Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    14

    Pro-ject Debut III testina e pre-phono


    Buongiorno a tutti e grazie dell'ospitalità. Vi leggo spessissimo ma non ho mai scritto sul forum, in quanto niubbo dell'hi-fi ma grande appassionato di musica!
    Possiedo da alcuni anni un giradischi Pro-ject Debut III con testina Ortofon OM 5E di serie e con piatto in acrilico al posto di quello di serie in acciaio. È collocato in una stanza di circa 25 mq, abbinato, per motivi di spazio, a un piccolo ampli Pro-ject Maia S (https://audiogamma.it/prodotti/pro-j...gn-s/3458.html), a casse Indiana Line Tesi 242 e sub Indiana Line Basso 922 (oltre che un cd box sempre della pro-ject).
    La resa dell'impianto mi soddisfa, con i dovuti limiti. Eccelle, con le dovute proporzioni, nella resa delle voci e degli strumenti acustici (i Masters di Battisti sembrano la sua cup of tea, ad esempio), mentre suona un po' impastato col jazz e piuttosto ignorante con punk e dischi troppo saturi di wall of sound in generale.
    Volendo considerare un upgrade, posso partire dalla testina e dotarmi di un pre ampli?
    Ho spulciato il forum, ma non mi raccapezzo perché non so quanto bene si possano abbinare le testine e i pre consigliati con il mio impianto.
    Per la testina, considero una ortofon più performante, grado, denon o cos'altro? Il braccio supporta sino a 5.5, non vorrei sforare per non dover cambiare anche il contrappeso.
    Riguardo al pre, mi affascinava molto l'idea di un valvolare (tube box ds2 sempre della pro-ject?) oppure? Black cube Lehmann?
    Non ho particolari limiti di budget, vorrei solo disporre di pezzi adeguati e non sovradimensionati rispetto all'impianto che ho, e considerato che ascolto quasi esclusivamente vinile, spaziando in maniera trasversale fra i generi (dal soul al jazz al blues, dall'hardcore al grind, dalla new wave allo shoegaze al pop puro).
    Scusate la prolissità, e grazie a tutti in anticipo!
    Ultima modifica di bargeld; 21-02-2018 alle 17:05

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì, cambia testina con una 2m red e opta per un prephono adeguato sempre pro-ject...poi non sò quale sia il budget
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    14
    La 2M red non è troppo pesante per il mio braccio? Dovrei poi dotarmi di un contrappeso che pare non sia proprio semplice da trovare. Il mio budget può arrivare anche a 1000 euro, purché l'upgrade non sia sproporzionato per il mio impianto, ecco.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    14
    Un negoziante che ho interpellato mi dice che l'anello debole della catena è l'ampli Maia, la prima cosa da cambiare ASSOLUTAMENTE prima di pensare ad altri upgrades. Mi piange il cuore, l'ampli ha poco più di 6 mesi e le opinioni in rete sono tutte buone. Boh...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Ciao Bargeld.
    Mi trovo in parte nella tua stessa condizione. Per quello che riguarda la 2m ti informo che devi cambiare il contrappeso del braccio in quanto troppo leggero, la testina pesa 7.2 gr. contro i 5.5 se non sbaglio della Om5e. Il ricambio ti conviene vedere di prenderlo presso qualche negoziante ( lascia stare l'importatore Project, fidati). Il ricambio è piuttosto economico. Altro non è che un peso da circa 75 gr. Il peso ha il fondo scala a 30 Gr anzichè a 25. Ha anche un numero di codice ma devi controllare sul sito Project perchè non lo ricordo. Per il debut 3 , la project consiglia al max la 2m Blue insieme ad altre marche dove puoi conforntare.
    Io sto valutando il passaggio alla RED , poi si vedrà.
    ciao
    Max_996

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    14

    Ho nel frattempo avuto delle interessanti prove di ascolto, sfociate nel cambio dell'ampli con un arcam fmj a19 e della testina, una sumiko pearl. Ora probabilmente toccherà ai diffusori.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •