Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    26

    Giradischi vintage Lesa Rubino e puntina/testina.


    Ciao, ho un vecchio giradischi portatile Lesa Rubino
    si accende e sembra funzionare.
    Unico problema non ha più la testina.
    Qualcuno saprebbe indirizzami all' acquisto della testina adatta.
    Esiste qualche negozio specializzato sul web dove reperirla.

    Vorrei mettere le foto ma non riesco come bisogna caricarle?

    Saluti

    Salvo
    Tv al plasma LG 50PB5600, Tv CRT Sony KV27EX-TA, Sanyo Vhr D44001, DVD Sony.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se ben ricordo è lo stesso modello che avevo io 55 anni fa.

    Quando parli di "testina" intendi solo la cartuccia, ovvero quel piccolo componente che è installato al termine del braccio, nel suo alloggiamento e che, nei giradischi dell'epoca era ruotabile ed aveva due puntine: una per i 78 giri e l'altra per i microsoloco (33-45 giri) oppure ti riferisci proprio a quella parte terminale, che era sfilabile e che, appunto si chiamava portatestina/porta cartuccia.

    Di quel modello esisteva una versione "stereo", ovvero si cambiava il portatestina con quello la cartuccia stereo e si sfruttava una uscita da una presa apposita per il secondo canale, a cui si collegava un altoparlante esterno amplificato.

    Potrebbe essere questo:

    https://www.ebay.it/itm/Testina-con-...MAAOSw6VRaFVqV

    E' un pelino caro.

    Se cerchi solo la testina senza portacartuccia prova a cercare "testina lesa".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    prova qua :
    Telefono: 0394669722 - 20035 Lissone, Mi
    via Pietro da Lissone, 3 - Email: littlehouse66_ebayit@libero.it
    http://stores.ebay.it/HIFI-PUNTINE-GIRADISCHI-TAPE-DECK
    http://www.ebay.it/itm/solo-puntina-...ht_1150wt_1038
    LITTLEHOUSE66 DI CASETTA PAOLA
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    26
    Ciao, intendevo solo la cartuccia, la parte terminale e' presente e simile a quella dell'annuncio ebay da te postato solo che e' di colore bianco.

    Saluti
    Salvo

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quindi il braccio è in un pezzo unico, quella colorata era rimovibile si poteva innestare sul braccio, così potevi passare dalla versione mono a quella stereo cambiando portacartuccia e relativa testina (parliamo di primi anni 60, lo stereo era ancora qualcosa di misterioso e per pochissimi appassionati).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Quindi il braccio è in un pezzo unico, quella colorata era rimovibile si poteva innestare sul braccio, così potevi passare dalla versione mono a quella stereo cambiando portacartuccia e relativa testina (parliamo di primi anni 60, lo stereo era ancora qualcosa di misterioso e per pochissimi appassionati).
    Si si tratta di una fonovaligia, lesa rubino a braccio unico di colore bianco(penso una delle prime)io da mesi sto cercando la cartuccia ma non riesco a trovarla magari se qualcuno sa il modello di cartuccia mi sarebbe utile. Ho anche dei dischi dell' epoca.
    dovrebbe essere questa qui: https://www.radiomuseum.org/r/lesa_lesaphon_rubino.html

    Questa potrebbe andare?
    https://www.amazon.it/iBatt-giradisc...189196&sr=1-50

    Come posso inserire le foto?....
    Ultima modifica di Ture81; 04-03-2018 alle 18:47
    Tv al plasma LG 50PB5600, Tv CRT Sony KV27EX-TA, Sanyo Vhr D44001, DVD Sony.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sì, è quella.

    Hai provato a cercare: "testina lesa rubino?" o anche "cartuccia....".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    26
    si provato anche su eBay......quella che ho postato è universale.....però prima di prenderla vorrei essere sicuro.
    Vedo che questa si chiama LESA W
    Ma esiste anche: LESA F, LESA F3, LESA F5, LESA K2 ecc..
    Tv al plasma LG 50PB5600, Tv CRT Sony KV27EX-TA, Sanyo Vhr D44001, DVD Sony.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma a te serve solo la puntina o anche la cartuccia?

    Giusto per chiarire: la puntina è quel pezzettino di metallo con una puntina in cima, che si fissa nella cartuccia tramite una forcella ed una vite (se ben ricordo), in quella cartuccia ce ne sono due, una per parte (78 e 33/45).

    La cartuccia è tutta la parte in plastica che è fissata all'interno del braccio con un perno che la fa ruotare per usare una delle due puntine e da cui escono, nel tuo caso, due piccoli cavetti che vanno all'interno del braccio e poi nel giradischi.

    Quella che hai postato nella foto è solo la puntina e non assomiglia proprio a quella che ti serve, se guardi le varie foto nel link che avevo inserito io la vedrai benissimo, all'interno del guscio.
    Ultima modifica di Nordata; 05-03-2018 alle 15:00
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    May 2024
    Messaggi
    9

    Riprendo questa vecchia discussione perchè ho un problema simile oggi!
    Ho recuperato dei vecchi 33 e 78 giri di famiglia. Per i 33 giri nessun problema ovviamente, ma per i 78 non ho l'apparecchio adatto in casa mia.
    Ho però un vecchio mobile radio/giradischi apparentemete funzionante che potrebbe suonare dischi a 45, 33, 78 e 16 giri, e con il braccetto pezzo unico in plastica, che presenta la doppia testina.
    Ovvero in punta è presente una levetta che va ruotata di 180°, con le diciture 78 da una parte e MS (micro solco suppongo) dall'altra.
    Essendo puntine deglil anni 50/60 saranno sicuramente in condizioni pessime, e ho paura che potrei rovinare i vinili.
    Premettendo che lo userei solo per i 78 giri, pensate si trovino ancora in giro delle sostituzioni?


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •