|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Indecisione sul lettore CD che suoni con Rotel
-
31-07-2018, 17:51 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 71
Indecisione sul lettore CD che suoni con Rotel
Salve ragazzi. Ho appena acquistato dopo un lungo periodo L amplificatore nuovo. Ho optato per L integrato Rotel RA 1572. Bene come diffusori piloto delle b&w CM5. Attualmente ho come lettore CD un Denon DCD 720AE. Premetto che il tutto insieme suona egregiamente, vorrei prendere una sorgente CD all altezza. Mi è stato proposto dal mio sivende il lettore CD Rotel rcd 1570 permutbdomi il mio attuale Denon con l aggiunta di 600€. Ora come budget volevo stare intorno ai 800/1000 non di più. Pensate che vale la pena sostituire il mio attuale Denon con il Rotel 1570 o eventualmente L ultimo 1572 con 100€ in più. O la differenza non si avvertirebbe tra il vecchio e il nuovo. Avete in mente altri lettori che possono suonare bene nel mio attuale inpianto? Ringrazio chi mi farà chiarezza
-
01-08-2018, 10:39 #2
fatti l'abbinata rotel
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-08-2018, 11:07 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 71
Grazie per la risposta. Pensi che ci sia differenza rispetto al mio attuale? Il mio sivende ha il modello 1570 in casa il 1572 deve ordinarmelo e me lo farebbe pagare qualcosa in più. A detta sua sono le stesse macchina con L aggiunta dello sportello Cd. É vera questa affermazione?
-
01-08-2018, 21:31 #4
Potresti pensare a un dac che ti offrirebbe più flessibilità. ( es musica Liquida da pc)
Valuterei il Rotel RDD-1580 , M Dac e Rega. da collegare al tuo attuale lettore
ciao
LucaUltima modifica di llac; 01-08-2018 alle 21:36
-
01-08-2018, 22:37 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 71
DAC questo sconosciuto. Appartengo gli scherzi non sono molto ferrato in materia di musica liquida. Ho acquistato L ampli Rotel anche perché ho letto discussioni in cui dicevano che ha già un Dac buono all interno. Mi consigli di prenderne un altro ancora? Non so bene come e dove soprattutto acquistare musica liquida e non so neanche come collegarlo ad un eventuale pc pf hard disk. Comunque ritornando a bomba sui lettori CD nessuno a qualche altro consiglio?
-
02-08-2018, 09:55 #6
perdonami non ho pensato che il tuo ampli ha già in dotazione un DAC altrimenti ti avrei suggerito di fare una prova costo zero , cioè collegare il tuo Denon al dac del tuo amplificatore che, come scrivi, è valido e di sentire con le tue orecchie il suono 100% Rotel.
Ti basta un cavetto ottico secondo me ne vale la pena , hai un bell'amplificatore e penso che la sezione DAC non sia da meno.
Per la musica liquida se t'interessa apri un post specifico ( magari dopo aver letto quanto già scritto) , ti dico che io ho acquistato poco liquido ma non appena arriva un CD in casa viene copiato sulla libreria FLAC e MP3 ed è molto comodo ... al momento solido ascolto solo i SACD.
ciao
Luca
-
02-08-2018, 11:14 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 71
Grazie mille per L info del cavetto ottico. Quindi se collego il cavo ottico all ampli lavora solo il dac dell ampli giusto?
-
02-08-2018, 15:16 #8
esatto , il Denon fa solo da meccanica di lettura ...
Io non ho il tuo lettore e ho guardato delle foto pubblicate ... verifica sul manuale.
Ciao
Luca
-
05-08-2018, 09:51 #9
-
05-08-2018, 11:36 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 71
Grazie del tuo consiglio. Pensi che faccio un bello step rispetto al mio attuale Denon? Purtroppo ho guardato nel manuale del Denon e la connessione con cavo coassiale per farla lavorare il Rotel come dac non la prevede.
-
09-08-2018, 14:13 #11
basta il cavo ottico
ciao