Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281

    Upgrade Giradischi Project


    Buongiorno,
    Vorrei fare un upgrade del mio giradischi Project Primary che monta puntina Ortofon OM5e.
    Mi consigliate di trovare un modello superiore come il debut Carbon con 2M red oppure andare a sostituire la puntina del mio Primary magari con uno stilo Ortofon OM20 e prendendo un piatto acrilico?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    A guardare il braccio del Primary in foto mi sembra identico a quello del mio project elemental , se confermato ti direi di lasciar perdere il cambio di testina perché non hai modo di regolare correttamente il peso anche con una bilancina.

    La voglia è tanta ma visto che ascolto la massimo un vinile a settimana per ora mi trattengo , se dovessi fare un upgrade cercherei un giradischi completamente gestibile nelle regolazioni cosi da permettermi una gestione più flessibile delle testine quindi andrei su Audio Techinica AT-LP5X o Reloop Turn 2

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    Cambiare con un bebut Carbon sarebbe un importante upgrade? Chiedo ai più esperti

  4. #4
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    Oppure ok anche altri modelli.
    Non è facile come scelta

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Io ho debut carbon , a cui ho apportato diversi upgrade ... forse i più importanti sono 2
    Ho acquistato un nuovo prephono , che mi ha permesso di settare il corretto valore di capacità , per far lavorare nel suo range la puntina ...
    Ho anche apportato altri upgrade e tutti hanno avuto un impatto positivo sull ascolto del vinile .
    Mi sono auto costruito un ripiano antirisonante a tre punte , ho sostituito il tappetino in feltro, con uno in doppio strato , sugherò e pelle , per finire ho sostituito la stilo , ho installato la 2mblue , rispetto a com era , adesso è al massimo delle sue perfomance .... quello che più ha influito sulla riproduzione sono stati per riassumere il prephono è la stilo 2mblue migliore rispetto alla red .... ma anche gli altri accessori hanno contribuito a migliorarne la sua capacità di riprodurre musica .

  6. #6
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    Scusa la grande ignoranza. Come hai sostituito il prephono?
    In termini pratici descrivimi prima l’ascolto e dopo l’upgrwde. In cosa è migliorato e cosa non ti piaceva prima?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Il debut carbon non ha prephono interno , utilizzavo quello montato dentro il mio pre Rotel ... che ha di default un valore di 100 pf a cui va sommato la capacità del cavo rca che da giradischi va al pre , sono circa altri 120 pf e poi quella del braccio del debut che ho approssimato a 40 pf ... col prephono esterno , oltre ad essere a valvole mi permette di avere un grande range di dettaglio della capacità , da 47pf a salire , contro i 100 pf del rotel ... il giradischi è migliorata la dinamica , considera che prephono ho potuto cambiare anche le valvole , ne ho migliorato molto i dettagli d ascolto la presenza E la dinamica ... con la sostituzione del feltro , con quello in sughero e pelle ho migliorato il discorso della corrente elettrostatica, si è davvero ridotta al minimo , col tavolino antirisonante ho migliorato L ascolto ad alto volume in presenza di molti bassi , che venivo o captati dalla testina , adesso L ascolto ne è assente ed è un ascolto più pulito “ ma parliamo sempre di piccoli dettagli” un altro grosso passo avanti infine L ho fatto sostituendo lo stilettò della 2Mred con quello della blue . Si è ridotto il rumore di fondo dei dischi , i bassi sono più presenti controllato e asciutti e le voci risultano più dettagliate ...
    Credo non si possa fare di meglio ....
    La puntina è un buon prephono sono fondamentali .... almeno nella mia esperienza.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    Grazie gentilissimo

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Ma di niente figurati , se hai domande e sono in grado di rispondere approfitta pure

  10. #10
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    Domande ne ho mille. Ho iniziato adesso ma amo molto ascoltate vinili che mi fanno tutt’altra sensazione rispetto alla musica liquida.
    Non capisco perché senta comunque crepii spesso quando ascolto in disco, specialmente all’inizio.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Può dipendere da molti fattori , considera che col vinile non avrai mai il silenzio assoluto , detto questo , devi verificare le condizioni del disco , può dipendere da corrente statica che carica il vile , polvere e anche dalla testina .....
    dopo che metti su il disco , passa la spazzola con setole in carbonio , per rimuovere la polvere e scaricare un po’ di corrente elettrostatica...
    Sostituisci il feltro
    Controlla il peso della testina con una bilancia ideata appositamente

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da pubarni1975 Visualizza messaggio
    Cambiare con un bebut Carbon sarebbe un importante upgrade?
    upgrade netto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    GraZie. Su cosa in particolare?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    tutto, dinamica naturalezza, timbrica, dettaglio, due mondi diversissimi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449

    Concordo con Antonio ma in ogni caso tu quanto puoi spendere ?
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •