|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Thorens TD 125 Consigli e impressioni...
-
24-08-2017, 09:04 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 53
Thorens TD 125 Consigli e impressioni...
Ciao a tutti ragazzi, secondo post per chiedere impressioni e consigli, sto valutando l'acquisto di un giradischi "vintage" e mi sto imbattendo in diversi modelli thorens, pioneer, harman kardon, lenco, etc, etc non vorrei spendere più di 300€ (max 350!) e vorrei avere meno "problematiche" possibili su eventuali "squilibri" e/o settaggi, inoltre considererei il piatto come più o meno definitivo....leggendo qua e là ho notato che i migliori sono thorens e pioneer e, cercando, mi sono imbattuto sul tanto decantato (almeno cosi pare!) Thorens TD125....per questo chiedevo a chi ne sa di più, quale potrebbe essere un buon prezzo di acquisto per questo modello ed eventuali alternative valide....grazie a tutti coloro i quali vorranno aiutarmi! Un saluto a tutti.............
-
24-08-2017, 13:10 #2
Un TD125, sicuramente il migliore tra i Brand citati, se in buono stato, ovvero senza difetti meccanici/elettronici supera discretamente il tuo budget, se ne trovano dai 500 € in su, solitamente "in su".
Tieni anche presente che l'optimum era l'accoppiata TD125 con braccio SME 3009 (oppure 3012, ma direi che non è il caso), in questo caso si arriva tranquillamente attorno ai 900 €, con il 3009.
C'è da valutare anche lo stato estetico, specialmente del coperchio di plexiglass.
Il 125 ha la regolazione/stabilizzazione elettronica della velocità, ma questa parte non pone particolari problemi anche se avesse qualche difetto, poichè è riparabile facilmente da un buon tecnico, l'importante è che il motore sia in perfette condizioni, poichè non si può riparare e trovarne uno di ricambio è impresa costosa.
Verificare anche le condizioni del braccio, che sia l'originale o il famoso 3009.
Non ci sono problemi per la cinghia, si trova l'originale senza particolari problemi, intorno ai 30 €.
Il Lenco, in particolare il 75, vista l'epoca, può essere un'ottima scelta e rientreresti nel budget, però è meglio preventivare anche l'acquisto di una puleggia nuova, costo 40-50 €.
Vale il discorso relativo allo stato del braccio e condizioni estetiche del coperchio."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2017, 13:22 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 53
Ah, bene, tutto chiaro.....sono in trattativa con un tizio che mi assicura il funzionamento impeccabile (con annesso invito all'ascolto per verificare la cosa!) e di cui sto aspettando di conoscere le "particolarità" del prodotto (e quindi che braccio monta, testina, etc, etc)...lui parte da 500€ (appunto!) ma credo (diciamo spero!) che a 350€ potrei chiudere....vale la pena rischiare e fidarsi? Ho aperto anche un altro post perché trovai un harman kardon t45 che riuscirei a prendere con 250€ (anch'esso funzionante e impeccabile!) solo che non ho trovato nulla a riguardo, so soltanto che ho visto altre aste sulla baia, di modelli anche inferiori (tipo il 35 o il 30 sempre HK!), andare via per cifre molto più alte (anche 800/900€), conosci? Per il 125 non vorrei sobbarcarmi spese ulteriori che mi porterebbero a spendere pure di più......
-
24-08-2017, 14:32 #4
Io di Thorens 125 e 160 ne ho installati e venduti parecchi, idem per i Lenco, installati in molte radio private, anche perchè a quel tempo non erano ancora usciti i trazione diretta, ma confesso che ignoravo che HK facesse giradischi, mi sono documentato ed infatti pare che non fossero venduti in Italia e credo siano anche di epoca posteriore.
Su alcuni prontuari di prezzi di materiale usato che ho non vengono infatti citati, anche se il Brand viene citato ma per altri prodotti.
L'usato, specialmente per prodotti con parti meccaniche o soggette ad usura, come i giradischi ed i registratori a casette ed a nastro, vanno valutati di persona e verificati attentamente, specialmente il braccio ed i suoi movimenti.
A volte sono riparabili comunque, ma anche a prezzi non popolari.
La cinghia, nuova ed originale, di un Thorens costa attualmente intorno ai 30 € ed è di facile reperibilità, per il resto bisogna vedere e provare (si trovano anche a 5 €, ma non originali, che possono provocare danni al motore, che costa parecchio, se lo si trova).
La testina difficilmente sarà ancora valida, anche se la puntina fosse poco usata la sospensione, vista l'anzianità, avrà perso un po' della sua elasticità, pertanto va prevista la sua sostituzione appena possibile."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2017, 16:17 #5
[o.t.] @Nordata: per la conservazione "inattiva" di lungo periodo sarà meglio staccare la cinghia e conservarla a parte?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-08-2017, 16:40 #6
Ritengo di sì, lasciandola per decenni inserita la si ritrova "ovalizzata" e, magari, anche un po' allentata.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2017, 16:46 #7
Ok, provvedo subito...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)