Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Volume bassissimo: colpa del pre-phono?


    Buonasera,
    il problema è quello spiegato nel titolo: il volume di uscita quando utilizzo il giradischi è tremendamente basso. Per farvi avere un'idea devo aumentare di 30db (!!!) il master sull'amplificatore per avere lo stesso volume di ascolto che ho con qualsiasi altra sorgente. In poche parole devo utilizzare sia il pre phono, che l'amplificatore finale quasi al massimo del "volume".
    Ribadisco che qualsiasi altra sorgente che non passa per lo stadio phono si sente veramente forte (scusate la mancanza di tecnicismo).

    L'impianto è così composto:
    -Rega Planar p1 con testina Rega Carbon
    -Pre Phono FX-Tube01 con le seguenti caratteristiche: Potenza di uscita: 3000MV / SNR: 100DB / Sensibilità d'ingresso: 300MV-2000MV / THD: 1000MV 0,1%
    -Ampli integrato Denon x2200w
    -Diffusori Indiana Line Tesi

    E' il mio primo impianto con un giradischi e non voglio credere che mi debba rassegnare ad un ascolto a volumi così bassi.

    Può dipendere dalla potenza di uscita del pre-phono? Uno di maggiore qualità risolverebbe il problema?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Scusa, ma chi è che ti ha consigliato quel "pre"?

    Non è un pre-phono, ma un semplice pre con ingresso di linea, da collegarsi ad una amplficatore di pari classe, (ovvero bassa), ad esempio un piccolo finale in Classe D, può anche servire per pilotare delle cuffiette.

    Per forza che senti a livello basso, non amplifica sufficientemente i segnali d una testina fonografica, oltre a non avere internamente neanche la correzione RIAA necessaria per i segnali da una testina fonografica, probabilmente il suono che ascolti è anche privo di bassi.

    Devi acquistare un vero pre-phono da collegarsi poi ad un qualsiasi ingresso linea del tuo ampli.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    La colpa è solo mia. L'ho scelto attirato dal fatto che fosse "valvolare" e ad un basso prezzo. Domani se ne torna da dove è arrivato.

    Quindi dici che prendendo un pre phono serio risolvo tutto?
    Il negoziante che mi ha venduto il giradischi mi aveva consigliato il Cambridge Cp1. Costa quattro volte tanto, potrebbe andare?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tra l'altro anche il fatto del "valvolare" sarebbe da discutere, ma non voglio entrare in merito a questa questione.

    Per il pre-phono prova a cercare anche su Amazon, non credo comunque che sia il caso di spenderci molto, anche non valvolare va bene.

    Se ne vuoi uno "di marca" c'è un Pro-Ject intorno ai 60 €.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Alla fine stamattina sono andato direttamente in negozio a prendermi il Cambridge CP1 e finalmente tutto suona come dovrebbe; sono molto soddisfatto.

    Ti ringrazio per la dritta Nordata, sei stato gentilissimo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •