Ciao a tutti,

premetto che non sono esperto!
Ho appena acquistato un microfono a condensatore AKG p420 con un cavo xlr Designacable NC3FXX-B-VDMIBK0300-NC3MXX-B da 3 metri.

Attualmente l'ho collegato a un pc mediante una Sound Blaster AE9 che, mediante un'unità esterna (inclusa con questa sound blaster) con ingresso phantom 48v, mi permette di collegarlo.
Trovo che il volume di registrazione sia basso (nonostante stia incollato con la bocca al micro), e se alzo troppo, in assenza del parlato, sento un leggero fruscio di fondo.

Secondo voi con una scarlett 2i2 3rd gen, potrei risolvere il problema?
Da quello che ho ascoltato su internet con questo microfono si possono raggiungere dei livelli qualitativi molto più alti rispetto a quello ottenuto con le prove che ho fatto io!
Mi piacerebbe registrare la voce con qualità, senza fruscii!

Inoltre per circa un 10% del tempo utilizzerò il micro per giocare online (pc windows 10), potrei usare la scarlett come ingresso del micro e la sound blaster per riprodurre i suoni (quindi una scheda audio per l'ingresso e un'altra scheda audio per l'uscita)?
Che programmi mi consigliate per registrare il parlato da questo microfono?

Grazie,
Roberto