Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    8

    Il piatto si blocca troppo presto quando usiamo un 45 giri


    Salve a tutti.
    Il problema è presto detto: ci hanno regalato un giradischi certamente di marca non eccelsa, un CAT GDR-331.
    Si sente comunque bene ed è di facile utilizzo.
    Il problema è che quando mettiamo un 45 giri il giradischi non lo legge fino in fondo. Infatti il braccio mette in moto il meccanismo del piatto quando viene sollevato, poi, una volta arrivato verso il centro del perno, il piatto si ferma.
    Non è un problema di puntina sporca che si "incastra" nei solchi, è proprio il meccanismo di bloccaggio (o così pare) che ferma il piatto dopo che il braccio fa il suo percorso. Il punto è che mentre con i 33 giri non ci sono problemi, con i 45 il braccio deve fare un percorso maggiore verso il perno e quindi, a un certo punto, il piatto si ferma.
    E' possibile ovviare a questo problema?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Più che "non eccelsa" la marca è proprio sconosciuta, ho trovato qualche info nei mercatini on line vari, il modello si chiama "Doctor Sound" e il suo punto di forza è il fatto che codifica in MP3 quanto si ascolta sul giradischi o sul lettore di cassette incorporato.

    Dovrebbe trattarsi ci un problema legato alla meccanica del giradischi.

    Se te ne intendi aprilo e guarda un po' se tutto è a posto: ad esempio attriti vari, eventuali giochi nei leveraggi interessati, movimento del braccio con eventuali attriti.

    Per poter fare una diagnosi precisa lo si dovrebbe avere sul banco del laboratorio.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @mostrojoe: il meccanismo di stop del motore a fine corsa del disco è presente quasi esclusivamente su giradischi commerciali e di norma è un meccanismo dal funzionamento abbastanza intuitivo presente sotto lo chassis che fa scattare un microswitch all' avanzare di un "azionatore" solidale con l'asse del braccetto. E' possibile che, riuscendo a (1) smontare l'apparecchio (2) identificare il dispositivo, si riesca ad agire in qualche modo sull' "azionatore" (ad esempio ruotandolo, se possibile, di qualche grado rispetto all' asse del braccetto) per tarare il punto di stacco.

    A titolo puramente esemplificativo guarda questo video relativo ad un modello completamente diverso (utile al massimo come "ispirazione"):

    Ultima modifica di pace830sky; 10-01-2020 alle 04:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    8
    Grazie a tutti per la risposta!
    Dovrò convincere la mia ragazza a farmi smontare il giradischi ora...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Hai messo il selettore su 45?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    8
    Sì, me ne sono accertato

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    A volte meglio dire una stupidata piuttosto che pentirsi di non averla detta

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    8

    Verissimo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •