|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio testina per rock
-
19-01-2022, 13:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Località
- Ladispoli
- Messaggi
- 21
Consiglio testina per rock
Ciao a tutti,
come da titolo, vorrei un consiglio per una testina che sia soprattutto adatta all’ascolto rock dato che quella che ho al momento montata è una Sumiko Olympia (vedere il mio impianto audio nel profilo) consigliatami dal negoziante per ascolto jazz essenzialmente. Ho riacquistato da pochissimo, dopo tanti anni, il giradischi che è sempre emozionante… accompagnandolo con diversi LP di jazz ma anche dall’immancabile The Dark Side of the Moon (che per me è L’ALBUM, avendolo pure in CD) ecc. Beh, all’ascolto di quest’ultimo (rimasterizzato), ho avuto una delusione in merito alle frequenze medio basse, medie e medio alte le quali sono sembrate cupe, “attufate”. Ho provato anche con un LP della Mahavishnu Orchestra, stessa cosa. Ho ricontrollato la messa a punto del giradischi tutto (messa in bolla, allineamento testina, pesatura, ecc.) tutto perfetto. Ho riascoltato di nuovo LP jazz ed il suono dai diffusori esce meraviglioso… A questo punto mi blocco nell’acquisto di altri LP rock finché non riesco ad arrivare a “dama” ossia (forse) per una testina adeguata. I miei diffusori probabilmente non danno il meglio di sé con il rock tutto, ma così come escono le note proprio no. Vorrei acquistare LP dei Led Zeppelin, Yes, Jethro Tull, Genesis ed altri, anche se li ho in CD, come acquistare anche genere Fusion (Yellow Jackets in particolare), ma devo esserne sicuro…!
L’aiuto per un consiglio sarebbe di un budget di circa 300 euro per la testina, ma se fosse di meno…meglio!
Grazie in anticipo a coloro che mi faranno “spendere”!
Buon Ascolto!!!
-
23-01-2022, 10:17 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Località
- Ladispoli
- Messaggi
- 21
Ciao, dai! dopo tutte queste visite alla mia discussione/richiesta, nessuno che mi consigli?
So che ci sono tanti esperti che possono indirizzarmi su alcune testine, ho una voglia matta di ascoltare e continuare ad acquistare LP rock.
Vi aspetto...
-
25-01-2022, 17:00 #3
Complimenti per l'impianto.
1) sicuro sia la testina? Non è che perché suona bene un disco e gli altri male (anche la Mahavishnu Orchestra fa jazz. Fusion, ok, ma la base è jazz) sia per forza quella. Perché altrimenti suonerebbe male con tutti. Anzi, un LP jazz (quale?) è un ottimo modo per misurare la correttezza timbrica di una testina.
2) che versione del disco dei Pink Floyd è (esistono nmila remaster di TDSOTM, alcuni ottimamente suonanti, altri no)? Su Discogs le trovi tutte (o quasi)
Questa, che è quella che ho io, suona in maniera divina (ci sono versioni migliori, ma hanno costi stratosferici, e in genere sono le versioni Mobile Fidelity Sound Lab)
3) Io ascolto di tutto, e ho testine "vintage" (Shure V15III su tutte) che vanno bene con ogni genere.
4) hai provato con altri dischi?
(e se il problema fosse in altro?)Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
25-01-2022, 18:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Località
- Ladispoli
- Messaggi
- 21
Ciao e grazie per i complimenti ma pure tu eeh?
Allora ti direi subito che ho cambiato casa da poco e ancora devo trovare un'ottima (definitiva) sistemazione all'impianto ma in linea di massima quasi quasi ci siamo. Cmq la Mahavishnu la devo riascoltare perchè sono andato avanti con altri ascolti come: Soultrane(John Coltrane), Saxophone Colossus e The Bridge(Sonny Rollins), Jazz Samba(Stan Getz), Cool Struttin'(Sonny Clark), 'Round about midnight(Miles Davis), The very best of Diana Krall..., Time out(Dave Brubeck), ed altri di Charlie Mingus, Cannonball Adderly, Art Blakey ecc. Beh, non ho avvertito su questi LP elencati, problemi come con i Pink Floyd (che tra l'altro, controllando, ho la tua stessa identica versione).
Nel frattempo ho acquistato una Ortofon 2m Red che mi deve arrivare (stavo x prendere la Blue ma mi sono bloccato per il costo, almeno x il momento, poi si può anche sostituire solo lo stilo...), ascoltandola semplicemente con le cuffie in prova con altre testine su YouTube da Youtuber affidabile e mi sembra tra le più adatte per il rock senza sborsare grosse cifre.
A proposito, The dark side...l'ho provato con il CD e non mi ha dato quelle sensazioni che ho comunicato. Purtroppo ora ho tanti CD ma LP pochissimi acquistati recentemente. Ne arriveranno altri!
Speriamo bene con la Ortofon che arriverà...
Intanto grazie x la tua attenzione
Ciao
-
06-02-2022, 10:17 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Ciao. Penso che un po' tutto l'impianto in generale con alcuni componenti in particolate vedi testina ed amplificazione non sono portati per una brillanezza particolare per cui ascoltando LP rock specialmente incisioni anni 70 puoi avvertire un po' di chiusura. Basta comunque sostituire la testina l'Ortofon 2M Red che hai preso ti risolvera' il problema essendo brillante e dinamica , sensibilmente piu' della tua Sumiko . Ottima scelta sarebbe stata una testina Audiotechnica ma avendo gia' preso la 2M Red va bene cosi', la conosco bene e credo che risolverai. Se non riscontrerai il miglioramento in brillantezza con l'Ortofon 2M Red allora credo visto che col cd non hai problemi che dovrai mettere mano al pre fono.
Ultima modifica di vinilomane; 06-02-2022 alle 10:39
-
06-02-2022, 13:46 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Località
- Ladispoli
- Messaggi
- 21
Ciao. grazie per la risposta. Diciamo che, inserendo la Red, ho acquistato un pò in dinamica e chiarezza ma la medio bassa non mi soddisfa... Penso cmq al miglioramento della posizione dei diffusori che però non posso ottenere di meglio qui dove mi trovo in questa nuova casa. Ma potendo sostituire il pre fono come da te accennato, cosa mi consiglieresti? Ovviamente che si adatti bene per jazz, fusion, rock...
Grazie.
Attendo
-
17-02-2022, 10:48 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Mah...l'Ortofon 2M Red
non mi e' parsa mancare sulla gamma bassa anzi secondo me e' abbastanza presente e pulita...se riscontri che non ti soddisfa piu' che pensare di risolvere con un altro pre fono , indagherei sul posizionamento dei diffusori , sulla stanza , oppure al limite sui diffusori stessi.
-
17-02-2022, 14:31 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Località
- Ladispoli
- Messaggi
- 21
Ciao. Penso che hai ragione, e la paura che fosse la posizione abbastanza obbligata dei diffusori (che cmq come saprai le Ethos hanno una gamma bassa fenomenale, forse alla pari della medio alta ed alta, appurata anche nell'abitazione dov'ero prima di questa...), sta diventando reale. Ovvero è proprio il posizionamento che mi crea mancanza di "qualità" che appunto prima avevo. Ho addirittura scombinato un pochino la mobilia momentaneamente per una prova ed era già migliorata, poi ho dovuto rimettere tutto com'era
. A proposito: anche con CD quali STEPS di Pat Coil e AFTER HOURS di George Duke hanno riavuto (le Ethos) "l'impatto" che meritano...
E vabbè. Ormai mi sono rassegnato per ora. Saranno tempi migliori se e quando riacquisterò una abitazione (ora in affitto): farò molta attenzione nel trovare qualcosa con una stanza solo per l'Audio
-
21-02-2022, 17:04 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
" A proposito: anche con CD quali STEPS di Pat Coil e AFTER HOURS di George Duke hanno riavuto (le Ethos) "l'impatto" che meritano.."
Scusa ma con quest'affermazione ovvero che con il cd va tutto ok , a parte che sei stato un po' contorto nell'espressione , significa che non ci sono problemi ne di posizionamento dei diffusori e neppure della stanza in se stessa .
Non posso pensare che tutta la parte analogica ovvero giradischi , braccio , testina e pre fono oppure uno solo o piu' di uno di questi componenti siano cosi' scarsi da far scadere cosi' tanto il suono del vinile rispetto al CD. Partendo dal fatto che salvo per certo la testina 2M Red come pure giradischi e braccio che come tali non possono infuenzare il suono in tal modo , resta il pre fono che allo stato delle cose deve essere per forza scarso ma scarso forte oppure difettoso.
Pertanto allo stato delle cose risolvere da " lontano " un problema con queste prerogative , se non si e' sul posto per capire cosa succede effettivamente in quell'impianto , e' francamente difficile date le incongruenze emerse dalle descrizioni.Ultima modifica di vinilomane; 21-02-2022 alle 17:31
-
22-02-2022, 14:05 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Località
- Ladispoli
- Messaggi
- 21
Allora... non ho probabilmente definito la fase di prova che ho descritto: dicevo <...Ho addirittura scombinato un pochino la mobilia momentaneamente per una prova ed era già migliorata,...> e questo potrebbe far pensare al dove ho messo mano nella modifica o, a quello che effettivamente è avvenuto, non spiegandomi per non essere troppo prolisso, quindi: la stanza è rettangolare dove ai lati più lunghi si trovano il divano con un mobile e di fronte le Ethos (questa è la posizione obbligata e purtroppo sbagliata) ed altri mobiletti oltre al rack e alla tv. Ho tolto il divano e spostato un pochino il mobile, ho collocato i diffusori in un lato più corto con di fronte ad essi momentaneamente una sedia, ovviamente più distante rispetto al punto di ascolto che era col divano, ed è stato li che ho percepito i miglioramenti... ma chiedo venia per non essere stato più preciso nel dire che questi netti miglioramenti non hanno avuto riscontro come quando era nell'altra abitazione. (A proposito, non ho specificato che il giradischi l'ho acquistato dopo tanti anni quando già ero in quest'ultima abitazione non potendo perciò avere un confronto). Certo è che con i CD, l'impatto e la dinamica hanno acquistano abbastanza rispetto all'analogico che invece da più calore, e mi ha entusiasmato l'immagine più ampia con quello spostamento, compresa una gamma bassa e medio bassa più corposa e frenata.
Spero di essermi spiegato meglio ora e ti saluto cordialmente.
Ciao
-
20-03-2022, 09:16 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 445
ero anch'io dubbioso per la sostituzione della testina.
Con l'RP6 avevo messo la Exact MM da 450 euro.....ma non mi convinceva.
Quando ho messo su la Gold Note Donatello Gold, con The Dark side of the moon........HO PIANTO.......[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal