|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Problema giradischi project debut carbon
-
08-01-2023, 07:21 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 36
Problema giradischi project debut carbon
Buongiorno, ho da un po'un giradischi pro ject debut carbon 2mred, sono sempre stato soddisfatto del prodotto, tuttavia mia figlia l'ha fatto cadere e sebbene si sia rotta solo la cover in plexiglass, ho notato che il braccio non scendeva sul disco dritto, ma tendeva a spostarsi sulla destra.
L'ho portato in assistenza per farlo settare, e verificare che sia tutto ok, ritiro e dopo poco noto ancora che il braccio non scende proprio dritto, meno di prima, ma comunque tende sempre a spostarsi sulla destra.
Secondo voi a cosa è dovuto? È normale? Se dovessi portarlo in assistenza un'altra volta cosa dovrei dire per risolvere il problema, di controllare cosa?
Infine, ho la puntina 2mred, non so se oggi è usurata e non so come verificarlo, nel dubbio volessi passare ad una puntina più performante su quale dovrei puntare?
Grazie mille
-
08-01-2023, 10:49 #2
caso mai il braccetto durante la discesa dovrebbe scendere nella direzione verso cui lo "tira" l' anti skating (un pesetto nel caso del giradischi in questione se non erro).
Dovresti verificare l' anti skating (c'é un video su youtube che suggerisce di farlo usando un CD come disco "senza solco" ma non ho idea se funzioni) e se non riesci a regolarlo correttamente eventualmente contestare quello all' assistenza.
Parlando in generale temo che un giradischi caduto in terra sia come una automobile che avesse subito un incidente tale da deformare il telaio, per quanto il carrozziere abbia le sue tecniche per restituirgli la forma originale l' auto potrebbe ugualmente "sentire" le conseguenze dell' incidente per tutto il tempo che ancora riuscirà a viaggiare.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-01-2023, 13:23 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 36
Per la caduta temo anche io, il giradischi però non ha subito alcuna rottura o danneggiamento al corpo, solo rottura del coperchio.
L'anti skating è tarato sulla tacca di mezzo quindi non dovrebbe interferire, per questo che ero indubbio sull'assistenza, proverò nel caso a risentirli...
-
08-01-2023, 16:19 #4
Ciao TURIST12, per verificare la testina Ortofon puoi usare una lente, controllando non solo la conicità della puntina sia intatta e non appiattita, ma anche sia rimasta perpendicolare al piano, sia per lo stilo che per il braccio, estratto dal manuale del Debut Carbon DC:
Ti lascio link al thread dove si parla delle varie regolazioni:
RegolazioneUltima modifica di oceano60; 08-01-2023 alle 16:35
-
08-01-2023, 21:26 #5
Non ho scritto che l' antiskating interferisce (con cosa, poi?) ti ho suggerito di verificare che funzioni correttamente, che non è esattamente la stessa cosa del vedere in che tacca è posizionato.
Ovviamente non è che stai lì a fare ciò che dico io (ci mancherebbe!) ho voluto precisare perché mi è sembrato che il senso del mio suggerimento non fosse arrivato a destinazione, tutto qui.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-01-2023, 00:12 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 36
...intendevo interferire sul movimento del braccio in caduta...
Il suggerimento è arrivato a destinazione, ho solo commentato.
Non conosco altro modo di verificare la correttezza del funzionamento dell'anti skating, tuttavia forzando l'asticella che sostiene il peso nel movimento contrario che subisce il braccio in caduta, ottengo il risultato che il braccio cade con meno scostamento...qui di potrebbe essere semplicemente questione di regolazione dell'asta dell'anti skating...
Non so se si può ritenere una regolazione...e non so se ciò può comportare un problema alla puntina...
-
10-01-2023, 05:35 #7
Ci sono video su Y.T. sul controllo dell' anti skating: per la verifica necessiterebbe un disco liscio (senza incisione alcuna), accessorio che credo non abbia quasi nessuno, ma che il riparatore dovrebbe avere.
Sul video si utilizza a tale scopo un CD. La verifica consiste nel confermare che dopo l'atterraggio sulla superficie del disco liscio il braccetto non sbandi né da una parte né dall' altra.
Ammetto che non ho mai provato a seguire le istruzioni del video, non sono quindi in grado di confermarne la bontà salvo il fatto che, con le dovute cautele, sembra logico che funzioni.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-01-2023, 07:18 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 36
Proverò a verificare, quello che non capisco è come intervenire sull'anti skating... cioè devo svitare la vite e regolarlo in quel modo oppure basta sollecitare il supporto per regolarlo in via del tutto molto aleatoria? Oppure c'è un modo più preciso per regolarlo?
-
10-01-2023, 15:18 #9
Innanzitutto dovresti verificare che il giradischi sia "In bolla", cioè in piano, possibilmente con una apposita livella (ce ne sono di molto piccole pensate per queto scopo).
Se il giradischi è in piano e l' anti skating posizionato alla giusta tacca e qualcosa non va lo fai presente al riparatore, avrebbe dovuto accorgersene.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-01-2023, 11:01 #10
L' anti skating contrasta la forza centripeta che avviene nei giradischi con braccio a pivot (il tuo e il 99% dei giradischi).
E' normale che abbassando la puntina il braccio scenda con deviazione verso l' esterno proprio per effetto dell' antiskating.
Oltre a controllare se il piatto è in bolla per verificare se ci sono problemi sul braccio prova in questo modo:
1) Sgancia il pesetto collegato con filo in nylon dal braccio di supporto (questo è il meccanismo di anti skating del braccio Pro-Ject) e appoggialo in modo che non eserciti tensioni sul braccio.
2) Prova ora ad abbassare la puntina su un disco.
Se il braccio scende verticalmente senza problemi il braccio è OK.
In tal caso l' unico problema che potrebbe porsi è che nella caduta il braccetto che sostiene il pesetto dell' anti skating si sia deformato (difficile che sia così).
Il controllo della regolazione dell' anti skating andrebbe effettuato esclusivamente con un disco test e in modo strumentale.
La tecnica del disco vuoto porta a regolazioni eccessive dell' anti skating .
Per controllare in modo strumentale con il disco test servono un disco test con i toni di controllo, una scheda audio e un programma tipo visual analyzer (gratuito).
Si carica il disco test e si agisce in modo che la distorsione sia ai minimi valori possibili.
Con il mio Thorens questo avviene proprio con i valori consigliati nelle istruzioni
Nel tuo caso segui le istruzioni come da manuale a pagina 4:
https://www.project-audio.com/wp-con...-Carbon-DC.pdf
La regolazione dell' anti skating è sempre in funzione del peso di lettura, quello raccomandato per la tua testina è 17,5 nM (=1,75 g), di conseguenza l' anti skate va in posizione 2....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020