|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
-
24-10-2021, 12:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 10
pro-ject T1 problemi:il braccio non si ferma a fine disco,
Ciao a tutti
ho appena comprato un giradischi PRO-JECT T1 in sotituzione del mio vecchio Technics di oltre 30anni. Il negoziante mi aveva avvertito che era complatemente manuale e che non aveva il ritorno automatico. Ma io avevo capito che a fine disco il braccio avrebbe continuato a girare sul disco , sull'ultimo solccofinche non avessi provveduto io a farlo tornare indietro. Invece con alcuni dischi succede che il braccio non si ferma, continua a girare e la puntina arrriva fino all'etichetta di carta andando a sbattere contro il perno centrale. Mi domando ma è normale una cosa del genere?.... io ho sempre ascoltato i dischi, ma di solito non dedicandogli una attenzione "religiosa". faccio anche altro, leggo, guardo il PC ... faccio altro insomma . non è che posso stare a ricordarmi quando c'è l'ultimo brano e che devo correre a sollevare la puntina perchè se no si rovina tutto!! E' un difetto del mio giradischi o sono tutti così? E in questo ultimo caso esite una soluzione o devo rassegnarmi ad aver comprato un "troiaio" ?[Ultima modifica di cuttye; 02-11-2021 alle 10:25
-
24-10-2021, 15:08 #2
per me è questione di peso (al netto del bilanciamento, non mi riferisco alla massa inerziale del braccio, anche se forse anche quella c' entra qualcosa), che sicuramente avrai tarato in base alle specifiche della testina, resta il fatto che non dovrebbe succedere.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-10-2021, 16:28 #3
Meglio acquistare, nel tuo caso, un giradischi con ritorno automatico del braccio, credo che il venditore possa riprenderselo indietro e offrirtene uno automatico
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-10-2021, 18:36 #4
Mi sembra una soluzione piuttosto drastica, non è affatto normale che il braccetto a fine corsa vada a finire sull' etichetta se è ben tarato.
Detto per inciso aggiungerei tra le possibili cause un problema di taratura dell' anti skating.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-10-2021, 21:11 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 10
ciao ,
preciso che il giradischi è nuovo di zecca. Comprato 3 giorni faì. Non ho fatto alcuna taratura, ma nelle istruzioni è scritto che non sono assulutamente necessarie, in quanto già impostate in fabbrica. La cosa non si verifica sempre, ma solo con alcuni dischi.Ultima modifica di cuttye; 25-10-2021 alle 07:31
-
24-10-2021, 22:16 #6
Decadi fa avevo un disco (e forse ce l'ho ancora) che mi dava lo stesso problema, era un disco molto economico, un allegato da giornale o da rivista (quelli che una volta erano noti come "i dischi di Selezione".
Hanno nmila problemi di stampa, tra cui la label allo stesso livello del fine disco.
Se invece i tuoi sono dischi normali (CBS, DG, RCA, o altre etichette famose) il problema non dovrebbe esserci.
Dovrebbe, condizionale, perché gli stampatori sono sempre gli stessi, gli investimenti a zero, e i macchinari gli stessi da troppo tempo.Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
25-10-2021, 04:31 #7
Suppongo quindi che lo hai preso testina compresa, perché la taratura riguarda l'insieme (braccio+testina)... comunque su youtube dovresti trovare facilmente dei video su questo tema.
Concordo con @uncletoma che potrebbe anche essere un problema di alcuni specifici dischi.Ultima modifica di pace830sky; 25-10-2021 alle 04:32
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-10-2021, 15:52 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 10
Ciao a tutti, questi gli aggiornamenti sulla faccenda. Ho fatto la prova su 10 dischi di cantanti e etichette famose e mi è successo con tre di questi. Ho sentito il distributore italiano, Audiogamma spa, che in un italiano zoppicante , così mi risponde "il giradischi è manuale, quindi predispone che l’ascoltatore sia in prossimità del disco verso la fine del brano per riportare manualmente il braccio in posizione iniziale". Cioè l'apparecchio è progettato male, manca un meccanismo di fermo del braccio e prima o poi capiterà a tutti quello che è successo a me, con conseguente rovinarsi della puntina. Era giusto il consiglio di Ellebiser, che mi diceva di cambiare l'apparecchio, ma il negoziante mi dice che lo può cambiare solo se è mal funzionante, ma non è questo il caso perchè funziona esattamente per come è progettato. La soluzione è comprare un accrocchio di plastica, sempre della pro-ject che costa 50 euro. In definitiva, ho comprato un "mezzo troiaio", adatto solo a chi si dedica all'ascolto serio dei dischi, con la poltrona piazzata vicino al giradischi e sempre pronto a balzare in piedi alla fine di ogni facciata per evitare lo scivolamento del braccetto. Il suono non era neanche male, ma la puntina si è rovinata praticamente subito, e quindi alla fine spenderò 100 euro in più! Sconsiglio l'acquisto a chi non ha uno spirito zen!
-
27-10-2021, 17:30 #9
Mi sembra strano che il venditore non accetti il reso a fronte di un acquisto evidentemente sbagliato e dato che il gira è praticamente nuovo credo farebbe bene a proportene uno automatico. Altrimenti c’è Subito.it…per piazzarlo
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-10-2021, 17:51 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.837
Mi sembrano tutte cose assurde. Il fatto che la puntina (stilo) si sia rovinata subito è sinonimo di taratura errata come anche lo scivolamento a fine disco. Non esiste che si debba essere pronti a sollevare il braccio subito dopo l'ascolto dell'ultimo brano con nessun giradischi al mondo. Il solco dei dischi è fatto in modo che alla fine dell'ultimo brano il braccio rimanga fermo sul solco stesso con piccoli movimenti avanti/indietro. A mio parere il braccio non è ben tarato, dovresti controllare o far controllare peso di lettura e antiskating. Il fatto che le istruzioni ti dicano che non è necessaria nessuna taratura non garantisce da cattive tarature di fabbrica.
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
27-10-2021, 18:55 #11
Sostanzialmente concordo con @flavio61.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-10-2021, 20:31 #12
Anche se non esperto di giradischi suggerisco sempre modelli che diano la possibilità delle completa regolazione , il mio attuale Pro ject elemental mi ha fatto penare non poco per raggiungere una buona regolazione.
se ti armi di una bilancina secondo me risolvi sposando leggermente il peso se questo non è regolabile , per l'aintiskating chiederei aiuto.
Posso comprendere la reticenza del venditore a ritiro dell'oggetto ma almeno un verifica in negozio del problema e il supporto per l'assistenza a un mio cliente l'avrei proposto. E poi ci chiediamo perché sempre più comprano su Amazon che avrebbe effettuato il reso senza problemi.
Ciao
Luca
-
27-10-2021, 20:58 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 10
il venditore in realtà qualche cosa la ha fatta. Il peso della puntina è stato controllato e andava bene, inoltre mi ha dato una puntina di ricambio. Il problema però è strutturale, succede secondo me con tutti i giradischi pro-ject per i motivi che ho cercato di spiegare. La cosa è stata candidamente ammessa dalla "audiogamma spa", il distributore italiano che mi ha risposto con queste precise parole "il giradischi è manuale, quindi predispone che l’ascoltatore sia in prossimità del disco verso la fine del brano per riportare manualmente il braccio in posizione iniziale". Sanno benissimo che questa è una cosa che succede e anche più spesso di quanto vogliono ammettere, e per rimediare hanno un apposito accessorio che costa 55 euro, questo è il link da loro consigliato
https://www.solomusicaonline.it/acce...ico-giradischi
e basta leggere la descrizione per capire che è una cosa frequente. Lo stesso oggetto si trova su amazon ad un prezzo minore e anche lì basta leggere le recensioni e la descrizione per capire che il problema si presenta spesso.
Semplicemente è progettato male!
C'è qualche proprietario di un T1 o similare che mi può dire se la cosa è capitata anche a lui?
P,S, anche a me la cosa sembra assurda, ma ripeto il distributore ufficiale non ha assolutamente preso in considerazione l'ipotesi che l'apparecchio fosse difettoso, per lui era normale che funzionasse così.Ultima modifica di cuttye; 27-10-2021 alle 21:04
-
27-10-2021, 21:10 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 10
Non immaginavo che potesse succedere una cosa del genere e quando è successo ero in una altra stanza, lontano dal giradischi. Il braccio è arrivato a sbattere contro il perno centrale ed ha continuato a girare per almeno un minuto forse due. Inoltre ho verificato che addirittura con lo stesso disco a volte si ferma e a volte no.
-
27-10-2021, 22:13 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.837
Scusami se insisto ma posseggo giradischi da 45 anni tra cui diversi Project, attualmente ho un RPM10, e quello che ti sta succedendo non è normale. La risposta dell'assistenza a mio parere intende dire che alla fine di una facciata del disco bisogna riportare il braccio nella posizione di riposo manualmente, ma non esiste che un braccio arrivi al perno centrale. Qualcosa non quadra. Il dispositivo che ti consigliano serve solo a fare alzare il braccio dal disco che se no, in caso di dimenticanza, rimarrebbe costantemente sul solco del disco stesso e non ad ovviare al tuo problema.