Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58

    Error su CD player Marantz CD5001


    Ciao a tutti,
    torno a scrivervi perchè dopo circa 10 anni di onorato servizio, il lettore CD Marantz non legge più i CD.

    Quando parte la lettura, è piuttosto rumoroso.. frulla, frulla e dopo qualche secondo appare sul display la scritta Error.

    Ho provato a pulire il laser ma niente, mi dispiacerebbe buttarlo via anche perchè vedo che tuttora usato costicchia a volerlo ricomprare.

    Avete qualche suggerimento per risolvere?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    [___CUT___]
    Ciao
    Ultima modifica di ellebiser; 01-06-2021 alle 12:19

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    @demetrioc
    ti invito ad editare con cortese sollecitudine il post e trattare compravendite in MP.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    Dovrai cambiare l’ottica, [___CUT___]
    Ultima modifica di ellebiser; 01-06-2021 alle 12:20

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    @demetrioc
    Ti avevo teso la mano…ma hai ignorato il mio post.
    il tuo account rimarrà sospeso per cinque giorni, durante i quali darai una attenta rilettura al regolamento di questo forum che hai sottoscritto momento dell’iscrizione. In particolare l’articolo dove si vieta di trattare vendite al di fuori della sezione del mercatino.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Se trovi l'ottica e chi te lo ripara in base al costo dell'operazione, altrimenti andrei di DAC piu lettore entry level con uscita digitale, considera che iDAc moderni tendono ad essere meno "morbidi" ho ascoltato per anni il 3001 ( vado memoria) fino allo stesso errore e problema, ricordo un suino più analogico ma mano dettagliato.

    mi dispiacerebbe buttarlo via anche perchè vedo che tuttora usato costicchia a volerlo ricomprare.
    Il costo di certo usato Hi Fi secondo me non ha senso visto che abbiamo a disposizione tecnologia più recente.

    Poi se sei compatibile con un po' di informatica non comprerei più un lettore CD ma un streamer con cui ascoltare al musica acquisita dai CD , è una comodità impagabile.

    Ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Poi se sei compatibile con un po' di informatica non comprerei più un lettore CD ma un streamer con cui ascoltare al musica acquisita dai CD , è una comodità impagabile.
    Al di là della fruizione magari esiste anche una libreria di titoli in CD che il possessore vorrebbe poter utilizzare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Si certo ... intendevo che suggerire quanto ho fatto e sperimentato ultimamente.

    Io ho acquisito la mia libreria che rimane li ( forse è po' triste) di fianco all'impianto quasi inutilizzata (vedi foro inpianto in firma)... e ascolto da streamer i file , compro un CD lo acquisisco e lo ascolto. il lettore (blu ray Sony) lo accendo solo per i SACD e raramente per i CD.

    La comodità di fare un ascolto random sui tuoi CD per me è impagabile perché mi fa riscoprire CD che ho acquistato ma probabilmente non sceglierei dallo scaffale per inserirlo nel lettore ....

    Ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58
    Si, sono un romantico e mi piace la gestualità di scegliere il cd, le copertine, riaprire il booklet.. Ho tanti CD e un pò mi spiacerebbe rinunciarvi.
    Ma dalla vostra esperienza sostituire il gruppo ottico è difficile? Su ebay ne vedo diversi in vendita dalla Germania..

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Mi permetto di darti un suggerimento vista una mia passata esperienza (pessima) nella sostituzione di un gruppo ottico Yamaha.Tutti i componenti hanno inciso o incollato un talloncino con un numero seriale.Assicurati che quello che smonti e quello che installi coincidano onde evitare sgradevoli esperienze e perdita di ore per capire perchè non legge o salti brani.Detto ciò si tratta di un paio di connettori e alcune viti.Se guardi su youtube troverai qualche video esplicativo da guardare prima del lavoro e capire se sei in grado di farlo.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Mi permetto di darti un suggerimento vista una mia passata esperienza (pessima) nella sostituzione di un gruppo ottico Yamaha.Tutti i componenti hanno inciso o incollato un talloncino con un numero seriale.Assicurati che quello che smonti e quello che installi coincidano onde evitare sgradevoli esperienze e perdita di ore per capire perchè non legg..........[CUT]
    ok grazie

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    89

    io un anno fa ho provveduto a sostituire il pickup laser del mio Marantz SA11-S1 ma è stata un'impresa... Molte viti e ho dovuto adoperare anche il saldatore a stagno per dissaldare le gocce di protezione dell'ottica. Io ci ho messo 2 ore e mezza per farlo. Ti posto un link che mi ha guidato per la sostituzione del laser su questo modello, forse ti può essere di aiuto per capire la potenziale complessita di tale intervento...LINK

    Con ciò non voglio intimorirti nel cambiare l'ottica da solo, molto dipende dalle tue capacità manuali da riparatore. Io mi rivolgerei ad un centro di riparazione per un preventivo quantomeno. Poi valuta tu se conviene riparalo da solo, farlo riparare o comprarne uno nuovo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •