|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Ortofon Super OM 10 o 2m Red?
-
23-11-2018, 22:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Ortofon Super OM 10 o 2m Red?
Salve a tutti, vorrei una testina "frizzantina" e avevo puntato la Super OM 10 e la "m Red, ma vista la esiguità della differenza di prezzo tra le due non saprei quale scegliere. Chi le ha provate?
Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010
-
23-11-2018, 23:51 #2
io uso la 2m Blue e devo dire che ne sono molto soddisfatto. decisamente un passo avanti rispetto la red...
non ho mai provato però nessuna OM.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
29-11-2018, 22:38 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 57
Se per "frizzantina" intendi dal carattere piuttosto brillante non ti consiglierei la 2M Red, di sicuro il dettaglio non è la sua peculiarità. Risulta molto più brillante la 2M Blue.
Per quanto riguarda la super OM, immagino che tu ti riferisca ad una testina usata. Il corpo super OM non è più in vendita da almeno 10 anni, anche la semplice OM10 non è più in catalogo ma puoi comprare una OM1 e uno stilo 10 di ricambio.
-
01-12-2018, 22:47 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Grazie per i preziosi consigli.
Ad ogni modo ho acquistato la Super OM 10 insieme ad uno shell della Zomo ed ho pagato il tutto 107 euro. (89 la testina)
L' ho provata con Brothers in arms dei Dire Straits, Uomo di Pezza de Le Orme e Eye in the Sky di Alan Parson.
Come mi aspettavo, la risultante è stato un suono aperto, con acuti brillanti e setosi ma non fastidiosi.
Una sensazione di ariosità tra gli strumenti, mai impastata, con una buona separazione dei canali.
Facile da montare, non semplice metterla bene in dima, data la sua forma, ma con un buon tracciamento.
Il basso ovviamente non è il suo pane, ma c'è, si sente, anche se la sua naturalezza e neutralità lo rendono un gradino inferiore rispetto alla gamma medio alta.
La dinamica è nel complesso buona, è una testina dal carattere vivace.
Come qualità rispetto alle altre testine che posseggo, posso dire che se la batte con la Shure M92E che ha piu presenza nel mediobasso mentre nel medio alto la Ortofon vince per pulizia e definizione.
La Audiotechnica AT 95E non ha lo stessa pulizia del suono della Ortofon, pur essendo molto simile come suono, ma la qualità degli strumenti resi dalla Ortofon è senza dubbio migliore. Direi che l'Audiotechnica puo battersela con la sorella minore, la OM5E.
Rispetto alla Shure M97Xe, perde seppur di poco nella qualità generale del suono. Forse la 2M Red è l' avversaria ideale per la Shure.
In definitiva :
Suono aperto con ariosità e buon dettaglio, carattere vivace, buona resa degli strumenti, buon tracking. Rivitalizza incisione cupe e poco ariose (come ad esempio il succitato disco de le Orme)
Manca un po nel mediobasso, non facilissima da mettere in dima, molto rivelatrice di fruscii, imperfezioni, e polveri nei solchi.Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010