|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio collegamento per ascolto giradischi dal Pc
-
03-08-2017, 18:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 8
Consiglio collegamento per ascolto giradischi dal Pc
Salve,mi hanno regalato un giradischi audio technica lp1240 e vorrei usarlo per ascoltare vinile usando le casse del pc non avendo un impianto stereo,ho un DAC della focusrite 2i2 e casse attive della jbl lsr305,come posso collegare il giradischi? Grazie
-
03-08-2017, 20:29 #2
Non ci sono particolari problemi.
Poichè il giradischi ha una uscita USB lo puoi collegare direttamente al PC e poi gestisci il tutto tramite uno dei tanti programmi audio, mi pare che assieme al giradischi venga fornito Audacity.
Il DAC in questo caso non ti serve."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-08-2017, 21:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 8
Grazie bordata, pensavo che collegandolo al dac la qualità del suono sarebbe stato migliore.
-
04-08-2017, 00:34 #4
Per prima cosa: quello non è un DAC, è ADC (fa esattamente il contrario) e converte un segnale analogico applicato a due ingressi, ad esempio 2 microfoni, in digitale su uscita USB.
Per quanto riguarda la qualità quella dipende dalla conversione analogico-digitale che viene già fatta all'interno del giradischi, pertanto non puoi farla fare, ad esempio, ad un convertitore esterno; a meno che il giradischi non abbia anche una uscita stereo analogica, ma dovrebbe essere già preamplificata ed equalizzata RIAA.
In questo caso allora potresti usare anche un ADC come il tuo, sempre che accetti anche segnali a livello di linea e non solo microfonici, questo lo dovresti eventualmente verificare leggendo i dati tecnici.
Non starei comunque a perderci tempo, collega l'uscita USB del giradischi ad un ingresso USB del PC e sei a posto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-08-2017, 00:55 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 8
ma come qualita' del suono perderebbe collegandolo col cavo usb? io avevo pensato di collegarlo all' Adc tramite un cavo rca-jack mono da 6,3 mm.
-
04-08-2017, 01:32 #6
Sono andato a cercare il manuale per trovare i dati necessari (cosa che, quando si chiede una risposta, sarebbe cosa buona e giusta fornire evitando a chi volesse rispondere di dovere andare a cercarli in rete).
Il tuo giradischi ha una uscita USB ed anche una uscita analogica stereo commutabile tra segnale equalizzato a livello di linea oppure segnale diretto dalla testina da inviare ad un ingresso Phono di un ampli, tramite scelta con un commutatore.
Se, pertanto, vuoi usare il convertitore ADC in tuo possesso dovrai usare questa seconda possibilità, scegliendo l'uscita dal pre-phono interno e, pertanto, con segnale a livello di linea.
A questo punto, come avevo già scritto dovrai verificare i dati relativi all'ingresso del tuo convertitore, per verificare se oltre a segnali a livello/Impedenza microfonici vengono accettati anche segnali a livello/Impedenza di Linea.
Se è possibile pupi fare il collegamanto che hai detto.
Verificato questo la risposta circa la qualità non la può dare nessuno se non tu stesso facendo la prova, ovvero ascoltando usando l'uscita diretta USB -> PC del giradischi e poi l'uscita USB del convertitore, non è possibile sapere a priori quale dei due fornisca i risultati migliori."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-08-2017, 06:33 #7
Avere un giradischi ed ascoltarlo su casse monitor passando per il digitale solo per facilitare il collegamento non mi sembra questa gran figata... ti costa tanto stendere un cavetto e mettere uno switch?
Ultima modifica di pace830sky; 04-08-2017 alle 06:35
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-08-2017, 09:38 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 8
Scusatemi ma non sono molto esperto di collegamenti vari e' la mia prima volta, grazie nordata per la pazienza provero a fare come hai detto, ciao pace830sky,e' l'unico metodo che ho per usare il giradischi non avendo un impianto stereo. Cosa intendevi con "stendere un cavetto e mettere uno switch"?
-
04-08-2017, 12:45 #9
Le tua casse sono amplificate e quel giradischi (non tutti in generale) è in grado di pilotarle estattamente come fa il pc.
Se stacchi il cavetto dal pc e lo colleghi all'uscita "line" del giradischi (su ho azzeccato la foto del giradischi visto da dietro: impostare lo switch "phono / line" su "line" ed utilizzare un cavetto appropriato - nello specifico, se si usa il cavo staccato dal pc che termina con jack maschio da 3,5mm, servirà un adattatore da RCA a jack femmina da 3,5).
Fatto ciò ascolti: se ti piace (sarà comunque meglio di ciò che avresti sottoponendo il segnale ad inutili conversioni analogico-digitale-analogico con i migliori DAC e ADC del mondo) per evitare di attaccare e staccare ogni volta il cavetto ti dovrai ingegnare ad interporre uno switch meccanico che faciliti l'operazione.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-08-2017, 15:52 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 8
Lunedì dovrebbe arrivarmi la testina un at120eb, farò le prove da voi consigliate vi farò sapere, siete stati gentilissimi grazie infinite