Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: STRANO RUMORE

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    283

    STRANO RUMORE


    Ciao a tutti,
    Possiedo un giradischi (che potete vedere in firma) che quando legge una traccia vuota ( quella prima di iniziare una canzone ) mi fa sentire uno strano rumore come un suono cupo vibrante.
    Cosa potrebbe essere?
    Grazie per le risposte
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; Streamer Primare NP5; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Da quel poco che hai scritto, dovrebbe essere il normalissimo brusio che deriva dallo sfregamento della puntina sulle pareti del solco del disco. Il suo livello puo dipendere da diversi fattori: la qualità del vinile (ci sono vinili silenziosi ad altri rumorosi, a me è capitato), la qualità della testina (ci sono testine in cui questo fattore è piu presente ed altre meno) e l'usura della puntina stessa (che ovviamente non legge bene il vinile producendo rumori di fondo). Uno o piu di questi fattori, oppure tutti e tre, concorrono a produrre il rumore che senti. Altrimenti puo essere un uhm derivato da una non corretta messa a massa del giradischi o di qualche cavetto tra testina e braccio mal collegato.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente scritto da volpmax Visualizza messaggio
    Da quel poco che hai scritto, dovrebbe essere il normalissimo brusio che deriva dallo sfregamento della puntina sulle pareti del solco del disco. Il suo livello puo dipendere da diversi fattori: la qualità del vinile (ci sono vinili silenziosi ad altri rumorosi, a me è capitato), la qualità della testina (ci sono testine in cui questo fattore è piu..........[CUT]
    Ciao Volpmax,
    Usura testina no perche ha 2 mesi di vita, togliendo la qualità del vinile (ho tutta roba vecchia) la messa a massa del giradischi come posso farla?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; Streamer Primare NP5; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solitamente i giradischi, oltre al cavetto schermato del segnale stereo ed al cavo di alimentazione hanno anche un collegamento di massa del telaio realizzato con un cavetto singolo, terminato il più delle volte con una forcella, che va collegato all'apposito morsetto presente sul retro degli ampli dotati di ingresso Fono.
    Ultima modifica di Nordata; 17-07-2019 alle 11:20
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.658
    @teo rema
    Se appoggi la puntina sul disco senza che ci sia la rotazione del piatto senti lo stesso il rumore?
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    283
    Ciao ragazzi
    Dopo ripetute prove mi sono accorto che il rumore c'è anche quando ascolto i CD.
    Può essere un disturbo della rete?
    Si può risolvere con le bobine sul cavo secondo voi?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; Streamer Primare NP5; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    283
    Ciao Revenge si si sente.
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; Streamer Primare NP5; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A questo punto dovresti esere un po' più preciso.

    Il disturbo che senti dall'ingresso CD è uguale a quello che senti dall'ingresso Phono?

    Esattamente che tipo di disturbo è:

    - un fruscio

    - un ronzio

    - un "uhm", ovvero un disturbo continuo a frequenza molto bassa

    - il rumore, qualche sia, varia di livello agendo sulla manopola, del Volume dell'ampli?

    - il rumore è presente su quegli ingressi anche se scolleghi la sorgente ?
    Citazione Originariamente scritto da teo rema Visualizza messaggio
    Si può risolvere con le bobine sul cavo secondo voi?
    A quali cavi ti riferisci. di potenza, di segnale, di alimentazione?

    In ogni caso non credo, gli anelli in ferrite (non bobine, come scrivi tu), introdotti decenni fa in campo informatico, servono a bloccare emissioni a radiofrequenza verso l'esterno generate all'interno dell'apparecchio (tipicamente un PC).

    Se proprio hai questo timore procurati presso un grossista di materiale elettrico un normalissimo filtro di rete e collegalo alla presa che alimenta i tuoi apparecchi.
    Ultima modifica di Nordata; 22-09-2019 alle 17:34
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    283
    Ciao Nordata,
    È come un ronzio a frequenze basse o un uhm come dici tu.
    Si se alzo il volume si sente.
    Se scollego la sorgente CD e phono non si sente più.
    Si la ferrite volevo metterla sull’alimentazione.
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; Streamer Primare NP5; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Porterei l' ampli a far controllare, visto che ha qualche annetto. Come ultima prova pulisci i contatti.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    283
    Quali contatti?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; Streamer Primare NP5; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Le connessioni RCA Phono e Aux (o CD) dell'ampli con un prodotto disossidante.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    283

    Ciao a tutti,
    Dopo varie prove mi sono accorto che il rumore è dato proprio dalla rotazione del piatto.... Che posso fare?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; Streamer Primare NP5; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •