Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    23

    Come collegare Pro-ject essential II Phono usb


    Buonasera, ho finalmente acquistato il mio primo giradischi un pro-ject essential II phono usb che vorrei collegare al mio ampli (scynthe sdar3000). Il collegamento dovrebbe essere semplice perché, se non ho capito male, nel giradischi c'è già il cavo rca da collegare dietro l'ampli. Quello che non so bene come mettere è la messa a terra. Devo collegarla solo al giradischi o anche all'ampli (che non ha l'attacco specifico)?



    altra domanda, volendo posizionare il giradischi non proprio vicino all'amplificatore, potreste consigliarmi un cavo da acquistare di almeno 5m senza spendere cifre esagerate?

    Grazie
    Ultima modifica di imbutino; 13-09-2017 alle 22:44

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè il tuo ampli non ha un connettore di massa direi che la soluzione è semplice: non colleghi il cavetto apposito che esce dal giradischi.

    Nella stragrande maggioranza dei casi (oppure se sei fortunato) la cosa non ha alcuna influenza se, invece, dovessi sentire un leggero ronzio provenire dai diffusori quando selezioni l'ingresso cui è collegato il giradischi, dovrai allora ingegnarti per ricavare un modo per fissare il cavetto citato.

    Solitamente tale cavetto è terminato con una piccola forcella dovresti pertanto svitare leggermente una delle viti che fissano il coperchio dell'ampli allo chassis e cercare di infilare la forcella tra le due lamiere, poi stringi nuovamente la vite; come vedi cosa facile.

    Per quanto riguarda il cavo, poichè non è quello proveniente direttamente dalla testina, essendo il giradischi già dotato di un suo pre-fono, direi che un qualsiasi buon cavo schermato stereo va benissimo (od anche 2 cavi mono); scrivendo "buono" non intendo nè costoso, nè esoterico, deve solo avere una buona schermatura. Per i segnali di linea, come questo, io ho usato sempre dei cavi RG59, poichè hanno schermatura molto fitta e pure la Capacità/metro è bassa, essendo cavi per uso in radiofrequenza.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    23
    Ok grazie, quindi basta acquistare il cavo e poi i connettori rca, giusto? E per la messa a terra (in caso di necessità) come me la costruisco?

    Ps.
    Se hai due minuti posso chiederti qualche link per essere sicuro di non sbagliare?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se sei in grado di fare bene una saldatura puoi acquistare tutto il necessario in un negozio di componenti elettronici, però, visto il costo, puoi benissimo acquistarlo già fatto.

    Solitamente il cavo di messa a terra, che però dovrebbe chiamarsi più esattamente "collegamento di massa", esce già dal giradischi, pertanto non ci sono problemi.

    Non ho idea di come sia fatto quel giradischi, sul manuale non c'è un disegno/foto del pannello posteriore, ho solo capito (credo) che ci sono due connettori femmina RCA cui collegare il classico cavo stereo schermato terminato alle estremità con gli altrettanto classici connettori RCA maschio.

    Se anche per il collegamento di massa hanno fatto la stessa cosa ci sarà una boccola, credo di quelle per collegarci una normale banana, in ogni caso il cavo da collegarci è un comunissimo cavo a 1 conduttore, di quelli da elettricista, della lunghezza che ti serve; all'altro capo poi ci puoi mettere una banana una forcella, oppure anche solo spellarlo, dipende da come lo collegherai al telaio dell'ampli.

    Solo una curiosità, se hai intenzione di usare la sua uscita analogica, perchè hai acquistato il modello dotato anche di uscita USB, che credo costi di più dell'analogo modello senza questa possibilità? (A meno che tu non lo avessi acquistato già in precedenza per altro uso).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    23
    Perché avrei dovuto acquistare un prephono per collegarlo al mio amplificatore. Questo modello ne ha già uno incluso. Avevo pensato di prenderlo "liscio" e prendere il prephono separato, ma avrei sforato troppo il budget

    Domani mi arriva il pro-ject e intanto lo collego vicino all'ampli, poi mi studio bene la possibilità di posizionarlo più lontano

    Grazie ;-)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Partivo dal presupposto che costruissero anche un modello con pre-phono, ma senza USB.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Voto per un cavetto già pronto (ove possibile, nel contesto dato) saldare spinotti RCA è un discreto sbattimento.

    Su questo stesso sito c'é la foto del collegamento di massa di un modello simile, è la vite chiara, al centro:

    Ultima modifica di pace830sky; 14-09-2017 alle 16:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se non ci fosse la vite, nel caso della foto potresti svitare leggermente quella vite che c'è tra le due prese RCA, raschi un pochino la vernice sotto la stessa e poi ci stringi un capo del cavetto.

    In tutti gli apparecchi trovi sicuramente una vite sul fondo o sul retro su cui fare questa operazione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    23
    sul pro-ject c'è sicuramente quella vite...il mio dubbio era dover collegare o meno anche il collegamento di massa all'ampli

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come ho già scritto: prova, se non senti alcun rumore di fondo non c'è bisogno di collegare quel cavetto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    23
    giradischi arrivato e montato ho dovuto usare il collegamento di massa per togliere il fruscio.

    problema: il volume è bassissimo (praticamente non si sente a parità di setting) rispetto alle altre sorgenti che usco (pc e tv), da che può dipendere?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sicuro di stare uscendo dal pre-fono e non da una eventuale uscita diretta dalla testina? Oppure verifica se sul pre esiste un commutatore per uscita diretta/attraverso il pre.

    Se tutto è regolare allora non c'è molto da fare, l'uscita del pre è più bassa, l'importante è che non sia troppo bassa, ovvero che occorra una regolazione molto diversa della manopola del volume.

    A parte il livello, che si può portare al livello ottimale tramite il controllo di volume, il suono è corretto? Niente preponderanza di acuti/mancanza di bassi?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sul manuale dichiara una uscita di 160mV su 47Kohm

    Il collegamento all'ingresso Phono "non è ammesso" (=non c'é una seconda uscita o uno switch)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' un valore nella media per i segnali di linea e relativi ingressi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    23

    gli rca dovrebbero essere collegati in modo corretto, non c'è nessuno swtich per scegliere se usare o meno il phono interno.

    si sente un fruscio molto forte se seleziono l'input del pro-ject sull'ampli con il giradischi spento, fruscio che si riduce parecchio accendendo l'apparecchio. Il suono mi sembra abbastanza "pulito", i bassi si sentono bene e gli acuti non mi sembrano eccessivi. Però farò una verifica più precisa lunedì quando mi arrivano due vinili che ho ordinato (quelli che ho in casa sono parecchio vecchiotti e non posso garantire che siano in buone condizioni).

    l'unico dubbio è appunto sul volume, perché veramente se lo lascio al livello che uso normalmente sul pc, non si sente davvero nulla...devo dare parecchie "girate" sulla manopola

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se non ci fosse la vite, nel caso della foto potresti svitare leggermente quella vite che c'è tra le due prese RCA, raschi un pochino la vernice sotto la stessa e poi ci stringi un capo del cavetto.

    In tutti gli apparecchi trovi sicuramente una vite sul fondo o sul retro su cui fare questa operazione.
    ora provo grattando un pò di vernice sull'ampli

    ps.
    intanto vi ringrazio tutti per l'aiuto e per sopportare la mia ignoranza
    Ultima modifica di imbutino; 16-09-2017 alle 13:46


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •