Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    534

    Thorens Td 105 MK II da rimettere in funzione


    Salve a tutti,
    sto rimettendo in funzione il giradischi che avevo da ragazzo (utilizzato regolarmente fino ai primi anni 90, poi messo via). L'ho collegato e apparentemente funziona regolarmente, la cinghia sembra in buone condizioni, il braccio si muove bene, per suonare "suona" (provato giusto qualche minuto con i primi vinili che avevo sotto mano, solo appunto per verificarne il funzionamento).
    Volevo almeno cambiare la puntina, perché ai tempi ho il sospetto che non fu sostituita, quantomeno negli ultimi tempi in cui il giradischi veniva utilizzato.
    Vedo che la puntina compatibile dovrebbe essere la ATN91 (ora monta una AT125LC)...volevo capire se fosse il caso di sostituire solo la puntina o anche tutta la testina (che comunque dai prezzi che vedo online tra le due soluzioni non c'è molta differenza di prezzo).
    Oppure, secondo voi, a questo punto tanto vale acquistare un giradischi nuovo, tipo Project o similari (comunque nella fascia di prezzo tra circa 280-320 euro) e mettere in vendita il Thorens per rientrare della spesa, visto che non sono un patito del vinile e farei solo qualche ascolto saltuario.
    Il giradischi è collegato tramite phono ad un sintoampli 5.1 Marantz NR1510.
    Grazie per gli eventuali consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    dalle foto che vedo in rete il TD 105 sembrerebbe avere il telaio flottante... dei low cost attuali invece leggo che per evitare che il giradischi assorba vibrazioni dalla base occorrerebbe una base massiccia... potendo io ripristinerei il thorens...

    ...sulla testina non ti so dir nulla che non si legga in rete, ma ciò che si legge sembra tutto in positivo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    Non sono espertissimo ma se hai un Thorens non andrei alla ricerca di Low cost e cambierei solo la puntina.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    il problema non sarà rimpiazzare la testina ma far risaltare l'audio stereo con il tuo attuale Sinto AV di prima fascia.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Avendo avuto un similare (NR1606) concordo pienamente con @Ellebiser, quanto meno imposterei la modalità "pure" escludendo la abbastanza inutile correzione ambientale MultiEq ("liscio", nemmeno XT) che sicuramente non ripaga della oscenità di digitalizzare il suono per elaborarlo con il DSP del sinto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    O gli monti una testina del periodo (Pickering, Shure, eccetera), oppure vai di Audio Technica AT-VM95ML o Audio Technica AT-VM95EN (prendili su A che nel caso, se non compatibili con il giradischi, li rendi) (sono testine abbastanza universali, ma non si a mai)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    534
    grazie a tutti, ci andrò su dietro sistemando questo Thorens e ovviamente per chi me l'ha fatto nuotare lo farò suonare senza nessuna elaborazione del sintoampli.
    Curiosando e spulciando in rete recensioni su questo giradischi, trovo però parecchi pareri che lo definiscono come una "cinesata" dell'epoca.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se il giudizio è sostenuto con delle argomentazioni queste si possono ben approfondire, non è che uno solo perché scrive su un forum diventa automaticamente "autorevole".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Non è una cinesata (mma è molto plasticoso, questo si), ma ha un braccio molto leggero (così leggo su VinylEngine) e, pertanto, l’abbinamento con delle testine attuali potrebbe non essere molto facile (o peggio), ma se trovi una Shure M91ED ben tenuta potresti creare una buona abbinata
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    534
    non ho approfondito le recensioni negative che ho letto perché comunque la mia prima intenzione è provare comunque ad utilizzarlo...però sicuramente può dare la sensazione di essere plasticoso e il braccio è leggero sicuramente.
    Ma va tutto contestualizzato alla fascia in cui si colloca...non so ai tempi in cui lo comprammo (io ero poco più che bambino, lo acquistarono i miei fratelli più grandi) se venisse venduto come economico o in fascia più alta.
    Intanto ho provato sostituendo la puntina (ho cominciato dalla puntina solo e non la testina) ma il suono era pessimo, pieno di ronzii ed usciva quasi solo dalla cassa destra, a sinistra pochi suoni e molto ronzio. Ho provato a montare e smontare la puntina varie volte ma sempre con lo stesso risultato, mentre la puntina vecchia sostanzialmente non da nessun problema, seppure il suono non mi convinca. Quindi l'ho restituita, era una AT VMN10CB (sicuramente economica, ma pur sempre da 60 euro).

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    scusa, ma che testina ha ora il thorens?
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    534
    ora ha una AT125LC che ho ragione di credere sia ancora quella originale degli anni 80. Ho provato a sostituire solo lo stilo invece che tutta la testina...leggendo online ritenevo che lo stilo nuovo che avevo preso, AT VMN10CB come scrivevo sopra, fosse compatibile con la testina. Evidentemente non lo è, non saprei. Quindi ho montato nuovamente il vecchio stilo. Sto facendo un po' di ascolti con dei vinili che conosco bene, il suono non mi convince fino in fondo, ovviamente per me è difficile capire se non mi soddisfa causa la qualità del giradischi o della testina/puntina.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A mio avviso sul suono inteso come timbrica influisce esclusivamente (testina+puntina) il braccetto ci rientra per decidere se una certa testina può o meno esserci adattata, il piatto invece influisce parametri come regolarità di velocità (wow e flutter) o altre cose legate a stabilità meccanica vibrazioni e quant' altro.

    insomma dal difetto di dovrebbe capire se ha a che fare col piatto o meno.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    534
    ok grazie...senz'altro tra tutto è la timbrica che non mi convince in pieno...vedrò di provare una delle testine+puntina che mi era stata consigliata.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771

    Citazione Originariamente scritto da moro Visualizza messaggio
    ora ha una AT125LC
    mamma mia che ciofeca
    e lascia perdere le compatibilità, pure io ho una vecchia testina AT e per trovare lo stilo giusto sono diventato matto. finché poi ho smesso di cercarlo (con una Shure V15 a casa puoi permettertelo )
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •