|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Mini HI FI collegamento tramite ingresso AUX
-
06-11-2020, 17:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 186
Mini HI FI collegamento tramite ingresso AUX
Ciao a tutti,
vorrei chiedere una informazione, posso collegare tramite cavo AUX un pannello TV, predisposto con uscita digitale audio, alla porta di ingresso AUX di un sistema mini Hi Fi?
Vorrei migliorare il suono degli altoparlanti integrati nel tv, utilizzando appunto quelli del mini impianto Hi fi.
Grazie
-
06-11-2020, 18:36 #2
Indicando le sigle degli apparecchi che intendi usare forse ti si potrebbe fare qualche info mirata.
Cosa intendi per "pannello TV", un normale televisore o un pannello vero e proprio?
Cosa intendi per "cavo AUX"? non esistono cavi di questo tipo, esistono cavi monofonici, oppure stereo, coassiali, per segnali analogici (di Linea), oppure cavi per segnali digitali (S/PDIF) ottici o coassiali.
Credo che tu intenda, molto più semplicemente, collegare l'uscita digitale (come scrivi tu stesso) di un TV ad un ingresso di linea di un ampli, però questo ingresso sarà analogico pertanto non si può collegare una uscita digitale ad un ingresso analogico (o viceversa).
Se il TV avesse una uscita di linea analogica stereo allora ci sarebbe alcun problema, basta usare un comunissimo cavo stereo analogico schermato."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-11-2020, 18:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 186
-
06-11-2020, 19:29 #4
Sul manuale CRX-N470D (uno intestat MCR-N470D non si trova) l' ingresso digitale manca.
Se il Tv ha il bluetooth collegati con quello altrimenti ti serve un DAC con ingresso ottico ed uscita stereo RCA (ce ne sono anche di molto economici).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-11-2020, 19:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 186
Ciao,
per caso riesci a controllarmi questo Yamaha MusicCast MCR-N670D?
Praticamente non riesco a trovare una scheda tecnica.
In sostanza vorrei migliorare l'audio della TV optando per l'acquisto di un micro impianto Hi Fi tramite collegamento digitale con ingresso AUX.
Con un prodotto come il MCR-N670D, potrei stare tranquillo da questo punto di vista? Grz.Ultima modifica di sicolla; 06-11-2020 alle 21:23
-
06-11-2020, 21:25 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
nonostante il nome del link sia "870", negli apparecchi indicati leggo 670 sulle etichette.
C'è sia un aux in che un digital in (ottico). Nel primo caso, se il Tv ha la presa cuffia basta il telecomando del Tv una volta trovato un certo bilanciamento col volume dello Yamaha. Certo, non è un collegamento molto hifi ma io lo faccio usare da una vita ai miei genitori.
Ovviamente toccherà sempre accendere lo Yamaha.
Col digital in non lo so sinceramente, se è sempre attiva. In questo caso servirà sempre il doppio telecomano
https://www.videosell.it/13286-thick...-mcr-n870d.jpgUltima modifica di marklevi; 06-11-2020 alle 21:27
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
07-11-2020, 05:15 #7
@marklevi sempre che il nostro amico abbia anche il lettore CD perché l'ingresso (!!!) ottico è su quello (suppongo che ne sfrutta il DAC)...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-11-2020, 09:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 186
Ciao a tutti
@marklevi
@pace830sky
allora per spiegarmi meglio non mi trovo ancora ad avere il micro impianto Yamaha descritto, ma vorrei appunto andare ad acquistarlo, in questo caso il modello MusicCast MCR-N670D, per sfruttare l'ingresso digitale ottico collegandolo all'uscita ottica del TV, sia per migliorarne il suono durante la visione di programmi che per usare l'impianto come hi Fi per ascolto di musica.
Il fatto che l'ingresso ottico sia solo sulla parte alta che supporta il lettore CD e il wifi, cambia qualche cosa? Il fatto che sfrutti il DAC si riferisce al fatto che il segnale digitale alla sorgente in ingresso viene trasformato successivamente in segnale audio analogico e successivamente questo segnale viene inviato all'amplificatore sottostante?
Riuscirei così ad utilizzare l'impianto micro HiFi per migliorare l'audio della TV?
Altra cosa che volevo chiedervi, una soluzione più economica sarebbe utilizzare l'uscita ottica digitale della TV collegandoci una soundbar alla TV per migliorarne l'audio?
Ho visto che in commercio ci sono diverse soundbar che però si collegano alla TV via porta hdmi, avete consigli al riguardo?
Grazie
-
07-11-2020, 09:45 #9Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-11-2020, 09:52 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 186
capisco certo, ma il fatto che diverse soundbar in commercio si colleghino invece alla porta hdmi, quale soluzione preferire?
Inoltre nel mio caso, lo stesso effetto di una soundbar lo potrei ottenere collegandoci un micro impianto HiFi giusto, con in più la possibilità di utilizzarlo come impianto stereo per l'ascolto della musica?
-
07-11-2020, 10:13 #11
Se il Tv è recente collegando con HDMI usi il telecomando del Tv per il controllo del volume e ci si aspetta che accendendo il Tv si accenda anche la soundbar.
In tema di qualità: in buona parte questa dipende dal budget... non è che cambiando tipologia si possono ottenere miracoli...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-11-2020, 10:30 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 186
Capisco, mentre per la soluzione del micro impianto Hi Fi cosa consigli? Potrebbe essere una valida alternativa multiuso?
-
07-11-2020, 11:44 #13
Dipende dalla qualità del mini hi-fi, in ogni caso hai ciò che paghi... in linea di principio il mini hi-fi nasce per la musica e lo puoi anche attaccare al Tv la soundbar nasce per essere attaccata al TV ma ci puoi anche ascoltare musica. Entrambi possono avere wi-fi, bluetooth ecc
Per avere un risultato musicale di qualità il mini hi fi deve essere buono e magari ci si devono collegare casse hi-fi (non quelle a corredo) ed eventulmente un subwoofer esterno.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-11-2020, 12:02 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
Avevo proprio inteso che al monento non avesse nulla, visto che prima nominava il 470 e poi il 670. Credo che quei due apparecchi vengano venduti assieme.
Quei compattini hanno il punto debole proprio nelle casse ma è la stessa cosa per una soundbar, da questo punto li vedo alla pari. Alla fine io preferirei il compatto anche per poter distanziare le due casse. Proprio il limite dei diffusori mi fa preferire l'uso via uscita cuffia. Non è certo questo collegamento che taglia la qualità, rispetto a tutto il resto.
Certo, se la soundbar ha Hdmi Arc ha diversi vantaggi, basta un solo telecomandoLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
07-11-2020, 16:04 #15
Sì, in effetti pensavo ai Denon Ceol (e simili) venduti anche senza casse ma il prezzo complessivo di un Ceol ed una coppia di casse di qualità supera i 700 euro, sempre che non venga voglia di mettere un subwoofer...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)