Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089

    Consiglio giradischi a trazione diretta


    Buongiorno a tutti, visto la buona quantità di vinili belli e brutti che possiedo e che da almeno 20 anni sono li a prendere la polvere vorrei con il prossimo stipendio regalarmi un giradischi.
    Premetto che il mio desiderio è il classico SL 1210 ma non potrò mai permettermelo o comunque non a breve termine.
    Ora essendo più uno sfizio ed un "vorrei ma non posso", vorrei acquistare quanto di più simile ma sopratutto affidabile ci sia sul mercato calcolndo anche che deve avere il pre interno perchè il buon Puccini non ha pre phono ma il mio budget max è di 300€ circa. Ho visto il classico audio technica lp120 ed anche il 140, poi il pioneer PLX500, poi mi è spuntato il Lenco 3808.. insomma ora ho le idee confusissime. So che sono oggettini non molto audiofili e nemmeno esagratamente qualitativi (o forse si) però visto che comunque è uno sfizio deve almeno appagarmi esteticamentee come funzionalità.

    Quindi punti fermi:

    -Trazione diretta
    -Affidabilità il più vicina possibile al mitico SL1210
    -prezzo attorno ai 300€ anche usato
    se poi facesse anche il rientro automatico con autostop sarebbe top ma questo non è necessario

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Va un puo fuori budget ma non di troppo un pensiero all'audio techinica AT-LP5 lo farei; per stare nel budget guarda il AT-LP120X se non li trovi in italia li puoi prendere sul sito ufficiale , mi sembra non ci sono le spese di spedizione ma in caso di problemi presumo vada rispedito in inghilterra.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Grazie della risposta, in rete trovato usato a 296€ il che nn sarebbe male, anzi! Ma potresti motivarmi la predilezione a questo modello? anche rispetto a quelli da me elencati se possibile

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408

    Premetto che ascolterò al massimo un disco a settimana ... ti ho suggerito AR-LP5 perché insieme all'onkyo CP-1050 ( penso quasi introvabile) e al AT-LPW40WN al momento sono in cima alla lista alle mie preferenze.

    Sono prodotti che si fa fatica a sentire prima di comprare per cui lai sto basando la scelta sulla mia l'esperienza personale di utilizzo , ho un vecchio Technics ritenuto scarso già 30 anni fa e un project elemental che suona bene ma tende a distorcere sopratutto verso fine disco, il problema che questo genere di piatto per stare in un certo budget non offre la possibilità di regolazione come il peso e l'antiskating che forse potrebbero aiutarmi a risolvere il problem del mio project o perlomeno ad agevolare un upgrade della testina.

    Del LP5 sulla carta mi attira il telaio le configurazioni del braccio e il fatto che prodotto commercializzato da un produttore di testine per cui spero in una certa affidabilità/qualità del progetto. La resistenza è la paura di trovarsi di fronte a un piatto di produzioni standard asiatica rimarcato....come detto non sono facili da provare e vedere dal vero.

    Altri modelli che ho preso in considerazione sono New Horizon e ELIPSON ma vale lo stesso discorso fatto per Rega e Project.

    ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •