Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: SHURE ME 95ED

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250

    SHURE ME 95ED


    Salve a tutti, un amico mi ha omaggiato di questa testina SHURE Me95 ED. Questo prodotto fa parte di una serie particolare (encore series) e non è da confondersi dalla normale serie M della Shure (M95ED M95HE). Tuttavia io vorrei sapere all'epoca (credo anni 80) in che fascia di prezzo era collocata e se possibile i dati tecnici visto che non conosco il peso di lettura (probabilmente 1.5g). Devo dire che ad un primo ascolto suona molto bene, ma a prima vista sembra una testina economica, potreste chiarirmi le idee, visto che comunque vorrei contraccambiarlo?. Grazie a tutti.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Vado a memoria, era una via di mezzo tra la M75 e la V15...
    qui un link al manuale
    https://pubs.shure.com/guide/M95ED-D/en-US.pdf
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Grazie per avermi dedicato un po del tuo tempo, ma come dicevo prima, questa è la Me95ED e non la M95ED. Cavolo pero la Shure che confusione....
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Si è diversa nella costruzione, l’impostazione del peso è comunque identica alla M95. Tempo fa era su subito a 50€.
    lo stilo originale è in vendita a 59.95$ da Lpgear.com
    in questo sito trovi le caratteristiche di base sfortunatamente il manuale non è disponibile.
    https://www.vinylengine.com/library/shure/me95.shtml
    Ultima modifica di ellebiser; 04-01-2019 alle 09:03
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Si è diversa nella costruzione, l’impostazione del peso è comunque identica alla M95. Tempo fa era su subito a 50€.
    lo stilo originale è in vendita a 59.95$ da Lpgear.com
    in questo sito trovi le caratteristiche di base sfortunatamente il manuale non è disponibile.
    https://www.vinylengine.com/library/shure/me95.shtml
    Grazie, sei gentilissimo.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192
    Ciao,
    rispolvero questo post in quanto mi occorre un consiglio,devo sostituire la Shure M95 montatata sul mio giradischi poichè non suona più come prima,mi potete dare un consiglio su una equivalente come tipologia di suono e di qualità?
    Grazie 1000
    Video: Samsung QE65S95CATXZT Denon AVR-X 1500H

    HI-FI: Pioneer PL570,Sansui TU-9900,Soundrcraftsmen PE-2217,SAE-2200,Teac C3-RX, Sony CDP-515 ,Pioneer RG-2,Infinity K90.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Il Ricambio è N95ED non più prodotto da SHURE. Puoi trovare a questo link le aziende che producono lo stilo compatibile.
    Difficile darti delle indicazione di come potrebbe suonare una testina nel tuo sistema con un suono equivalente...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il Ricambio è N95ED non più prodotto da SHURE. Puoi trovare a questo link le aziende che producono lo st..........[CUT]
    Si lo stilo comptatibile lo avevo individuato pure io ma a questo punto preferisco mettere una testina+puntina completa nuova, solo che essendo un impianto "ereditato" non sò quali alternative vere mettere su a parte che ho una altra shell con una Ortofon D71EE ma qui manca la puntina che essendo vecchia anche questa si trova solo roba compatibile.
    Video: Samsung QE65S95CATXZT Denon AVR-X 1500H

    HI-FI: Pioneer PL570,Sansui TU-9900,Soundrcraftsmen PE-2217,SAE-2200,Teac C3-RX, Sony CDP-515 ,Pioneer RG-2,Infinity K90.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    sulla mia shure v15 misi uno stilo compatibile e... bingo, spettacolo, un jico iperellittico.
    l'altra dovrebbe essere una stanton, se il nome è scritto esattamente, e non una ortofon
    Quale pl570? ne esistono due:
    1) moderno (aka: di plasyica), con attacco t4p
    2) quello bello, in legno e metallo, con attacco sme
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192
    Quello bello in legno che poi legno puro non è infatti per quanto mio padre lo trattava benissimo in alcuni punti l’impallacciatura si è scollata,comunque anche io lo adoro,per la testina si scusami si parla di Stanton
    Ultima modifica di shooters; 22-05-2024 alle 18:26

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    gran giradischi, io andrei o di cambio stilo (soluzione economica) o di Audio Technica con stilo Microliner, ma o vm540 oppure vm740
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192
    Ti ringrazio per la risposta,una marca di stilo compatibili buona?
    Una domanda un attimo OT,tutto l’impianto che leggi in firma mi è stato lasciato da mio padre,avevamo a passione per la musica,lui più di me,ora mi sono portato e rimontato l’impianto a casa mia,suona bene ma secondo me una revisione non gli farebbe male,secondo te vedendo i componenti ne vale la pena?
    Grazie
    Video: Samsung QE65S95CATXZT Denon AVR-X 1500H

    HI-FI: Pioneer PL570,Sansui TU-9900,Soundrcraftsmen PE-2217,SAE-2200,Teac C3-RX, Sony CDP-515 ,Pioneer RG-2,Infinity K90.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    si, ne vale la pena, sono pezzi con una buona nomea
    sono molto indeciso tra la ellittica nuda della jico (il miglior produttore sul mercato, imho), e la iperellittica (taglio teoricamente superiore) della tonar (marchio che non conosco)
    il massimo sarebbe una iperellittica della jico, ma verrebbe a costare parecchio (180/190 euro)
    dacapoaudio
    magari la HE di jico la trovi sul sito dell’azienda... no, ha solo le costosissime SAS
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192
    Faccio una verifica,e approfitto della tua conoscenza per i giradischi,vorrei spostarlo da dove è adesso perché a volume alto si innesca un reverbero sui woofer che costringe ad abbassare immediatamente il volume,oltre al fatto che anche se di un colpetto con le dita sul mobile dove è alloggiato il rumore viene spedito sui diffusori,addirittura anche se apro i cassettini,ho individuato un mobile isolato ma dista 5 my dall’impianto,mi sono letto discussioni di persone con esigenze simili alla mia ma si parla di pre phono da aggiungere,potresti darmi un consiglio?
    Poi mi fermo con le domande giuro
    Grazie
    Video: Samsung QE65S95CATXZT Denon AVR-X 1500H

    HI-FI: Pioneer PL570,Sansui TU-9900,Soundrcraftsmen PE-2217,SAE-2200,Teac C3-RX, Sony CDP-515 ,Pioneer RG-2,Infinity K90.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771

    5 metri sono una bella distanza, molto elevata, difficile trovare cavi di qualità così lunghi, soprattutto per giradischi.
    in effetti l’idea di frapporre un pre phono è utile.
    (gira -> pre phono -> preamli)
    ma sei sicuro che il problema sia il pioneer e non, per esempio, lo stadio phono del pre?
    sarebbero util
    i foto e della connessione giradisci - pre e, magari, di come hai disposto le elettroniche e il pioneer
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •