultima modifica di pace830sky; 27-03-2017 alle 18:30
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Tu questo streamer lo usi collegato al tuo marantz e gestisci tramite l'app di spotify android iil tutto? Come DAC sfrutti il tuo Marantz o quello dello streamer? E' un buon proodtto?

    Da dove lo hai acquistatato?

    Ci sono alternative a prodotti simili, visto che Sonus Connect costa poco meno di 400 Euro......
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    1) ho veramente il Silvercrest ma la mia era una ovvia provocazione: se parliamo di mp3 di streamer ce ne sono a tutti i prezzi per tutti i gusti (comunque l'ho veramente comprato al Lidl, e credo che oggi si possa comprare solo sul loro sito in Germania).
    2) no non è collegato al Marantz che ha spotify connect integrato (oltre al dlna radio internet ecc) come molti altri AVR attuali
    3) Sonus Connect mi sembra un buon prodotto come ho detto forse per Spotify è un po' sovrabbondante ma se il prezzo non è una priorità perché no?

    4) sul fronte del low cost c'é anche Chromecast audio che [imho] ha il difetto di usare un sistema proprietario (google) per il "casting" che impone di fare una installazione aggiuntiva nel telefonino di comando (niente di che...) e funzionare solo con i servizi partner (tra cui c'é spotify ovviamente). Anche c.a. ha l'uscita ottica (del tipo alloggiato insieme al jack analogico, come usa in certi PC). Rispetto al Silvercrest quanto meno non sminuisce l'immagine dell'impianto.

    Altra differenza tra C.A. e Silvercrest (tutti gli altri?) è che C.A. spegnendo il telefonino smette lo streaming (forse perché di suo non ha il pulsanti fisici di alcun genere) mentre il Silvercrest continua a suonare (almeno finché non si mette in standby o si riprende il controllo con il telefonino).
    Ultima modifica di pace830sky; 28-03-2017 alle 09:15
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Molto probabilmente prenderò il Sonus Connet collegato al mio integrato Pioneer A70K per sfruttare il DAC di quest'ultimo, in quanto l'app del Sonus è molto curata e continuamente aggiornata.

    Poi se ne sentirò la necessità in futuro prenderò in DAC per migliorarne ulteriormente la qualità
    Ultima modifica di matte82; 29-03-2017 alle 07:44
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    è che questi cosi sono un po' anonimi. non hanno un display e non hanno comandi.
    senza app ci fai il nulla.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •