|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Audio-Technica AT-LP3 e Lenco L-3808.
-
07-01-2018, 13:51 #1
Audio-Technica AT-LP3 e Lenco L-3808.
Buongiorno a tutti.
Ho letto in rete recensioni positive dei due piatti giradischi in oggetto, il primo a cinghia e il secondo a trazione diretta.
Si tratta di apparecchi a basso budget ovviamente, ma che stando alle recensioni sembrerebbero tra i migliori come rapporto qualità/prezzo.
Qualcuno ha avuto modo di testarli?
Opinioni?
Grazie.d999r
Indiana Line Tesi 561 + Tesi 761 + Tesi 261 + Basso 840, Denon AVR-X2400H, Pioneer BD-170P.
-
14-01-2018, 17:40 #2
Ciao,
sono possessore da Natale (grazie a Babbo Natale) del Lenco 3808 e devo dire che mi trovo abbastanza bene. Sono entrato da poco in prima persona nel mondo Audiofilo/Hi-Fi. Penso che come rapporto qualità prezzo sia un ottimo giradischi per iniziare. Come vedi in firma ho i tuoi stessi diffusori e per ora anche io l'ho collegato ad un AVR anche se sto puntando all'acquisto di un ampli stereo dedicato per la musica.
Come termine di paragone ho quello di mio padre... che però ha un budget circa 4-5 volte il mio. Chiaramente non c'è storia ma anche lui è rimasto abbastanza soddisfatto dalla qualità in rapporto al prezzo.
PS: il giradischi è completamente manuale quindi se non hai mai messo su un disco in precedenza tieni presente che al termine del vinile continua a girare e non alza la testina....Ultima modifica di albaluce; 14-01-2018 alle 17:41
TV: LG OLED65BX6LB AVR: Marantz Cinema 40 in 9.1 CD: Marantz CD5004 Fronts: Polk R600 Center: Polk R350 Subwoofer: Canton Cx
Surrounds: 2x Polk R100 + 2x Polk ES10 + 2x Canton CX Phono: Lenco 3808 + GoldringE3 HTPC: Plex on ShieldTV + NUC Foobar + Motu M2 Cuffia: Sennheiser 599HD
-
15-01-2018, 14:32 #3
Ciao.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza.
Il Lenco L-3808 Resta uno dei più "papabili" per un mio prossimo acquisto.
Purtroppo non sono più così giovane e quindi di vinili da ragazzo ne ho ascoltati tanti...
In effetti ho però notato che i prodotti in vendita oggi sono per la maggior parte completamente manuali oppure completamente automatici. I semiautomatici di una volta (nei quali dovevi manualmente alzare il braccio e poggiare la puntina sul disco per l'avvio, ma avevano il ritorno automatico a fine ascolto) a mio avviso erano comodi.d999r
Indiana Line Tesi 561 + Tesi 761 + Tesi 261 + Basso 840, Denon AVR-X2400H, Pioneer BD-170P.