Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306

    consiglio acquisto streamer di rete AUDIOLAB/BLUESOUND/DENON/MARANTZ


    buongiorno a tutti, voglio buttarmi nella musica liquida, quale streamer di rete mi consigliate nella fascia di prezzo intorno ai 500 euro?
    stavo prendendo in considerazione i modelli audiolab 6000n, bluesound node 2i, denon dnp 800ne, marantz na 6006.... quale secondo voi ha una versatilità migliore nonchè un rapporto qualità prezzo vantaggiosa?
    vorrei usarlo piu che altro con il servizio amazon music hd il resto della catena è ampli arcam a28 e diffusori monitor audio gs10.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    io ,in diversi anni ,ne ho avuti molti , ma ti consiglio vivamente BLUESOUND NODE 2 i , non tanto come prestazione audio , la quale ,comunque è piu che soddisfacente , ma per i molti servizi streaming integrati nel sistema BLUOS ,comprese le radio internet , la stabilità del sistema ,semplicità e immediatezza di utilizzo e la totale assenza di crash di sistema ,sia per la app sia per l'hardware primario .(parlando di prestazione audio , molto dipende anche in che catena audio in cui viene inserito. Molti ,tra i quali il sottoscritto ,sono molto soddisfatti della prestazione audio del DAC interno ,il quale suona in maniera molto equilibrata senza particolari enfasi o mancanze. Nei casi di impianti piu importanti ,si puo benissimo adeguare la prestazione con un DAC esterno di pari livello ,senza rinunciare alla grande prestazione del sistema BLOUS di bordo ).
    Altri apparecchi ,magari hanno prestazioni ottime, ma spesso hanno app o hardware incomplete ,magari proprio per l'utilizzo dei servizi di streaming, dovendo ricorrere ad app di terzi ,cosa molta fastidiosa.
    Ultima modifica di gabri65; 04-10-2020 alle 21:50

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    26
    mi accodo alla domanda, anche se i requisiti sono leggermente diversi: innanzitutto governabile senza usare computer o smartphone ma con telecomando e/o tasti inoltre che gestisca Tidal e possibilmente TuneIn. Il tutto accoppiato al tradizionale sintonizzatore radio.
    Stavo guardando il Marantz NR1200 ma vedo opinioni discordanti
    Ultima modifica di Aranar12; 16-11-2020 alle 16:59

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ti voglio vedere a cercare un album su Tidal con il telecomando.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    26
    vero beh diciamo che abbia la possibilità di usare tasti e telecomando se possibile...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.216
    ma se è compatibile con l'app Heos, non basta uno smartphone?
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    26
    odio usare lo smartphone, preferisco telecomando e tasti

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    io ,in diversi anni ,ne ho avuti molti , ma ti consiglio vivamente BLUESOUND NODE 2 i , non tanto come prestazione audio , la quale ,comunque è piu che soddisfacente , ma per i molti servizi streaming integrati nel sistema BLUOS ,comprese le radio internet , la stabilità del sistema ,semplicità e immediatezza di utilizzo e la totale assenza di..........[CUT]
    Riprendo un attimino questa conversazione:
    Ottima considerazione ! stavo cercando proprio delle esperienze a riguardo; capisco che per un inizio nella liquida il Bluesound è il migliore, il salto successivo con gli streamer da mille mila euro è appannaggio dei veri Audiofili con consequente DAC dedicato; chi come me ascolta un po' tutti i formati ( cd , vinile e streaming) presumo che sia inutile un investimento come Auralic Aurender Innuos et simili, anche perchè purtroppo spesso ascolto facendo anche altre cose in casa ....quindi l'attenzione va e viene. Molto interessante sarebbe sapere come va anche il Bluesound Vault 2 che fa pure da Ripper, in quel caso pero' si tocca la zona Cocktail che alla fine credo sia il piu' venduto di sempre .

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Io partirei dalla base , intanto suggerirei di farsi 2 librerie (mp3 e flac) dei propri cd e quindi ci vuole un posto dove depositare questi files (di solito un NAS), questa libreria sommata a eventuali servizi di streaming potrà essere fruita in diversi modi e momenti.

    Ascolto attento partirei da un player come quelli citati o da un pc obsoleto ( o nuc) con daphile collegato all'impianto.

    Ascolto come sottofondo , qui uso il PC e diffusori come i Sonos dove , per me , l'importante è la l'app di controllo e il software a bordo più che la qualità audio (senza esagerare) , rendono l'ascolto molto più comodo e sono stati un successo in casa.

    Quindi con supporto ascolto solo i pochi vinili che possiedo e i SACD , il CD lo copio sul nas e difficilmente lo riprendo dallo scaffale per un ascolto.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 26-01-2021 alle 16:58

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Preferire la interazione con il computer piuttosto che con il telefonino potrebbe essere un fatto generazionale, e poi configurare adeguatamente il computer richiede pur sempre una certa nerd-itudine per cui non lo consiglierei sempre e comunque a tutti, anche se tra i frequentatori del forum persone confidenti con i computer credo che siano la maggioranza. Naturalmente il "club" si va ulteriormente a restringere se parliamo di NAS ecc

    Indubbiamente il computer è la soluzione "tuttofare" sostanzialmente di basso costo, l'unica spesa aggiuntiva è il DAC, e di questi ce ne sono per tutte le tasche.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Pace non ho inteso se rispondevi direttamente a me .... in ogni caso concordo se non sono in grado di gestire un computer compro uno streamer di rete .. ma con il mio discorso volevo solo suggerire di vederla un po piu larga una volta che ho i CD su un NAS io ne posos usufruire in diversi modi con complicazioni a crescere ... non a caso i diffusori Ikea/sonos nel mio caso hanno permesso di accedere alla libreria anche a chi non aveva voglia di accedere un pc o un amplificatore AV, per esempio.

    Esistono NAS dall'aprocio semplice come quello a disposizione nei router Fritz o i nas western digital /buffalo etc.

    Ciao
    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da tricche Visualizza messaggio
    Riprendo un attimino questa conversazione:
    Ottima considerazione ! stavo cercando proprio delle esperienze a riguardo; capisco che per un inizio nella liquida il Bluesound è il migliore, il salto successivo con gli streamer da mille mila euro è appannaggio dei veri Audiofili con consequente DAC dedicato; chi come me ascolta un po' tutti i formati (..........[CUT]
    Ciao
    il Vault ha il solito sistema (Bluos) e DAC del NODE 2 i . Il sistema Bluos , è uno dei software migliori e stabili in circolazione.
    Da quello che ho letto nei vari forum, nonostante siano migliorati , i COCKTAIL AUDIO non sono ancora a livello di BLUESOUND.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    ...rispondevi direttamente a me ...
    In realtà avevo in mente un intervento di più ampio respiro, poi mi sono reso conto che non avrebbe aggiunto granché ed ho pubblicato quello che all' inizio doveva essere il "cappello".

    Al momento uso solo PC con il minimo indispensabile (windows+foobar+amazon music HD) insomma senza software particolare.
    Ultima modifica di pace830sky; 27-01-2021 alle 04:59
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •