|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: pioneer n70ae
-
03-12-2021, 09:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 141
pioneer n70ae
Salve , cosa ne pensate di questo lettore di rete network player pioneer n70ae sulla carta e come componenti sembra un ottimo prodotto, perchè non ne parla nessuno ??
Grazie.Firma rimossa perchè non conforme al regolamento (punto 5c)
-
03-12-2021, 10:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
-
03-12-2021, 13:16 #3
Dipende se intendo attaccarlo a un DAC esterno o meno.
E, importante, che caratteristiche cerci in un network streamer/player.Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
03-12-2021, 13:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 141
Deve essere compatibile con mqa amazon music hd e avere una buona app di gestione per comandarlo via smart phone , non avevo visto che era del 2017 , chissà se a breve esce una versione aggiornata .
Firma rimossa perchè non conforme al regolamento (punto 5c)
-
03-12-2021, 14:13 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
-
03-12-2021, 14:34 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 141
Certo lo so , cerco un lettore con queste caratteristiche:
compatibile mqa
amazon music hd
buon dac interno
app per comandarlo da remoto con smartphone
display
wifi/lanFirma rimossa perchè non conforme al regolamento (punto 5c)
-
03-12-2021, 17:40 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Il Denon corrisponde in tutto. L'unico punto sul quale non saprei darti riscontro è circa qualità del DAC.
Possiedo (da poco) un Cambridge Audio CXN V2 ed il supporto del produttore mi ha suggerito di uscire in digitale sull'amplificatore per utilizzare il DAC di quest'ultimo, perché migliore.
Il DNP-800 adotta il DAC PCM1795 di Texas Instruments. Se sia meglio o peggio di altri non saprei.Ultima modifica di angelone; 03-12-2021 alle 18:33 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
-
04-12-2021, 00:06 #8
budget? usato si o no?
Topping D90 (la versione precedente al se) e SMSL M400: due dac che usano lo stesso chip (AK4499) ma hanno due impronte sonore diverse.
Non è (solo) il chip a definire il suono di un dac, ma diversi fattori come alimentazione, uscite, software, eccetera.
iFi usa chip (a parte rari casi) Burr Brown, e se il Pioneer si avvicina anche di suono al suono iFi, allora suonerà bene (per le mie orecchie)Ultima modifica di ellebiser; 04-12-2021 alle 10:39
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
04-12-2021, 10:25 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 141
Allora come cifra max 1000 andrei sul nuovo, ho già anche un dac esterno teac ,un po datato ma lavora molto bene e per il momento lo tengo ancora è il teac UD-H01
Firma rimossa perchè non conforme al regolamento (punto 5c)
-
04-12-2021, 12:18 #10
Questo, ne avevo visti un pi' usati un giro.
E il DAC lo vendiDiffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
04-12-2021, 19:31 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Preso da poco.
Però non è predisposto per Amazon Music. C'è Spotify Connect, Qobuz, Tidal e non ricordo cos'altro, ma di sicuro non Amazon Music.
Tramite Chromecast (o Airplay) si può passargli tutto ciò che suona sul telefonino o sul computer, ma richiede sempre un passaggio sulla rete locale che, se possibile, meglio evitare.
Al momento come musica liquida Hi-res, in attesa di Spotify Hi FI, con il Cambridge si possono sfruttare solo Qobuz e Tidal.
Quanto al DAC a bordo, come scrivevo poco fa in altro thread, ho provato a connettere il CXN all'ampli (CXA81) sia con cavi analogici (RCA), sia con cavo ottico (sfruttando il DAC dell'amplificatore) ed il risultato è a vantaggio della seconda soluzione.
-
04-12-2021, 20:44 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 101
vantaggio nel senso di qualità audio "generale", o solo volume come sembra intendere da ciò che scrivi nell'altro thread? Te lo chiedo perchè sono interessato all'acquisto del cxn e mi sto documentando...
Molti (forum stranieri) trovano il DAC interno del CXN meglio di molti DAC tra i 500 e 700 euro...TV:LG 77C14 SINTOAMPLI A/V:Marantz SR7015 AMPLI 2CH:M.F. M6Si Sorgente A/V:nVidia Tv Shield Pro FRONT:Triangle Esprit Antal EZ 40th CENTER:Triangle Esprit Voce EZ SURROUND:Triangle Esprit Titus EZ SUB:XTZ 12.17 EDGE STREAMER:Bluesound Node N130 DAC:Topping D70S MQA
-
04-12-2021, 21:04 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Il miglioramento più evidente è sicuramente legato al volume, ma anche il suono migliora. Più puro e cristallino. Non saprei dirti se sia dovuto al miglior DAC dell'ampli o al diverso tipo di collegamento.
Escluderei, inoltre, possibili responsabilità dei cavi, giacché sia gli RCA che il coassiale ottico sono Ricable Primus.
-
04-12-2021, 22:36 #14
1) vero, come molti britannici spinge quasi esclusivamente su Tidal
2) grazie, quello del cxa81 è più raffinato, e poi spero non abbia l'abitudine di fare upsamplig a pie' sospinto come lo streamer.*_*
Tornando a bomba: Cocktail Audio N15D?Ultima modifica di angelone; 04-12-2021 alle 22:43 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
05-12-2021, 09:18 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138