Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45

    Sostituzione lettore CD


    Ciao a tutti, ho un vecchio amplificatore Kenwood KA-5010 collegato a 2 diffusori Hallyster s50 (copie delle Cocaine s50) e un Audio-Technica LP120. Questo per dirvi che non ho grandi pretese, lo reputo già un buon impianto per le mie esigenze.
    Stavo cercando un lettore cd da abbinare (il mio vecchio pioneer è andato) e cercando qui e la mi sono imbattuto in vari modelli che vanno dai 100 a infinito leggendo il sogno sarebbe in MArantz cd 6007 venduto su amazon a 500 euro ma è fuori mercato (penso di non sfruttarlo a dovere)
    Quello che mi chiedo, avendo un DAC (ad esempio Topping E30 o E30 II, che differenza c'è?), vale la pena spendere per un lettore cd costoso o basta un semplice lettore cd che esce in digitale e convertire il suono tramite il DAC?
    a questo punto cerco consigli sul lettore cd economico, o se è meglio spendere di più


    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Avendo un DAC e il suono di quel DAC ti piace teoricamente ti basterebbe un lettore DVD di marca da meno di 50 euro con uscita digitale (alcuni modelli implementano solo l' HDMI) , l'unica rinuncia potrebbe essere il display che oggi e inesistente o ridotto ai mini termini.

    La seconda alternativa potrebbe essere un buon entry level , guarda il tangent o i soliti nomi

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45
    quindi mi confermi che la differenza nei lettori cd la fa sostanzialmente il DAC

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    563
    Diciamo che la qualità della meccanica preserva la durata dei CD, li graffia meno, , dipende da quanto uso ne fai.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Per trovare meccaniche non di origine informatiche bisogna salire parecchio di livello con i lettori cd , forse , prendere un lettore Blu-Ray.

    Voglio dire davvero un cd entry level ha un meccanica tanto superiore a un lettore dvd ?

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    563

    Non saprei, io uso un vecchio lettore DVD sony di fascia media di una quindicina di anni fa, tramite uscita ottica, per ascoltare i CD, non mi ha mai creato problemi, però lo uso molto saltuariamente perché ho tutta la mia discografia rippata su di un NAS
    Ultima modifica di slave1; 11-10-2022 alle 21:23


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •