|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Streamer per Tidal MQA
-
05-12-2021, 05:59 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 135
Streamer per Tidal MQA
Ciao a tutti,
vorrei aggiungere uno steamer per ascoltare al meglio Tidal nel formato MQA. Il mio budget è restare sotto i 1000 euro. Avevo pensato al Bluesound NODE 2021 che ha un'ottima app BlueOS di gestione, ma anche all'ONKYO NS-6170 che da quanto leggo suona meglio del Node, ma non ho trovato informazioni sull'app e pochissime recensioni, al MAGNAT MMS 730 però non riesco a capire se gestisce il formato MQA, poi anche al Denon DNP-800 e Marantz NA-6006 di cui però ho letto che hanno app di gestione molto scarse e poco funzionali. Ci sarebbe anche lo yamaha NP-S303 ma anche questo mi pare che non gestisca gli MQA. Qualcuno ha suggerimenti o altri streamer da consigliarmi? o esperienze dirette per chi ne possiede o li ha usati.
GrazieTV OLED SONY XR55A80J AMPLI Denon AVR3300 Diffusori ProAC Studio 100 + ProAC RCC + Jamo 8 + Canton AS200 BD SONY UBP-X800M2
-
05-12-2021, 09:08 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Del Bluesound Node parlano molto bene, per cui mi sentirei di sponsorizzarlo, sebbene non abbia mai avuto modo di sentirlo suonare, come non ho sentito suonare nemmeno gli altri.
La mia esperienza personale riguarda il Cambridge Audio CXN V2, che ho preso da poco e rientra nel tuo budget.
E' predisposto per Tidal, Qobuz, Spotify, Chromecast, Airplay 2 e Roon Ready. In più attraverso la porta USB puoi fargli arrivare musica liquida da eventuali sorgenti esterne (NAS, server DLNA, ecc).
Per il momento lo sto utilizzando solo con Spotify e non ho collegato altri streamer al medesimo impianto, quindi non sono in grado di dire se sia merito suo, dell'ampli o delle casse, ma sono parecchio soddisfatto.
Il suono è molto dettagliato, liscio, con tutte le frequenze ben definite e sfruttate. Oserei dire indistinguibile da un buon lettore cd.
Quando avrò un po' di tempo libero proverò il servizio Hi-Res di Qobuz, ma per il momento non ho nulla da eccepire.
-
05-12-2021, 09:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 135
Mi pareva di aver scartato il Cambridge perchè purtroppo non supporta il formato MQA di Tidal e pare non abbiano nemmeno intenzione di fare un aggiornamento firmware
Ultima modifica di digitalkey; 05-12-2021 alle 10:58
TV OLED SONY XR55A80J AMPLI Denon AVR3300 Diffusori ProAC Studio 100 + ProAC RCC + Jamo 8 + Canton AS200 BD SONY UBP-X800M2
-
06-12-2021, 10:11 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Hai ragione. Non avevo verificato attentamente, ma al l'unico servizio Hi-Res supportato nativamente dal CXN e' quello di Qobuz.
Niente MQA, nemmeno con eventuali aggiornamenti firmware dato che l'hardware non e' predisposto.
Altrimenti bisogna passare per l'ingresso USB, predisponendo qualche dispositivo terzo che faccia da tramite.
-
22-03-2023, 11:53 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Buongiorno.
Provo a riaccendere la discussione...anche se un pò vecchiotta.
Mi trovo nella stessa situazione di dover acquistare un Lettore di Rete sotto i 1000 euro con assoluta specifica che possa funzionare anche svincolato dallo Smartphone (non sopporto questo vincolo).
Tra i vari marchi citati molti sono fuori produzione (vedi Denon Onkyo ecc.) ne rimane:
Magnat MMS 730 - Cambridge Audio CXN V2 entrambi sembra possano funzionare tramite telecomando in dotazione (vi chiedo conferma).
@Sam Cooper: Leggo appunto che tua hai questo Cambridge, mi puoi dire se con il suo telecomando è totalmente gestibile quanto meno sulle "Internet Radio" gratuite? per quelle in abbonamento non credo lo farò già pago abbastanza ogni mese per mille altre cose...
La qualità dell'uscita audio quale pensate sia migliore tra questi due modelli?
Grazie mille.
-
22-03-2023, 12:48 #6
Aspetta pareri diversi , quanto ti riposi già nell'altra discussione , mi chiedevo se avevi approfondito e che idea ti eri fatto sui pensieri fatti nell'atra discussione.
Se non ricordo male la tua necessita , a differenza del post in oggetto , era di ascoltare streaming delle net radio di musica classica. quindi difficilmente usciranno oltre la qualità mp3 o CD ( se esiste free) .
Quindi non ha senso spendere 1000 euro (IMHO), per le mie orecchie ho già raggiunto un risultato enorme con un thin pc da 29 euro (+ spedizione sigh.) che ho preparato la scorsa settimana e che se riuscirò metterò nell'impianto principale al posto del mio attuale Denon. Difetto per molti e un pochino anche per me devi usare un tablet / cellulare come telecomando.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 22-03-2023 alle 12:49
-
22-03-2023, 16:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Eccomi 😀
Di internet radio che trasmettono classica e jazz contro ogni mi aspettativa ce ne sono diverse ne ho trovate interessanti sia in California ma in qualsiasi altro stato (devo dire anche tanti altri generi interessanti) mi se è aperto un mondo!!!
Per quanto suggerito ho provato il Technisat Digit Radio 10 IR (100 euro) e la qualità è penosa con RCA sembra un citofono mentre con ottica un pochino meglio ma sempre lontani da una minima decenza "HiFi" evidentemente anche l'uscita ottica ha bisogno di un minimo di qualità...il 399 non ha potuto fare molto per migliorarla😑
Successivamente ho provato Hama 2105 (euro 220) e devo dire che su uscita ottica siamo su altri livelli, quasi accettabile anche se sotto dimensionato sia per il Nad che le R3... insisto a dire che poteva anche starci, purtroppo dopo pochi giorni di utilizzo si è guastato e non riesco a trovarne un'altro (per inciso a quel prezzo in quanto i 350 euro che chiedono gli altri siti è follia per un'apparecchio del genere ) ma per 220 euro quasi quasi...
Queste prove come detto mi hanno dato spunto per altri generi musicali per questo sto cercando qualcosa di più performante anche se c'è un bel salto economico 😱 cosa ancora più complicata è lo svincolo dallo smartphone...
Che fare? certamente spendere 1000 euro per ascoltare un po' di musica sono tanti? si! altro che, ma ormai la radio FM/Dab non può reggere il passo con tutte queste emittenti (tra l'altro gratuite e senza pubblicità)...
Vediamo un po' se il proprietario ci può dare qualche informazione oppure saltasse fuori qualcosa di più economico, ma la qualità audio deve essere fondamentale altrimenti non ha senso.
Vediamo come evolve!!!
-
22-03-2023, 18:41 #8
se ti serve uno streamer per AVR3300 prendi il wiim soluzione facile ed economica , Tidal connect però MQA funziona fino a 96khz@24bit PCM.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-03-2023, 19:24 #9
Ovimax non vuole usare il telefono , altrimenti era facile .
Alexxxx quindi non hai provato gli Argon audio ?
Per la qualità audio fin che rimani nel dominio digitale a suonare è il tuo NAD , non vorrei che la bassa qualità che hai percepito alla fine sia qualità di streaming della radio potenzialmente piu bassa.
Prova questa a dare un occhio se sono valide (a questo blog. )
Ho letto bene di radio paradise http://stream.radioparadise.com/flac.
ciao
Luca
p.s. Come scritto mi sono orientato su una diversa soluzione ma cn le tue esigenze andrei sul Cocktail Audio X14Ultima modifica di llac; 23-03-2023 alle 08:59
-
22-03-2023, 20:09 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Non ho idea se la pessima qualità era dettata dal segnale scadente in ingresso del ricevitore (Technisat 10 IR) anche se dal grafico dava una buona qualità con un'elevato numero, oppure dalla scarsa qualità dell'apparecchio stesso.
Di sicuro la differenza sullo stesso canale era evidente quando ho messo su l'Hama (peccato dopo pochi giorni è andato...) suono meno stridulo gamma media più coerente bassi migliori e più profondi tant'è che se Amazon ne aveva un'altro avrei fatto il cambio e basta.
Altra cosa certa è la qualità del Dac del 399, sicuramente non sarà ai massimi livelli ma su CD e TV collegati con ottico devo dire che ha un suono fantastico nemmeno paragonabile a quanto ho sentito con questi due apparecchi, per lo meno questo è un dato certo.
Il Cocktail che mi hai suggerito è interessante pecca per l'uscita amplificata ma potendola escludere si può fare (adesso vado a vedere i prezzi).
Per inciso non'è che abbia un'odio viscerale per gli apparecchi che vanno solamente con smartphone ma necessito di almeno un piccolo ausilio dato dal telecomando anche se ne penalizza la funzionalità del 50% non c'è problema, all'occorrenza vado di smartphone ma veramente raramente...il telefono sono più le volte che mi cade, si rompe,lo perdo oppure va in assistenza... figuriamoci un vincolo del genere... assolutamente no!!!
A presto e grazie per l'aiuto.
-
23-03-2023, 08:45 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Ho visto Cocktail X14.
Sembra un buon apparecchio, per il mio utilizzo anche troppo evoluto😀 vedo che ha anche Amazon music da poter utilizzare (probabile abbia migliore qualità audio).
Oltre tutte le internet radio gratuite.
Completamente gestibile da telecomando e possibilità di connessione internet tramite cavo dove ne ho giusto uno dietro il TV......
Lo prendo a 600 euro non male.....cosa pensate vado a perdere rispetto Cambridge o Magnat? (Magnat ho dei dubbi).
Peccato per l'uscita amplificata che non sfrutto ma avendo anche quella "Pre" potrebbe essere un piccolo valore aggiunto il fatto che ne disponga.
Grazie mille.
-
23-03-2023, 08:59 #12
Qui un prova di un modello precedente (X10) considera che per lX14 si deve aggiungere un lettore USB informatico per fare il rip come faceva l'X10.
LucaUltima modifica di llac; 23-03-2023 alle 09:01
-
23-03-2023, 09:26 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Si ho visto.
In teoria posso anche collegare un HD esterno tramite USB oppure inserirne internamente uno dedicato fino 8Tb.
Credo per adesso mi basta ed avanza Internet radio "free" più Amazon music 🙂
Ho contattato per sapere disponibilità come mi risponde vi aggiorno.
-
24-03-2023, 12:12 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 445
Volumio Rivo
[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
24-03-2023, 12:26 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Ho trovato anche altri modelli più economici:
Marantz N 6006
Denon Dnp 800
In linea di massima 500 euro cadauno
Sono in attesa di conferma disponibilità che cominciano ad essere fuori moda 😀
Vi aggiorno.