|
|
Risultati da 1 a 15 di 85
-
10-03-2018, 14:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Problema messa a terra Rega P1 con Marshall Stainmore
Ciao a tutti, come da titolo, ho un ronzio che non riesco a togliere...
I collegamento che ho fatto sono i seguenti:
Giradischi Rega Planar 1 ----> PRE PHONO ----> Marshall Stainmore.
Ho provato a mettere un filo di messa a terra dal phono al Marshall ma niente di niente, il ronzio continua.
Suggerimenti?
-
10-03-2018, 14:16 #2
intanto non cambiarlo con un Project
:
http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...83#post4576183
cmq hai messo filo terra anche dal prefono all'amp ?Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
10-03-2018, 14:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Che intendi per amp? Non ho amplificatori, ho solo pre phono (o pre amp) che va al Marshall Stainmore
-
10-03-2018, 16:06 #4
Intendeva il Marshall ma dalle foto non sembra che si possa trovare un modo per collegarsi (con i tradizionali integrati stereo contenuti in un box metallico, in mancanza di una apposita vite per connettere il cavetto si prova ad usare una vite di quelle che chiudono il box, ma mi sembra che il Marshall abbia un design senza viti o simili a vista.
Tanto per mandare avanti la discussione (ultimamente le discussioni su questo tema mi sembra non siano approdate a soluzioni definitive): il Pre Phono è un prodotto di marca o una scatolina con il classico alimentatore nella spina (come i telefonini per capirci)?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-03-2018, 16:18 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Il pre phono è un Pro-Ject, pagato 70 euro
Il Marshall ha delle viti sul retro ma come dicevo ho provato a collegare un filo di messa a terra fra il pre phono e qualsiasi parte metallica del Marshall e nessun miglioramento.
Ho provato a scollegare il prephono e collegare direttamente il Rega al Marshall, nessun ronzio ma ovviamente si sente bassissimo.
Quindi il ronzio si ha solo quando collego il pre phono.
-
10-03-2018, 17:33 #6Non ho amplificatori ---- Marshall Stainmore
prova a collegarci il filo ground a una vite della carcassa metallica posteriore
magari fatti aiutare da amico esperto , 220 V ...
http://pixelvulture.com/2016/05/mars...anmore-review/
Ultima modifica di PIEP; 10-03-2018 alle 17:38
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
10-03-2018, 17:46 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Come dicevo ho già provato ad avvicinare il filo delle messa a terra a qualsiasi punto del Marshall e non c'è alcun miglioramento. A meno che non vadano proprio smontate le viti e infilato sotto ma non credo, già appoggiandolo sulla vite dovrebbe funzionare se fosse quello.
-
10-03-2018, 18:17 #8
Il fatto che il pre-phono sia un Pro-Ject purtroppo non depone a favore del pre, infatti ultimamente molti iscritti si stanno lamentando per lo stesso problema e tutti hanno prodotti di questo brand (pre-phono o giradischi) evidentemente il cavalcare l'onda della moda del vinile non è così semplice, bisogna anche averne l'esperienza necessaria.
Comunque ti veniva suggerito di provare a collegare l'apposito cavetto singolo che solitamente esce dai giradischi, non quello del segnale stereo, ad una apposita vite che dovrebbe essere presente sul telaio del pre, se non c'è vale il suggerimento di infilare il terminale del cavetto sotto la vite.
Quanto al fatto di appoggiare il cavetto alla vite, per fare un test veloce, può non essere sufficiente in quanto di solito tale viti, oltre che il telaio, sono verniciate pertanto isolate.
Bisognerebbe infatti scalfire un po' la vernice attorno al foro e nella parte inferiore della testa della vite stessa.
Questo nel caso non esista il terminale di massa, che però si trova direi sempre, nei pre-phono e negli ampli che hanno tale ingresso, quel "Marshall"non lo prevede avendo solo ingressi di linea.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-03-2018, 19:18 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Il giradischi Rega ha già la messa a terra integrata, infatti se lo collego direttamente al Marshall senza passare dal pre phono, non si sente alcun ronzio.
Pertanto penso che il problema sia dal pre phono al Marshall. Posso provare a togliere una vite del Marshall e infilarci dentro la messa a terra ma boh... non vorrei andare a toccare qualche altra cosa...
Altre idee?
-
10-03-2018, 19:59 #10Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-03-2018, 22:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Io poco tempo fa, avevo un pre-phono Pro-Ject modello entry level mi pare Box S, l'ho collegato ad un giradischi e all'amplificatore. Ronzava paurosamente. E' stato sufficiente spostare i cavi che il problema e' totalmente sparito. Nel mio caso specifico avevo pre-phono posto vicino al giradischi, il cavetto di alimentazione del pre era messo a casaccio (aggrovigliato) e passava molto vicino ai cavetti che dal giradischi entravano nel pre-phono, il cavetto di massa tra giradischi e pre-phono era regolarmente collegato ma anche lui era aggrovigliato con il resto. E' stato sufficiente disporre con ordine i vari cavi, evitando che il cavo di segnale (a bassissimo livello che esce dalla testina) che entrava nel pre phono non si trovasse per nessun motivo vicino al cavo dell'alimentatore (che stava in una ciabatta sempre in zona).
Una volta ripulito per bene il layout dei cavi tenendo rigorosamente separati il cavo di alimentazione del pre, il cavo di massa tra giradischi e pre, i cavi di segnale, il rumore e' totalmente sparito.
-
10-03-2018, 23:00 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Ho già provato a spostare i cavi a cambiarli a fare qualsiasi cosa e niente.
Ci deve pur essere un modo scientifico per risolvere il problema, mi sembra assurdo che una cosa così banale sia destinata a risolversi facendo prove empiriche a caso finché una di esse funzioni.
Ora sento pure l'assistenza Marshall e Pro-Ject, vediamo se hanno qualche idea illuminante.
-
11-03-2018, 00:04 #13
L'ingresso dell'ampli è ad alto livello, il problema del ronzio è principalmente legato agli ingressi a basso livello come sono quelli per i segnali provenienti da una testina fonografica.
Se allenti una vite quel tanto che basta ad inserirci il cavetto di rame non fai alcun danno.
Sono titubante circa la mancanza del collegamento di Terra separato tra giradischi e pre-phono."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-03-2018, 08:34 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
-
11-03-2018, 08:58 #15
Tanto per mettere a fuoco la questione, di quale dei 29 (!) scatolotti marcati pro-ject stiamo parlando?
http://www.project-audio.com/main.ph...=boxes&lang=en
La butto lì: se, provando a mettere in corto gli ingressi phono del pre, il ronzio resta, ce ne sarebbe abbastanza per mandare una mail all'assistenza di pro-ject.
Idealmente usando aggeggi del genere (spinotti RCA "in corto", credo si usino come protezione anti polvere delle prese libere) che si possono improvvisare senza comprar nulla, l'importante che non vi siano spezzoni di cavo attaccati, che farebbero da antenna:
Ultima modifica di pace830sky; 11-03-2018 alle 09:02
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)