Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497

    Problema Lettore CD (salta)


    Buonasera,
    ho già letto discussioni a riguardo ma vorrei un vostro consiglio.

    Il lettore, un Denon 710, da ieri salta. Ho pulito la lente, provato a lubrificare lo slittamento del pickup ma salta ancora.
    Secondo voi dopo quasi 10 anni conviene portarlo da qualcuno per ripararlo?

    Vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ZakkMendy Visualizza messaggio
    Secondo voi dopo quasi 10 anni conviene portarlo da qualcuno per ripararlo?
    Se, dopo aver eseguito gli interventi base di cui hai accennato il problema persiste (con la maggior parte dei CD) e ritieni che valga la pena farlo riparare (hai già chiesto un preventivo all'Assistenza?) allora procedi pure in tal senso.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Me la sentivo che avresti risposto tu. Grazie.

    Dopo riprovo ma purtroppo persiste.
    Ho mandato una mail ad uno che fa riparazioni nel mio paese.
    Sono nella zona rossa......quindi ho chiesto a lui.

    Non so quanto possa costare e non so quanta sia la vita di un lettore. Speravo almeno 15 anni.
    Non ci voleva....io compro un sacco di CD che poi ovviamente rippo. Ma mi piace ancora questo supporto.

    Devo sentire che cifra mi spara per capire se ne vale la pena. Ma se sono sui 100 euro valuterò molto probabilmente un nuovo lettore. Sulla fascia di questo che ho.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Mi ha chiesto 50-100 euro. Perchè gli ho chiesto una spesa minima e un massima.

    Mi sa che lo faccio riparare a questo punto. Sul nuovo ho guardato e dovrei spendere sui 300 euro.
    Riparandolo, secondo le mie aspettative, magari mi dura altri 10 anni. LO SPERO

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Ritirato. Il signore mi ha detto che non ha niente. Lui l ha provato e so per certo che ha sentito tutto il cd che ho dimenticato dentro perchè mi ha detto che l'ultima traccia dell'album era particolare.

    Portato a casa, parte il cd e salta subito, dopo un minuto si blocca e mi stoppa l'intero CD. Inserisco di nuovo e non legge più nessun cd. NO DISC

    Lui mi ha detto che potrebbero esserci delle radiofrequenze che lo disturbano.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Non se metterci mano e provare ad aumentare la potenza del laser. Ho letto su internet che posso farlo io spostando un selettone di pochissimo.

    Cavoli però il signore che l'ha guardato è uno che ne sa. Sono rimasto a parlare con lui più di un'ora ed è proprio un professionista/appassionato.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497

    AGGIORNAMENTO per chi magari ha riscontrato lo stesso problema.
    Prima di aprire per pulire la lente e mettere del lubrificane provate a creare un cd con molti brani.

    Mi è venuto il dubbio che ultimente lo stavo utilizzando poco.

    Ho messo il cd e fatto partire random per far lavorare molto la lente (circa 120 canzoni)
    Risultato....ora funziona. Incrociamo le dita.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •