|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Giradischi, riparazione o sostituzione?
-
11-12-2022, 23:24 #1
Giradischi, riparazione o sostituzione?
Buongiorno,
ho un THORENS TD 126 MKIII, con braccio SME Series III e testina Stanton 880S. Ultimamente comincia a tirar su un po' di rumore nelle frequenze sotto ai 100 Hz, per ora abbastanza sopportabile perché mascherato dal segnale. Velocità di rotazione, braccio e testina vanno ancora bene.
Mi chiedo e vi chiedo, vale la pena farlo revisionare o dovrei comprane uno nuovo? Nel primo caso non saprei proprio a chi rivolgermi, nel secondo non saprei proprio cosa scegliere per restare almeno allo stesso livello. E poi, meriterebbe prendere solo un piatto e mantenere gli attuali braccio e testina..?
Che ne pensate? Ciao.Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
13-12-2022, 20:08 #2
Nessuno..? Almeno un consiglio su una equivalente macchina odierna..?
Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
13-12-2022, 20:27 #3
Macchine odierne di pari qualità significa mettere mano pesantemente al portafogli, ci sarebbe la strada dell’usato ma io stesso, che compro ogni sorta di apparecchio usato, sono un po’ diffidente bei confronti dei giradischi.
Diciamo che sono solo per l’usato garantito da negozio.
Di dove sei? Hai controllato se ci sono specialisti in zona?Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
13-12-2022, 20:53 #4
Grazie della risposta. Sono a Trieste. Al prossimo febbraio il Thorens avrà 40 anni e complessivamente funziona ancora, "sento" che merita di essere rimesso a posto ma non vorrei cadere nelle mani del piccolo chirurgo di turno. Poi avrei un altro problema secondario e non mettetevi a ridere: dovessi spedirlo non saprei neppure come imballare un pezzo del genere.
Dal punto di vista economico non avrei problemi a rivolgermi al nuovo, ma come dicevo vorrei essere sicuro di non scendere di qualità, considerando l'insieme piatto - braccio - testina.Ultima modifica di MadWorld; 13-12-2022 alle 20:54
Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
13-12-2022, 21:04 #5
Se contatti il distributore Thorens per l'Italia sapranno agevolmente indicarti l'assistenza più vicina o magari puoi reperirla visitando il sito stesso del distributore. Io lo farei vedere perchè i giradischi di quella generazione sono unici (ho anch'io un Dual classe 87 e non me ne priverei per niente al mondo) e concordo pienamente con chi dice che trovarne uno equivalente oggi costa eccome.
-
14-12-2022, 21:14 #6
Un giradischi del genere merita la riparazione, e magari messa a punto
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
15-12-2022, 20:09 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Io lo farei riparare.
Comprare un usato non dà garanzie che sia meglio del tuo e che non vada poi comunque revisionato presto o tardi.
Comprarne uno nuovo, se lo vuoi di buon livello devi spendere parecchi soldi, se stai su un modello di fascia media, trovi qualcosa anche di ben suonante, ma avendo il thorens lo farei sistemare. (Altro discorso se hai problemi anche di braccio e testina, cioe' se devi rivedere tutto quanto, altrimenti per lo meno ci proverei).
-
15-12-2022, 23:37 #8
Ho contattato la MPI, attuale distributore di Thorens. Hanno solo due riparatori autorizzati in Italia, uno a Roma ed uno a Bari. Mi darò da fare per trovare qualche bravo indipendente qui nel triveneto.
Intanto grazie a tutti per le risposte.Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
16-12-2022, 09:42 #9
Ciao, il manuale di servizio del Thorens non sono a conoscenza se già lo hai scaricato, nel dubbio ti lascio versione tedesca:
thorens_td-126_mk3_sm
Se vuoi versione con l'inglese dopo registrazione gratuita lo trovi Qui.
-
16-12-2022, 11:42 #10
@madworld
Se sei nel basso Veneto potresti allungarti verso Modena (pick up service di Torlai) o Mantova (Garosi hi-fi, credo faccia assistenza anche lui).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
16-12-2022, 11:56 #11
Fra parentesi hai l'hai mai aperto in questi quasi 40 anni ? Magari necessita solo di una ripulita interna e di un pò di olio nei punti giusti, a volte queste piccole cose fanno miracoli.
-
19-12-2022, 00:23 #12Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
19-12-2022, 00:33 #13
No, mai aperto perché sinceramente non credo di avere esperienza e manualità necessarie. L'unica cosa che mi sentirei di fare in autonomia è la sostituzione della cinghia... dopo quarant'anni mi meraviglio sia ancora integra. La mia impressione è che qualche gomma si sia deteriorata/indurita e trasmetta il rombo del motore al piatto. Non molto forte ma c'è.
Non proprio... sono a Trieste. Ma ne terrò conto!Ultima modifica di MadWorld; 19-12-2022 alle 01:04
Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD