Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091

    Dac e nuovo alimentatore


    Ciao a tutti,
    in previsione di futuro acquisto di un Dac ho letto praticamente tutti i post del thread dove si parlava o consigliavano acquisti.In alcuni post leggevo che per alcuni dac più economici veniva consigliato la sostituzione dell'alimentatore con uno migliore o più potente.E qui la mia domanda da perfetto ignorante in materia:un alimentatore di qualità migliore lo capisco,ma se un dac richiede un alimentatore es. 9 V,2A sostituirlo con qualcosa che eroga più Volt o ampere non si rischia di danneggiare la componentistica?Potete farmi capire?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Lo puoi sostituire ma deve avere gli stessi volt(v) e con ampere (a) uguale o superiore.poi è da verificare se si tratta di tensione ac o dc
    Io avevo un dac magic 100 di Cambridge audio, ho provato a sostituire il suo alimentatore switching con un lineare con piu corrente (a) erogabile che gia avevo ma non ho notato nessun miglioramento...
    Ultima modifica di Antonio174; 13-06-2019 alle 18:19

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Grazie.Quindi è maggiormente una questione di qualità costruttiva e al limite un amperaggio maggiore.Sull'effettivo guadagno in termini di ascolto ognuno avrà le proprie impressioni.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Si, generalmente si sostituisce l alimentatore perche solitamente sono di tipo switching quindi con problemi di ripple che possono introdurre rumore ,con un alimentatore lineare di buona qualità si riducono drasticamente quesi effetti.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Come leggenda metropolitana, gli switching fanno il pari con i toroidali, è falso che la tecnologia swiching introduca maggiori disturbi, i disturbi li generano i circuiti fatti male. Ne è la dimostrazione un multimetro alimentato a rete, si chiama B2985A, il suo switching, alimenta un circuito che deve misurare i centesimi di femtoampere e i decimi di picoohm e presentarne il valore su un display a 7 digit.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Come avevo già detto all'atto pratico io non ho riscontrato nessuna differenza..

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da hnjmkl Visualizza messaggio
    un multimetro alimentato a rete, si chiama B2985A
    E non si può neanche dire che usano un alimentatore switching per questioni di economia, visto quanto costa.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.705
    Costa cosi' tanto perche' ha il cavo di alimentazione con un cavo ofc 99.9999999 contati singolarmente, trefoli intrecciati nel plenilunio e con la spina ricavata dal pieno in vibranio-adamantio.


    Aumentando il voltaggio dell'alimentatore danneggi il DAC, aumentando l'amperaggio no, ma suppongo che il costruttore abbia dimensionato l'alimentatore sull'assorbimento del dac. Se anche l'alimentatore PUO' erogare piu' ampere se richiesto, se il dac ne chiede 2, lui ne eroga 2.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 14-06-2019 alle 08:47
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Tranquili, nonostante quelle mostruose prestazioni su segnali elettrici microbici, il cavo di alimentazione è quello da 5 euro da PC.
    Ultima modifica di hnjmkl; 14-06-2019 alle 12:19

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Qualcuno obietterà che quello è solo un banale strumento di misura, vuoi mettere con la riproduzione di una segnale musicale, con i suoi neri infrastrumentali, la grana fine, il respiro della scena, i bassi rotondi, gli alti setosi e le mille altre caratteristiche che solo un orecchio allenato ed esperto può cogliere ed analizzare (salvo poi affermare che i miglioramenti sono immancabilmente talmente mostruosi ed eclatanti che è impossibile non notarli).
    Ultima modifica di Nordata; 14-06-2019 alle 14:17
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874

    Comunque a onor del vero quelle misurazioni vengono effettuate con la batteria interna onde evitare il "noise" proveniente dall alimentazione....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •