Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    13

    Consiglio giradischi e impianto hi-fi


    Ciao a tutti,

    Sono un appassionato di musica e ultimamente mi sono appassionato all'ascolto di musica in vinile.
    Ne ho già 300 ma li ho ascoltati solo da mio suocero che ha un giradischi neanche di grande livello.

    Vorrei avere un buon giradischi e un buon impianto hi-fi per ascoltare musica.

    Per il giradischi, essendo un ignorante e non sapendo come curare dischi o eventualmente per evitare di rovinare i dischi avevo pensato a un giradischi automatico come l'audio technica LP120USB - HC ma ho visto che a trazione diretta e non a cinghia e ho paura che il suono sia meno di qualità. Inoltre ho letto che è preferibile avere una puntina Ortofon.
    Per quanto riguarda il giradischi, ho visto che con un budget un po più elevato in tanti consigliano alcuni modelli a marchio Rega o Pro-ject ma che sono manuali. Io comunque ascolto tutti i vostri consigli e i vostri eventuali pro e contro per anche la tipologia di giradischi (automatico o manuale).
    Vorrei acquistare anche dei diffusori, un amplificatore e un lettore cd.
    Vi preciso che vorrei posizionare il tutto in soggiorno (40m2) dove nella parete di fronte al divano (che si trova in mezzo alla stanza; dietro il divano c'è il tavolo) c'è una libreria che prende tutta la parete fino al soffitto con in mezzo la televisione. Il giradischi stavo pensando di posizionarlo sulla parete a destra rispetto al divano in un mobile speciale per l'impianto hi-fi.
    Il mio dubbio principale è per i diffusori che posizionati su quella parete sarebbe rivolti verso solo metà della stanza e quindi mi chiedevo se in un qualche modo dovevo posizionarli nella libreria, ma per fare questo ci vorrebbero dei diffusori bluetooth con l'inconveniente che un buon giradischi non ha mai l'opzione bluetooth.
    I diffusori bluetooth che mi piacciono di più sono i Marshall Stanmore II, ma per avere un suono in stereo dovrei prenderne 2. E secondo me il risultato a livello di suono sarebbe comunque ottimo?
    Come vedete sono in altomare e non so da dove partire nella mia scelta.

    Vi preciso che ascolto praticamente tutti i generi musicali con preferenza per il pop/rock, il folk, il country e la musica acustica in generale.
    lato budget complessivo vorrei spendere tra i 1000€ e i 1500€.

    Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >l' automatismo del giradischi non è una soluzione alla "paura di rovinare", non mi risulta che esistano giradischi di alta qualità con automatismo
    >ahinoi, i rega e pro-ject che citi sono comunque entry level ma se io dovessi comprare un giradischi oggi probabilmente prenderei uno di quelli
    >proprio in queste ultime ore c'é stato un intervento di moderazione su un utente che voleva parlare di ampli e casse in questo forum (dedicato alle sorgenti), temo che dovresti aprire una discussione separata, nel forum specifico, per parlarne. Ti suggerisco di omettere riferimenti alle Marshall, otterresti solo risposte stereotipate, sulla falsariga di quella che segue...
    >a che serve spendere per i vinili per poi ascoltarli con il bluetooth? Accollarsi la scomodità ed i costi del vinile [imho] ha senso solo in un contesto audiofilo, a meno di non attribuirgli significati estranei al piacere dell' ascolto musicale in sé. Comunque pro-ject fa versioni di alcuni suoi modelli sia con bluetooth che senza.

    Vorrei con l'occasione elogiare la musica liquida, ha un suo perché anche per gli audiofili, ma per i non audiofili (come me del resto) credo sia inutile cercare altro.
    Ultima modifica di pace830sky; 12-12-2019 alle 05:42
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Citazione Originariamente scritto da Supernovas Visualizza messaggio
    ....l'audio technica LP120USB - HC ma ho visto che a trazione diretta e non a cinghia e ho paura che il suono sia meno di qualità. Inoltre ho letto che è preferibile avere una puntina Ortofon.......[CUT]
    Il modello citato non l'ho mai visto ma finalmente ho visto dal vero l'AT-LP5X e secondo me con un buona testina potrebbe essere un gran bel giradischi nulla a che fare con il mio Project che costa poco meno.

    Per esperienza ( ma non sono espertissimo) ti consiglierei di pontare più che all'automatismo ad avere braccio e pesi completamente regolabili cosi da poter gestire in futuro upgrade di testine.

    Appena potrò cambierò con il mio project; al momento sto guardando , oltre al già citato AT , New Horizon e Reloop ( venduto nei negozi di strumenti musicali)

    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    39
    Per il pro ject carbon c'è una bella offerta on-line al momento, io con completa ignoranza e un bisogno simile al tuo l'ho preso .. è un entry level ma sarà sicuramente meglio delle alternative a 100€ (nel nuovo).

    Nel caso ti tornasse utile sto valutando come diffusori gli indiana line 260x e ho una grande confusione sull'amplificatore

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    13
    vi ringrazio per le risposte.
    quindi voi mi consigliate il pro-ject, il rega, l'audio technica? e che modello? l'AT-LP5X è uscito da un paio di mesi e ho visto che ha delle buone recensioni sul web.
    Aiutatemi per favore a scegliere un buon giradischi e poi apro un'altra discussione per l'impianto

    Grazie mille

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Devi decidere per il si o il no bouetooth: al di là dell' averlo sconsigliato mi corre l'obbligo di segnalare che giradischi con uscita BT esistono.

    Detto per inciso, a meno che le casse che hai citato non abbiano funzioni a me ignote, per avere un effetto stereo le casse BT riceventi dovrebbero essere un sistema costituito da una coppia di casse separate (di norma collegate tra loro con un cavetto) come (a titolo puramente esemplificativo) alcuni modelli Edifier.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Io da qualche giorno , ho acquistato un giradischi pro-ject debut carbon con testina 2Mred ,pagato 320 euro nuovo,
    È collegato ad un pre Rotel rc1572 e finale rotel rb1080 , credimi ottima qualità , il braccio in carbonio è fantastico , la testina è pur sempre una da 100 euro , quindi credo niente di esoterico ma i dischi si sentono davvero bene

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Devi decidere per il si o il no bouetooth: al di là dell' averlo sconsigliato mi corre l'obbligo di segnalare che giradischi con uscita BT esistono.

    Detto per inciso, a meno che le casse che hai citato non abbiano funzioni a me ignote, per avere un effetto stereo le casse BT riceventi dovrebbero essere un sistema costituito da una coppia di casse ..........[CUT]
    posso fare a meno del bluetooth. Voglio prendere un buon giradischi che legga 7'' e 12'' e che abbia tutte le caratteristiche necessarie per ascoltare buona musica (una buona puntina, antiskating...) e che tratti bene i dischi.
    Tra:
    l'audio-technica LP120USB HC
    l'audio technica AT LPX5
    il pro-ject carbon (quale modello tra l'altro fino ai 500€?)
    rega (quale modello tra l'altro fino ai 500€)

    cosa mi consigliate?
    altre idee migliori per un budget massimo di 500€

    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    rega planar 2
    pro-ject debut carbon esprit dc
    Denon DP 400
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Supernovas Visualizza messaggio
    posso fare a meno del bluetooth. Voglio prendere un buon giradischi che legga 7'' e 12'' e che abbia tutte le caratteristiche necessarie per ascoltare buona musica (una buona puntina, antiskating...) e che tratti bene i dischi.
    Tra:
    l'audio-technica LP120USB HC
    l'audio technica AT LPX5
    il pro-ject carbon (quale modello tra l'altro fino ai 500€..........[CUT]
    Sempre con estrema ignoranza ma visto che stiamo cercando qualcosa di simile datti un budget totale, e così decidi quale amplificatore quali amplificatori e quale giradischi acquistare

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    17
    per il giradischi ti consiglio audio tecnica at-lp5, mi ci trovo davvero bene.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    1
    ciao, sono un ragazzo di 17 anni a cui è stato regalato il vinile del suo cantante preferito. sono in cerca di un giradischi possibilmente con casse integrate sui 150 euro. potete darmi qualche consiglio perchè sono nella più totale confusione.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Citazione Originariamente scritto da Supernovas Visualizza messaggio
    Voglio prendere un buon giradischi che legga 7'' e 12'' e che abbia tutte le caratteristiche necessarie per ascoltare buona musica (una buona puntina, antiskating...) e che tratti bene i dischi.[CUT]
    Un usato garantito? (es da Audiocostruzioni, Di Prinzio, Garosi, Comet Budrio)
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Citazione Originariamente scritto da Andrewpf Visualizza messaggio
    giradischi possibilmente con casse integrate sui 150 euro
    Il 99% dei giradischi con i diffusori integrati hanno un gruppo braccio / motore di derivazione orientale che meglio lasciare perdere se ci tieni al disco che ti hanno regalato.

    Con i prezzi attuali sul nuovo dovresti cercare qualcosa nell'usato e accompagnarlo con in amplificatore digitale e un coppia di diffusori Lompoo questa potrebbe essere un porta d'ingresso all’ascolto serio. con un giradischi nuovo devi prevedere qualcosa intono ai 500 euro

    Giradischi + Amplificatore + diffusori

    Come vedi l’incidenza del giradischi è forte se ne trovi un usato anni 80 di buona qualità puoi risparmiare qualcosa.

    Ciao
    Luca

    ps. Considera che il giradischi che ti ho indicato ha il pre-phono integrato cosa che giradischi anni 80 usati non si trova , in qeusto caso dovrai considerare anche l’acquisto in pre.phono separato.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    60

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    >l' automatismo del giradischi non è una soluzione alla "paura di rovinare", non mi risulta che esistano giradischi di alta qualità con automatismo
    >ahinoi, i rega e pro-ject che citi sono comunque entry level ma se io dovessi comprare un giradischi oggi probabilmente prenderei uno di quelli
    >proprio in queste ultime ore c'é st..........[CUT]
    Scusate se tiro su la discussione per fare una domanda da ignorante, che sfiora l'argomento principale del thread:
    una cassa marshall (es. stanmore) può essere un valido diffusore per un giradischi?
    oppure per il discorso mono/stereo è meglio evitare o usarli in coppia?
    Ultima modifica di aldinozz; 15-04-2024 alle 09:56


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •