Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Consiglio giradischi

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380

    Consiglio giradischi


    Buongiorno,
    vorrei cambiare il mio giradischi (un vecchio dual 503-1) con un modello moderno, stile rega planar o project essential (giusto per capire la tipologia). vengo già da un paio di giradischi vintage/usati e vorrei stare ora sul nuovo.

    qualche consiglio?
    budget 400-500€, deve essere solo giradischi classico, con uscite RCA, niente BT-usb e varie.
    in aggiunta possiedo una grado red e mi piacerebbe se fosse compatibile.

    grazie.
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Io mi permetto di suggerire di vedere sempre che il nuovo giradischi abbia la possibilità di essere regolato nel peso e antiskating come minimo.
    Ho un Pro-ject base (visti i pochi vinili che possiedo) ma la mancanza delle regolazioni con il tempo ha avuto il suo peso.

    Ai brand che hai segnalato , aggiungerei l' Audio-technica AT-LP5X e non mi dispiace l'econimico Reloop turn 2 della serie HIFI che ho visto esposto in negozi di strumenti musicali.


    Non so dirti se alla fine saranno meglio del tuo attuale Dual un volta revisionato e magari dotato di un testina più performante dell'attuale.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380
    Si, con regolazione peso e antiskating mi sembra il minimo in quella fascia di prezzo, anche se ho visto che hanno quasi tutti la regolazione dell'antiskating con il pesetto.
    il mio dual è già revisionato e funziona molto bene, come puntina sto usando la grado red che mi piacerebbe mantenere.
    ho proprio voglia di cambiare e magari migliorare un po'
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    io, fossi in te, non sarei cosi' sicuro di migliorare
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380
    ah addirittura?? mi sembravano dei prodotti validi. per ora ero orientato sul Pro-Ject Debut Carbon EVO, ma se mi dire che non vale la pena ci penso bene
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Ecco, il Carbon Evo è già un buon step, ma io fossi in te mi porterei il Dual per sentire le differenze.
    Io mi ero fatto dare un AT LP140 e un Technics SL1200, e solo il secondo (che era ed è un top di gamma) ha battuto il mio Pioneer. Il AT ha preso sonore sberle da entrambi (ho usato la stessa testina) (oh, poi magari non è poi così compatibile con il giradischi sino-giapponese, mentre lo è di più con macchine vintage)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.119
    Io che di giradischi ne ho avuto di tutti i tipi ,ti consiglierei sulla cifra che vuoi spendere proprio il Project Debut
    Con circa 450€ hai un buon prodotto.
    I rega economici ,non hanno la stessa qualita'
    La Project è un grande azienda dove utilizza ottimi macchinari e un controllo qualita ' che poche aziende hanno
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli in prestitol, Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    283
    Sonore sberle in che senso? Qualità musicale superiore?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; Streamer Primare NP5; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    si, e di molto: più corpo, più dinamica, più tutto.
    oh, magari poi ho beccato un esemplare di 140x fallato, ma questo non posso saperlo.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380
    grazie mille per i consigli!
    devo trovare un debut carbon da provare bene e comparare con il mio, sulla carta è superiore e non di poco... ma preferirei sentirlo prima
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    ottima decisione, facci sapere
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    10
    Forse lo sai già, ma se prendi un pro-ject senza ritorno automatico, e quindi senza nessun meccanismo di fermo automatico del braccio, avrai la rottura di ******** di dover stare ad aspettare la fine del disco per sollevare il braccio manulamente, pena il rischio che questo scivoli e la puntina vada sull'etichetta in carta del disco rovinando la puntina. ( vedi il mio post più sotto nel quale do spiegazione più dettagliate)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.119

    Se questi sono i problemi ,mi sembrano irrilevanti.
    Se antistacking è corretto non esiste che la testina vada sull' etichetta.
    E poi un vinile non va tolto dal piatto?
    Chi ascolta il vinile non è come quelli che ascoltano distrattamente file dal telefonino
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli in prestitol, Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •