Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    11

    Consiglio acquisto nuovo impianto HIFI


    Salve a tutti e grazie di avermi accettato. Come scritto nel titolo cerco consigli per il mio nuovo stereo da inserire nella mia taverna. Attualmente in salotto ho già uno stereo di cui sono felice, in particolare per i diffusori: è composto da un Ampli Cambridge Audio Azure 340a (senza infamia e senza lode), un network player Yamaha NP303 ed una coppia di strepitose KEF R100.
    Per la taverna, essendo più grande (circa 50 m2) vorrei qualcosa di più. La mia spesa massima è di 3.000 Euro. Nella spesa, che può comprendere sia usato che nuovo, deve rientrare un buon amplificatore (attualmente sto pensando seriamente al QUAD Vena II), anche se il mio sogno sarebbe un valvolare dignitoso, che mi permetta però almeno di collegare una fonte per la musica liquida (file Flac/lossless). Un giradischi ed una coppia di casse (bookshef o da pavimento). Premetto che le Kef le ho scelte dopo averne ascoltate almeno una ventina di diverse, ma adesso non ho più molto tempo per queste cose pertanto dovrò basarmi solo sui pareri/test. Mi intrigano molto le Sonus Faber Concertino, ma non so se siano sufficienti per la dimensione della stanza. Ovviamente non devo tenerci le sagre, ma non vorrei neppure un prodotto sotto dimensionato. La stanza, come dicevo, è di circa 50 m2, col soffitto più basso del normale (2mt.) e le pareti sono tutte insonorizzate e rivestite in legno. Se per il giradischi mi consigliate anche la testina da prendere e, per gli altoparlanti, un consiglio sui cavi, mi fareste un grosso favore. Ah dimenticavo, ascolto prevalentemente Jazz, Soul, ma ovviamente se le casse sono poliedriche meglio! Grazie a tutti per il tempo che vorranno dedicarmi.
    Ultima modifica di Beltazhor; 30-01-2022 alle 14:40

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Partiamo dai diffusori, se hai trovato le R100 ottime per il tuo attuale impianto ti propongo di ascoltare le LS50 che in termini di dettaglio hanno sinceramente qualcosa di più da offrire…
    Come ampli da abbinare potresti valutare UNISON REASEARCH UNICO PRIMO da abbinare ad un Blue sound node II per l’ascolto di liquida. Se invece l’ha sonorità del CA ti è piaciuta allora potrebbe essere anche il CXA 81 un buon partner per le KEF… e poi se hai voglia di bassi potresti sempre upgradare con il SUB KC 52 della casa che costa un po’ ma ha una resa in combinazione alle LS50 che merita un ascolto. Per i cavi e quant’altro mi riservo di darti delle indicazioni una volta individuati i componenti definitivi
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    11
    Ciao Ellebiser ti ringrazio per la tua risposta. Tuttavia noto che i componenti da te suggeriti vanno oltre il mio budget (le Kef 1300€, l'Unison 1600€, il blue Sound altri 600€). Per altro le kef a tuo avvisono sono suffcienti per 50 m2? I prezzi che ho riportato sono ovviamente del nuovo, non so se poi con l'occasione si trovino i prodotti da te citati e dove. In ogni caso non avrei soldi per il giradischi ed i cavi. Il Cambridge Audio non mi ha entusiasmato sinceramente. Inizialmente avevo scelto un NAD (non ricordo il modello) che però era difettoso anche se nuovo ed ho ripiegato sul CA (come dicevo senza infamia e senza lode, ma almeno non era il solito integrato giapponese o peggio). Confermo invece che le Kef, per il mio gusto, sono ottime per resa e definizione. Se il tuo suggerimento LS50 è sufficiente per le dimensioni della stanza, almeno per queste un pensiero ce lo faccio. Qualche altro suggerimento?
    Ultima modifica di Beltazhor; 30-01-2022 alle 15:42

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    L’UNISON lo trovi nell’usato a 1000 siccome chiedevi il suono di un valvolare… questo ha il pre a valvole e finale SS…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    11
    Proverò a vedere cosa trovo nell'usato, ma gli altri componenti mi sbilanciano troppo. Cosa mi dici delle kef? reggono la dimensione della stanza? Sapresti consigliarmi delle casse con un suono simile, o migliore delle R100 che costino meno dei 1300 delle ls50?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Vanno bene visto che hai in altezza di 2 m …
    sempre bookshelves oppure puoi mettere anche torri?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    11
    Anche torri

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    potresti fare un sistema con le LS50+Audiolab Omnia oppure, spazi permettendo e gusto estetico, prendere le wharfedale Linton Heritage che sarebbero più indicate per gli spazi dichiarati
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    11
    Avevo visto una recensione tempo fa delle Wharfadale Linton ma le indicavano più per musica rock/pop...

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    725
    Mi permetto di consigliarti un approccio un po’ diverso. Visto il budget disponibile io ti consiglierei di iniziare con un ampli che possa al momento essere considerato definitivo. Ad es. in rete mi è capitato di vedere un Accuphase e260 a 3200€. Questo sarebbe un vero upgrade che comunque con le casse che hai e lo Yamaha ti farà fare un primo salto. Poi quando sarà il momento penserai alle casse e al giradischi. Ovviamente l’indicazione dell’ampli è solo un esempio; ci sono altre soluzioni oppure si preferiscono altri tipi di suono.
    Ultima modifica di xyz73; 30-01-2022 alle 18:06

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    11
    Xyz73 non posso fare xome hai detto. I due impianti vanno mantenuti e trambi

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Beltazhor Visualizza messaggio
    Proverò a vedere cosa trovo nell'usato, ma gli altri componenti mi sbilanciano troppo. Cosa mi dici delle kef? reggono la dimensione della stanza? Sapresti consigliarmi delle casse con un suono simile, o migliore delle R100 che costino meno dei 1300 delle ls50?
    Per esperienze recenti posso dirti che 3.000€ non sono pochi, ma se vuoi qualcosa di decente e completo rischi di sforare facilmente il budget.
    Per un buon ampli (anche usato) almeno un migliaio di Euro lo devi mettere in conto. Per delle casse decenti, a scanso di trovare qualche occasione interessante e garantita nell'usato, circa altri 1.500€ se ne vanno. Ti restano dunque 500€ per sorgenti e cavi.

    IMHO, dovresti provare a rimanere intorno ai 2.000 per l'accoppiata ampli-casse per preservare qualcosa di sufficiente per il resto.
    Magari assegnando un 60/70% di quel valore alle casse e la restante parte all'amplificatore.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    11
    Ciao Sam, scusa se rispondo solo ora ma sono stato impegnato per lavoro. Effettivamente anche io mi sono reso conto che 3.000€ non sono pochi, ma neppure troppi.
    Rimanendo sul nuovo ho pensato a due soluzioni, che sono le seguenti:

    Amplificatore: Quad Vena II (che mi permette i gestire anche la musica liquida)
    Diffusori : Kef LS 50 (non perché le ho provate, ma se suonano come e meglio delle mie attuali R100 come affermato da
    Ellebiser non ho dubbi sull'acquisto. Spero solo non siano troppo piccole per la mia stanza di circa 50
    m2, ma come già detto non ci devo fare le feste)
    Sorgente : Giradischi Project 1Xpression

    La seconda soluzione è uguale ma al posto del Project 1Xpression prenderei una seconda unità Yamaha NP303 per avere modo di ascoltare anche le web radio.

    Che ne dite.
    Sull'usato dovrei vedere, compatibilmente con gli impegni, ma ho sempre paura di portarmi a casa prodotti che poi magari non vanno bene, vista la delicatezza dei componenti....

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Non conosco il Quad, ma non sono pochi 45Wx2, soprattuto in un ambiente ampio come il tuo?
    Le KEF sono ottime e penso che non abbiano problemi a coprire i tuoi spazi, ma forse ci vorrebbe un po' più energia alle loro spalle.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    11

    Se l'ampli è di qualità non credo che 45W siano insufficienti. Il mio attuale CA 340A è un 40Wx2 in una stanza quasi grande come la taverna. In più la taverna ha le pareti insonorizzate e rivestite in legno quindi il suono dovrebbe propagarsi meglio. Se dovessi rinunciare al giradischi e orientarmi su un'altra unita Yamaha NP303, che mi permetterebbe sia di gestire la musica liquida (flac inclusi) che le web radio), cosa potrei comperare secondo te come ampli? A questo punto vorrei un bel pezzo, ma già predisposto dell'ingresso phono per un eventuale upgrade in un secondo tempo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •