Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369

    Primo giradischi. Cosa occorre?


    Buongiorno, dal titolo è facilmente comprensibile che sono a livello di conoscenza pari a zero su giradischi e dintorni.

    Vorrei regalarne uno a mio figlio 14enne, amante della musica, in particolare rock e hard rock.
    Non so proprio da dove iniziare.
    Serve soltanto il giradischi, devo abbinarci un amplificatore, delle cassa o cosa?

    Gli unici dati che conosco sono le misure della sua cameretta (10 mq) e il budget a disposizione, non più di 300€.

    Ringrazio chi vorrà aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287
    Beh quelli con amplificatore integrato li trovi a molto meno del tuo budget,ma sono quasi giocattoli secondo me,ma con un massimo di 300 euro non è che ci compri cose molto buone.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Come primo approccio ovviamente non pretendo il massimo.
    Per ora mi piacerebbe capire cosa dovrei comprare.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Il problema è che è una cifra troppo esigua per comprare un giradischi, tenendo conto che devi acquistare anche una testina di lettura e che minimo dovrai spendere almeno una cinquantina di euro o giu di li per questo componente. Ti rimarrebbero 250 euro per giradischi amplificatore e casse. Troppo poco, a meno che non ti rivolgi ai vari mercatini dell 'usato. Li puoi trovare a circa 60-70 euro, di qualche marca blasonata, tipo technics, ma anche qui dipende dal modello, e dallo stato dei componenti (cinghia, braccio). Allo stesso prezzo potresti trovare qualche vecchio amplificatore ancora funzionante, ma anche qui va verificato se funzionano bene tutti e due i canali e l'integrità dei vari circuiti, oltre chè verificare lo stato delle connessioni, se i potenziometri funzionano ecc... Ti rimarrebbero altri 70 euro piu o meno per i diffusori, ed anche qui devi verificare lo stato degli altoparlanti...Per il nuovo l'unica è qualcuna di queste marche che ti propongono qualche valigetta con tutto incorporato.....ma tieni presente che oltre alla qualità dell'audio scadente, ci devi mettere in conto la testina che sarà ovviamente di scarsa qualità e la puntina che piu che leggere i solchi li ara....Insomma un perfetto apparecchio distruggi dischi. Il vinile è delicato, pretende apparecchi di qualità per poter rendere al meglio, ha un costo considerevole e notevoli problemi che pretendono un approccio gia esperto per districarsi tra peso di lettura, antiskating,errori di tangenza, polvere, carica elettrostatica e chi piu ne ha piu ne metta. Forse per un ragazzo alle prime armi sarebbe meglio un lettore Cd, fermo restando il resto della componentistica come detto sopra. Lettore CD + ampli+casse, il minimo sindacale e stai apposto. Lascia perdere l'idea del giradischi, a queste cifre sarebbero soldi buttati. Senza presunzione, ma csolo con l' idea di darti un consiglio.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Ma un giradischi tipo Audio Tecnica AT-LP120X a 250€ già amplificato che posso collegare al mio impianto HT?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    per un ragazzo di 14 anni poi guardare il giradischi di House of Marley a cui potrai associare un diffusore bluetooth della stessa marca ( abbiamo il Together Mini Casse Bluetooth in casa e chi lo usa è contento) o altro diffusore amplificato con un ingresso line. (c'è anche il giradischi Bluetooth ma forse va oltre il tuo budget)

    Se invece vuoi tentare una strada diversa potresti vedere questo amplificatore classe D e diffusori Lonpoo LP42.

    Ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da CPD489 Visualizza messaggio
    Ma un giradischi tipo Audio Tecnica AT-LP120X a 250€ già amplificato che posso collegare al mio impianto HT?
    Ciao! Che impianto HT hai?
    Perchè il prodotto che hai citato è valido come rapporto qualità/prezzo, ma se devi apprezzare le caratteristiche del vinile ci vuole anche il resto adeguato. In questo caso i 250 euro del Giradischi dovrebbero essere scorporati dal resto, nel senso che per partire occorre un impianto che fra Diffusori ed Amplificatore già si toccano i 300 euro come minimo ecco.
    Per esempio: Pioneer A-10 200 euro e Indians Line Nota 240 a 170 Euro.
    In questo modo si parte con qualcosa di veramente apprezzabile, a cui si possono inoltre collegare sorgenti come TV e Console.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Ho un Onkyo TX-SR494 e un 5.1.2 tutto Magnat Monitor Supreme (frontali 202).

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Ripeto, però.
    Ho 0 (zero) vinili ad oggi e nessuna esperienza.
    Non vorrei partire a spron battuto per poi accorgermi che il vinile non fa per me (parlo in prima persona ma ovviamente mi riferisco a mio figlio).
    A lui andrebbe bene anche la classica valigetta per iniziare, ma a me sembra di buttare soldi, anche se pochi.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Ah ok, è già qualcosa quello che hai. Con un prodotto scadente butti I soldi secondo me, tanto vale acquistare un giradischi come quello che hai citato (o anche qualcosa con un prezzo inferiore), adatto anche per partire e poi valutare se fare un salto di qualità in futuro sugli altri componenti. Cambiandoli o un Ampli+Diffusori per fare un impianto nella Cameretta.
    Ultima modifica di Miki80; 27-04-2020 alle 10:41
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.706

    Con un giradischi di basso costo, sentiresti sicuramente la musica peggio che con un abbonamento premium di spotify o simili, che inoltre ti costerebbe come un disco al mese (usato).
    Secondo me, se non ha una passione specifica per i 33 giri, butti sicuramente i soldi.
    Evita come la peste le valigette che, oltre a suonare in modo orribile, possono anche rovinare i dischi con le puntine montate, che sono praticamente dei chiodi.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •