|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Cavi RCA per giradischi
-
09-05-2020, 14:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 4
Cavi RCA per giradischi
Buon giorno a tutti,
Sono nuovo e spero qualcuno mi possa dare dei consigli.
Io avrei bisogno di sostituire il mio vecchio giradischi che ha smesso di funzionare, un Imperial PT 6600, regalatomi molti anni fa da mio papà. Questo giradischi funzionava con un ampli, Imperial HF 650.
Io vorrei comprare o un Audio Tecnica AT-LP 120X o un House of Marley JT002-SB da collegare al mio nuovo Home Theater che ha un ampli Yamaha RX-V583 senza ingresso phono.
E qui il primo consiglio: quale dei due è meglio?
Il mio budget di spesa è circa 300-350€.
Se dovessi prendere il primo (Audio Tecnica) avrei bisogno di collegarlo all’ampli Yamaha con circa 10mt di cavi. Che cavi mi consigliate?
Se dovessi prendere il secondo (House of Marley) nessun problema perché lo collegherei tramite blootooth!
Considerate tre cose:
- sono pronto a valutare anche altri giradischi;
- la scelta dei due giradischi sopra è per un fattore estetico (non mi piacciono quelli automatici o con il braccio dritto);
- la distanza tra giradischi e ampli è di 10mt, non posso avvicinarli.
Voi cosa mi potete consigliare?
Grazie mille a tutti quelli che vorranno intervenire.
-
09-05-2020, 14:58 #2
Il consiglio vero non ti piacerebbe, da "nativo analogico" quale sono con il digitale mi trovo benissimo e mi sembra che al contrario i "nativi digitali" con l' analogico sono un po' pesci fuor d' acqua. Ho tuttavia un giradischi bellissimo, infatti lo espongo in una vetrina, come si faceva una volta con le porcellane.
Cerca di ridurre questi benedetti 10 metri ma soprattutto cerca di entrare nell' idea che comunque vada scolterai musica digitale, perché digitale è il bluetooth, e digitale è il DSP (digital sopund processor) che utilizza lo Yamaha RX-V583 per elaborare il suono prima di amplificarlo ed inviarlo alle casse.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-05-2020, 15:12 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 4
Acc! Potrei, cambiando la disposizione dell’arredo arrivare al massimo a 3/4 mt ma non so se mia moglie me lo permette
Se non dovessi riuscire a convincerla è meglio che mi concentri su giradischi con blootooth o ci sono cavi appositi?
Non sono un ascoltatore esperto ma mi piacerebbe riascoltare tutti i vinili che ho in modo naturale.
-
09-05-2020, 15:34 #4
Come avrai capito il post precedente voleva essere "leggero", sul piano tecnico il punto è questo: il cavetto del giradischi che va all' ingresso phono ha un segnale debolissimo però l' Audio Technica (verificalo anche tu) ha dietro uno switch che consente di collegarsi ad uno degli altri ingressi ("Line" o "aux" ecc) con un segnale molto più robusto.
Se tu utilizzi questo collegamento puoi provare (per quello che costa) con un cavo di 10mt (senza spenderci troppo) se il risultato è appagante decidi se tenerlo perché l'ideale sarebbe come hai già detto non superare i 3mt mentre usando l'ingresso phono andrebbe usato il cavetto a corredo (sperando che ce ne sia uno) in genere su 1,5 metri.
L'altro marchio non l' ho analizzato perché sul forum di A.T. come giradischi entry level si parla abbastanza dell' altro mi sembra di non aver mai sentito parlare certo vederlo così "bello" mi mette in sospetto.
Detto per inciso anche altri marchi come pro-ject (sempre entry level ma un po' più caro) hanno giradischi bluetooth ma come hai letto sono scettico su questa modalità.
Quanto al DSP interno di Yamaha per escluderlo ci dovrebbe essere una modalità "pure" (non so come si faccia esattamente perché non ho Yamaha) però queste modalità "pure" (o direct ecc) consentono solo l'ascolto flat (senza toni). Se possibile andrebbe comunque provata.Ultima modifica di pace830sky; 09-05-2020 alle 15:36
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-05-2020, 16:25 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 4
Si in effetti utilizzerei l’uscita “Line” che mi da un segnale più potente!
Ma il cavo che devo utilizzare è il classico rosso/nero per intenderci oppure ci vogliono dei cavi speciali magari schermati?
In oltre che Marche mi consigliereste come entry lever?
Ho visto il Pro-Ject Essential III (eventualmente con Bluetooth). Mi sembra un buon inizio.
Grazie
-
09-05-2020, 16:51 #6
Credo che i marchi citati, in quella fascia di prezzo e con quelle caratteristiche, siano se non tutto almeno la prima scelta.
Il cavo è un normale cavo schermato RCA teminato con due "maschi" (in genere bianco e rosso) da entrambe le estremità, per 3mt mi accontenterei anche di una amazon basics (forse 3mt esatti non li fa) non c'é limite comunque a quello che volendo si può spendere.
Se è una questione di ascoltare i tuoi album senza pretese di qualità assoluta sui 10Mt potrebbe andare anche il bluetooth francamente a quel punto troverei più comodo il telefonino e più "audiofilo" il wi-fi ma quest' ultima strada è tortuosa ed alla fine anche abbastanza cara.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-05-2020, 18:03 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 4
L’alternativa a questo punto è di acquistare anche un ampli adatto. Solo per il giradischi da posizionare subito sotto al quale collego le vecchie casse dell’Imperial guasto. Poi magari più avanti prendo anche due case di qualità!
Considerando un budget di 500/600€ tra giradischi e ampli cosa mi consiglieresti?
Scusa lo stress ma io davvero non me ne intendo e vorrei migliorare il suono del mio defunto Imperial.
Grazie
-
09-05-2020, 18:06 #8
Tutti i cavi per segnale sono coassiali schermati, non esistono cavi "speciali", ma solo cavi realizzati bene, quindi con buona schermatura e isolante e cavi meno buoni, tutto qui.
Prendi uno dei cavi che ti è stato suggerito e goditi la tua musica, se non senti ronzii o "hum" continuo nei momenti di silenzio va tutto bene (ma non è detto che la colpa sia poi del cavo, molti giradischi attualipare soffrano un po' di questo problema).
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-05-2020, 18:47 #9Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-05-2020, 21:00 #10
@ Chychy75
Se vuoi parlare di scelta di ampli e/o diffusori devi aprire una discussione apposita."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).