Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    15

    Streamer di rete con ricevitore web radio


    Ciao a tutti, vi seguo da tanto tempo ma mi sono registrato solo ora.
    Sono un ex audiofilo che da qualche anno si e` arreso per una serie di motivi che non sto a raccontare.
    Adesso ho un sistemino entry level composto da ampli Denon PMA720, lettore CD Denon DCD720 e diffusori Kef Q100
    oltre ad un sintonizzatore FM Sony vintage degli anni 90.
    Volevo mandare in pensione il sintonizzatore e sostituirlo con un piu` moderno streamer di rete che avesse anche il ricevitore di web radio (ascolto tanto la radio e non vorrei rinunciarci).
    Stando su modelli entry level come il resto dell'impianto ho selezionato due modelli:
    Denon DNP800 e Auna iTuner 320BT.
    Il Denon sarebbe il naturale ampliamento del mio sistema ma con un costo non irrisorio.
    L'Auna costa decisamente di meno e ha in piu` anche un sintonizzare FM e DAB che il Denon non ha.
    Dalle recensioni sembra che l'Auna sia un ottimo prodotto a costo pero` di interporre tra questo e l'ampli un DAC (che gia` possiedo) usando l'uscita toslink.
    La domanda che volevo fare alla comunita`, come avrete gia` capito, e` se ha senso spendere 500 euro per il Denon oppure, tenendo conto del resto dell'impianto, se anche l'Auna potesse andare bene.
    Sul mio impianto posso apprezzare la superiorita` del Denon? Parliamo di 500 euro contro meno di 200.
    Grazie tante

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Provare uno streamer della iFi tipo ZEN Air Blue...se proprio vuoi spendere poco con una qualità buona.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    prendi un wiim e lo colleghi al DAC in ottico.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A parte i pregiudizi nell' inserire il marchio Auna in una postazione che a pieno titolo possiamo definire hi-fi credo che il confronto, visto che escludi l' uso del DAC interno all' Auna, si debba fare sulla usabilità e sulle caratteristiche generali.

    >minus per Auna (*): no connessione ethernet (cavo); unica piattaforma streaming supportata Spotify; no altre funzionalità di streaming (DLNA / UpNP)

    >dubbi su Auna: utilizza l'app Undock (come un po' tutte le cose economiche) che a sua volta per le web radio si dovrebbe appoggiare a vTuner (**) che lasciò"a secco" un bel po' di gente (me compreso) per una diatriba con i produttori di hardware (marantz nel mio caso) chiedendo direttamente agli utenti l' iscrizione alla piattaforma d un piccolo obolo annuale per proseguire il servizio. Rileva ciò ancora oggi per Auna? Non lo so, però la cosa merita approfondimento.

    >DNP800: il prezzo si giustifica se interessa l' "ecosistema" Heos di Denon, che include capacità di streaming anche da server casalingo, multiroom (solo con casse wireless Denon Heos) e l' accesso a numerose piattaforme streaming (a pagamento) tra cui (uno dei pochi a consentirlo) Amazon music HD che dà il servizio in qualità flac ("quasi CD") a 10 euro al mese. L' App di gestione è appunto la Heos App e la gestione web radio (se non erro) di Tunein. Non credo che abbia un telecomando (dacci una occhiata!) per cambiare stazione essendo uno "streamer" puro.

    >>>il punto è che ci sono una infinità di altri aggeggi che fanno ciò che ti serve, alcuni molto economici (con i quali magari amazon, google ed altri cercano di fidelizzarti ai loro servizi (alexa e quant'altro), come del resto Denon). Di più non ti saprei dire perché in questo campo è difficile stare appresso a tutte le diavolerie che escono, poi le cose vanno viste al pratico - io a suo tempo presi un "sintonizzatore" web radio Ocean (una specie di radio sveglia "tutto schermo"), si gestiva con Undock e si poteva cambiare stazione con il telecomando (ma la cosa è comoda solo per le stazioni preimpostate sul telecomando, perché l'elenco è praticamente infinito e, anche se diviso per categorie, difficilmente "navigabile") l' ho poi accantonato per problemi di wi-fi (in casa mia), perché il "cambio di stazione" è lento (con tutti i dispositivi!) e se ben ricordo anche quello per problemi con vTune.


    (*) verifica sulla documentazione se ritieni che una certa caratteristica sia dirimente

    (**) la affiliazione ad una piattaforma internet serve ad avere l'elenco aggiornato delle web radio e dei relativi indirizzi internet
    Ultima modifica di pace830sky; 01-06-2022 alle 15:31
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Provare uno streamer della iFi tipo ZEN Air Blue...se proprio vuoi spendere poco con una qualità buona.
    Quello e` un ricevitore bluetooth se ho capito bene. A me servirebbe uno streamer di rete da collegare ad un nas per la musica liquida. E che avesse il lettore web radio. Se poi ha anche il bluetooth ben venga.
    Proprio come i due modelli che ho citato. Come budget non ho problemi a spendere 500 euro, la domanda era piu` che altro capire se aveva senso spendere 500 euro per il Denon o 200 per l'Auna che magari su un impianto come il mio suona uguale

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da MB6 Visualizza messaggio
    ... A me servirebbe uno streamer di rete da collegare ad un nas per la musica liquida. ...
    Sei sicuro che l'Auna lo faccia?



    Citazione Originariamente scritto da MB6 Visualizza messaggio
    ... capire se aveva senso spendere 500 euro per il Denon o 200 per l'Auna ...
    Magari leggere tutte le risposte aiuterebbe.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    la soluzione migliore sarebbe una chormecast audio,ma è quasi impossibile trovare.

    wiim per te basta e avanza,sopratutto se hai un dac .

    Meglio Arylic S50 Pro+ del auna.
    Citazione Originariamente scritto da MB6 Visualizza messaggio
    nas per la musica liquida. E che avesse il lettore web radio
    tutti i disponivi hanno la web radio con tune-in, anche sullo smarphone.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Ciao,

    L’esperienza d'uso di qeusti oggetti dipende molto dal software tanto che software indecenti rovinano hardware dalle qualità sonore eccelse.

    Per l'audio , nel tuo caso , comanderebbe il DAC pertanto non avresti differenze sonore (imho) tra il Denon e L'Auna. Per come potrebbe funzionare l'Auna ti lascio un video di un prodotto dell’estetica molto simile e suppongo simile anche nel software , io lascerei perdere ma valuta tu.

    Possiedo un vecchio Denon e come software ti dico che è anni indietro a soluzioni come Arylic e Sonos (che uso in altre stanze) per citare 2 nomi , pertanto quoto il suggerimento di Ovimax wiim , se accetti l'uso di un apparecchio con forme non da rack HIFI , senza display e telecomando e non ti pesa l'uso dello Smartphone o un tablet per gestire l'ascolto secondo me ti troverai bene.

    L’alternativa , sempre suggerita da Ovimax (che quoto) del modello Arylic offe in più un ingresso USB utile qualora tua musica liquida non sia fruibile dalla lan di casa ma archiviata su un disco USB.

    Prima di procedere all’acquisto fai sempre un verifica delle tue necessita come origini dei file , tipologia di file da gestire e che siano compatibili con il lettore di rete.

    Ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    15

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sei sicuro che l'Auna lo faccia?
    Credo di si perchè ha l'ingresso RJ45 sul pannello posteriore

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Magari leggere tutte le risposte aiuterebbe.
    Hai ragione ma la tua risposta piacevolmente articolata è arrivata proprio nel momento in cui stavo scrivendo per cui l'ho vista solo dopo che ho inviato la mia....
    Ultima modifica di MB6; 03-06-2022 alle 15:08

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    15
    Comunque grazie a tutti per gli ottimi suggerimenti. Mi avete fatto dei nomi che non conoscevo assolutamente.
    Adesso mi informo per bene e decido sul da farsi....

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    dimenticavo , se sei un pò smanettone c'è anche rasberry pi + piCorePlayer + scheda DAC .

    La cosa che non è chiara se sei ancora soddisfatto del Denon PMA720? se funziona ancora bene?

    Tra 200-500 ci sono un sacco di amplificatori smart che hai tutto in uno.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    La cosa che non è chiara se sei ancora soddisfatto del Denon PMA720? se funziona ancora bene?
    Si si... assolutamente!!! L'accoppiata PMA720+DCD720+KEF Q100 (alle quali ho rifatto il crossover.... il lupo perde il pelo ma non il vizio) la trovo perfettamente equilibrata e che da' molte soddisfazioni.... mi ci trovo benissimo anche se è ben distante dall'impianto audiophile che avevo qualche anno fa.... ma questa è una lunga storia.
    Volevo solo aggiornarmi, più per sfizio che per reale necessità, con un qualcosa di moderno tipo gli streaming di rete (anche se so che convertire in flac tutti i miei 500 cd non sarà lavoro da poco) e con le web-radio. Ma senza spendere troppo sennò ricasco dentro il tunnel dell'hi-fi....

    Da una rapida googlata mi piace molto l'Arylic S50 Pro+. Adesso cerco bene info poi mi sa che vi chiederò qualcosa visto che sono rimasto un po' indietro su queste diavolerie moderne....

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    15
    Ho snocciolato per bene le caratteristiche dell'Arylic S50 Pro+. Così sulla carta sembra eccezionale e direi che pare proprio l'oggetto che stavo cercando.
    Un dubbio che non sono riuscito a dipanare è se tramite il telecomando in dotazione ho pieno accesso a tutte le funzionalità o se per averle tutte sono obbligato ad usare l'app sul cellulare.
    Visto che l'impianto ce l'ho nella tavernetta, non sempre, anzi praticamente mai, quando sono li mi porto il cell. visto che intanto non riceve.
    In sostanza, col solo telecomando quali funzionalità perdo?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da MB6 Visualizza messaggio
    visto che intanto non riceve.
    allora a che ti serve un streamer/ web radio ?!?!
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    15

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    allora a che ti serve un streamer/ web radio ?!?!
    Il segnale wi-fi del router arriva senza problemi....
    E' solo la rete voce che va malissimo.
    E poi tante volte mi fa anche piacere non avere sempre il cell con me....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •